Venerdì 1 agosto tre giovani allievi del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli ospiti della rassegna “Vespri d’organo in Costiera”

logo associazione trabaciIl quarto appuntamento della IV Edizione della rassegna “Vespri d’organo in Costiera” si terrà venerdì 1 agosto, alle ore 21.30 presso la Chiesa di San Francesco in Sorrento.
Protagonisti saranno Angelo Trancone, Giulio Tosti e Yumi Kyo, tre giovani allievi della Classe di Organo del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli, che si alterneranno alla consolle dell’organo Ruffatti.
La rassegna, sponsorizzata da Ristorante Tasso, Ristorante Bagni Sant’Anna, Amadeus e Giuseppe Fontana, è a cura dell’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci” di Napoli, il cui direttore artistico è il M° Mauro Castaldo, e che ha come Presidente Onorario il Maestro Monsignor Vincenzo De Gregorio.

In programma musiche di Buxtehude, Bach, Balbastre, Boëllmann, Mendelssohn, Bossi

Ingresso libero

Informazioni:
328.3835907

Per ulteriori informazioni:
Associazione Organistica Giovanni Maria Trabaci
Via Duca di San Donato, 28 – Napoli
Tel.: 081.5634518
Cell.: 339.5389103
e.mail: associazionetrabaci@alice.it
sito web: www.trabaci.com

_________________________________________________________

Programma

D. Buxtehude (1637 – 1707): Preludio, Fuga e Ciaccona in Do (Yumi Kyo)

J. S. Bach (1675 – 1750): Largo dalla Seconda Trio Sonata (Giulio Tosti)

C. Balbastre (1724 – 1799): Cannonade (Angelo Trancone )

L. Boëllmann (1862 – 1897): Prière à Notre-Dame (Yumi Kyo)

F. Mendelssohn (1809 – 1847): Finale dalla Prima Sonata (Giulio Tosti)

M. E. Bossi (1861 – 1925): Fervore dai Tre Momenti Francescani (Angelo Trancone)

________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.