Archivi tag: Vincenzo Bianco

L’orchestra giovanile “Novaro-Cavour” omaggia i classici con un concerto al Belvedere del Bosco di Capodimonte

Si approssimano i mesi estivi e le città oltre a vedere una timida ripresa delle attività legate allo spettacolo, sono protagoniste dei tradizionali eventi-saggio di fine anno delle realtà culturali regionali.Con piacere abbiamo potuto assistere pochi giorni fa al concerto … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il 20 maggio “I Giovedì del Cersim” propongono una serata dal titolo “Bach e la scuola napoletana” con la partecipazione del maestro Vincenzo Bianco

Giovedì 20 maggio, alle ore 20.30, in streaming, nuovo appuntamento con “I Giovedì del Cersim” 2021.Per la sezione dedicata alla musica antica, dopo la presentazione in diretta da Palazzo D’Urso del maestro Ferdinando de Martino, verrà condiviso un contributo video … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Martedì 15 settembre la stagione del Cersim ospita un incontro con il violinista Vincenzo Bianco su “La Musica Barocca e la Scuola Violinistica Napoletana”

Martedì 15 settembre, alle ore 19.00, esclusivamente online dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/cersim.musica/, per la stagione del Centro di Musica da camera Cersim, incontro con il musicista Vincenzo Bianco, studioso ed interprete del repertorio barocco, che parlerà della sua formazione professionale … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il 28 maggio primo appuntamento con la rassegna “I Giovedì del CERSIM” dedicato alla figura di Giordano Bruno

Giovedì 28 maggio, alle ore 21.00, in diretta Facebook da Palazzo D’Urso (link: https://www.facebook.com/events/571819430417256/?active_tab=about) primo appuntamento de “I Giovedì del Cersim”, rassegna organizzata dal Centro di Musica da Camera Cersim e affidata alla direzione artistica del maestro Ferdinando de Martino, dal titolo “Lo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 14 dicembre nella chiesa della Graziella la stagione del CERSIM propone il concerto natalizio del Fanzago Baroque Ensemble

Sabato 14 dicembre, alle ore 19.30, presso la chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3 – Napoli), nell’ambito della stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, concerto del Fanzago Baroque Ensemble dal titolo “La Verità incarnata, musiche nel Natale napoletano … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 8 novembre la stagione del CERSIM apre con l’Incontro – dibattito “La Serva Padrona, tra mito e prassi esecutiva”

Venerdì 8 novembre, alle ore 18.30, presso la chiesa della Graziella (v. San Bartolomeo, 3 – Napoli), con il patrocinio del Club Unesco Napoli, per l’inaugurazione della stagione del Centro di Musica da Camera CERSIM, si terrà l’Incontro – dibattito sul … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 2 marzo nella libreria Ubik il Centro di Musica da Camera CERSIM, in collaborazione con il club UNESCO di Napoli, presenta il cd del violinista Vincenzo Bianco e dell’ensemble Mvsica Perdvta dedicato alle Sonate di Barbella

Sabato 2 marzo, alle ore 11.00, presso la libreria Ubik (v. Benedetto Croce, 28 – Napoli), nell’ambito delle attività del Centro di Musica da Camera CERSIM, in collaborazione con il club UNESCO di Napoli, presentazione del cd del violinista Vincenzo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Emanuele Barbella: Six Violin Sonatas – Vincenzo Bianco e Musica Perduta interpretano la musica da camera del compositore napoletano

Nell’anno del terzo centenario dalla nascita del violinista e compositore Emanuele Barbella (1718-1777), non molte sono state le iniziative di valore volte a celebrare o rendere noto al grande pubblico la musica di uno dei tanti compositori che portò avanti … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 21 luglio a Palazzo Zevallos, la rassegna “All’ora che volge il disio” propone la musica di Emanuele Barbella nel terzo centenario della nascita

Sabato 21 luglio, alle ore 18.30, la Fondazione Pietà de’ Turchini e Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano presentano, “I Gusti del Suono”, il concerto che celebra, nell’ambito della rassegna “All’ora che volge il disio”, in occasione del tricentenario della … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’Ensemble Musica Perduta ripropone la grande tradizione barocca interpretando i Mottetti Eucaristici di Marc-Antoine Charpentier

L’antica chiesa di Santa Maria del Rosario alle Pigne, a pochi passi dal centro storico di Napoli, sta vivendo da alcuni anni a questa parte, un periodo di fermento culturale grazie anche alla riapertura al grande pubblico, evento non trascurabile, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento