-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Palazzo D’Urso
I Giovedì del CERSIM 2021 proseguono il 6 maggio con un incontro monografico online sull’opera corale del maestro Gian Carlo Menotti
Il 6 maggio, alle ore 20.30, in diretta streaming da Palazzo D’Urso, sulla pagina Facebook del Centro di Musica da Camera CERSIM (https://www.facebook.com/events/239716707933523/) prosegue la rassegna “I Giovedì del Cersim 2021”. Per l’occasione il maestro Ferdinando de Martino, nell’ambito della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Centro di Musica da Camera Cersim, Ferdinando de Martino, Festival di Spoleto, Gian Carlo Menotti, Palazzo D’Urso
Lascia un commento
L’8 aprile “I Giovedì del CERSIM” ospitano un incontro con il pianista-compositore Girolamo De Simone
L’8 aprile, alle ore 19.00, in diretta streaming da Palazzo D’Urso, sulla pagina Facebook del Centro di Musica da Camera CERSIM (https://www.facebook.com/events/958068031662493/) la rassegna “I Giovedì del Cersim 2021”, nell’ambito del ciclo dedicato ai compositori campani, ospita un incontro con … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “I Giovedì del Cersim 2021”, Centro di Musica da Camera Cersim, Ferdinando de Martino, Girolamo De Simone, Palazzo D’Urso
Lascia un commento
Il 25 marzo “I Giovedì del Cersim 2021” propongono una serata rivolta al compositore ungherese György Ligeti
Il 25 marzo, alle ore 19.30, in diretta streaming da Palazzo D’Urso, sulla pagina Facebook del Centro di Musica da Camera CERSIM (https://www.facebook.com/events/116014447110410) prosegue la rassegna “I Giovedì del Cersim 2021”. Per l’occasione il maestro Ferdinando de Martino, nell’ambito della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Centro di Musica da Camera Cersim, Ferdinando de Martino, György Ligeti, I Giovedì del Cersim 2021, Palazzo D’Urso
Lascia un commento
I Giovedì del CERSIM 2021 si aprono l’11 febbraio con un incontro monografico online sulla compositrice russa Sofia Gubaidulina
L’11 febbraio, alle ore 19.00, primo appuntamento in streaming con “I Giovedì del Cersim 2021” (https://www.facebook.com/events/861919741326446). La rassegna prevede, da febbraio a novembre, 16 appuntamenti, divisi in quattro sezioni, dedicate rispettivamente alla musica contemporanea, alla musica antica e musica corale, … Continua a leggere
Lunedì 21 dicembre il secondo appuntamento della rassegna del CERSIM “Natale 2020 – Il Simbolo, i Gesti e la Tradizione” propone lo spettacolo in forma di reading “Le Campane” ispirato a Dickens
Lunedì 21 dicembre, alle ore 18.00, in diretta streaming da Palazzo D’Urso (link: http://www.facebook.com/cersim.musica), il secondo appuntamento della rassegna “Natale 2020 – Il Simbolo, i Gesti e la Tradizione”, curata dal CERSIM (Centro di Musica da Camera) e affidata alla … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Manferlotti, Centro di Musica da Camera Cersim, Charles Dickens, Ferdinando de Martino, Gabriella Romano, Palazzo D’Urso
Lascia un commento
Dal 7 dicembre al 10 gennaio parte la rassegna del CERSIM “Natale 2020 – Il Simbolo, i Gesti e la Tradizione”
Dal 7 dicembre al 10 gennaio il Centro di Musica da Camera CERSIM propone, al link: http://www.facebook.com/cersim.musica, in diretta da varie sedi (Palazzo D’Urso, Chiesa della Graziella, Chiesa di Santa Caterina a Formiello), la rassegna “Natale 2020 – Il Simbolo, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Manferlotti, Andrea Perrucci, Anton Bruckner, “La Cantata dei Pastori”, Centro di Musica da Camera Cersim, Charles Dickens, chiesa della Graziella, Chiesa di Santa Caterina a Formiello - Napoli, Ensemble Comtessa de Dia, Fabio Sebastiano Santoro, Ferdinando de Martino, Gabriella Romano, Orlando di Lasso, Palazzo D’Urso
Lascia un commento
Giovedì 15 ottobre l’ultimo appuntamento con la rassegna “I Giovedì del CERSIM” ospita il compositore e didatta Gaetano Panariello sul tema “Lo sviluppo della produzione polifonica nel panorama compositivo contemporaneo”
Giovedì 15 ottobre, alle ore 19.00, in diretta da Palazzo D’Urso, esclusivamente online sulla pagina Facebook del Centro di Musica da camera CERSIM (https://www.facebook.com/events/830174151054333/), ultimo appuntamento con “I Giovedì del CERSIM”, rassegna affidata alla direzione artistica del maestro Ferdinando de … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Centro di Musica da Camera Cersim, Ferdinando de Martino, Gaetano Panariello, I Giovedì del Cersim, Palazzo D’Urso
Lascia un commento
Il 27 agosto quarto appuntamento con la rassegna “I Giovedì del CERSIM” dedicato a Telemann
Giovedì 27 agosto, alle ore 19.00, in diretta da Palazzo D’Urso, esclusivamente online sulla pagina Facebook del Centro di Musica da camera CERSIM (https://www.facebook.com/events/347057553125620/?sfnsn=scwspmo&extid=pNOySTDiKfB73t3r), si terrà “Telemann ed il Barocco Tedesco”, quarto appuntamento con “I Giovedì del CERSIM”, rassegna affidata alla … Continua a leggere
Il 9 luglio terzo appuntamento con la rassegna “I Giovedì del CERSIM” dedicato al “Parsifal” di Syberberg
Giovedì 9 luglio, alle ore 19.00, in diretta da Palazzo D’Urso, esclusivamente online sulla pagina Facebook del Centro di Musica da camera CERSIM (https://www.facebook.com/events/571819430417256/?active_tab=about), si terrà “Il Parsifal di Syberberg – Musica ed Esoterismo”, terzo appuntamento con “I Giovedì del CERSIM”, … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema e Musica
Contrassegnato Centro di Musica da Camera Cersim, Ferdinando de Martino, Hans-Jürgen Syberberg, I Giovedì del Cersim, Palazzo D’Urso
Lascia un commento
L’11 giugno secondo appuntamento con la rassegna “I Giovedì del CERSIM” dedicato alla produzione sacra di Pegolesi
Giovedì 11 giugno, alle ore 19.00, in diretta da Palazzo D’Urso ed esclusivamente online sulla pagina Facebook del Centro di Musica da camera Cersim (link: https://www.facebook.com/events/571819430417256/?active_tab=about), si terrà “Pergolesi Sacro”, secondo appuntamento con “I Giovedì del Cersim”, rassegna affidata alla … Continua a leggere