Giovedì 31 luglio il maestro Angelo Castaldo ospite del Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia”

Organo Pinchi

Organo Pinchi

Giovedì 31 luglio (ore 21.15), il Festival Organistico Internazionale “Città di Senigallia” tornerà alla chiesa del Portone, con un recital solistico che esalterà tutti i timbri del grande organo Pinchi.
Angelo Castaldo ci farà ascoltare le musiche dei più rappresentativi autori della musica classica per organo, primo fra tutti Johann Sebastian Bach, insieme ai più grandi compositori per organo di tutti i tempi.

Dopo i grandi successi a Serra De’ Conti nella Chiesa di S. Maria “De Abbatissis”, a Corinaldo nella Chiesa di San Francesco e a Ripe di Trecastelli nella Chiesa di San Pellegrino, con il bellissimo concerto per Organo di Elisa Teglia, si torna al maestoso e imponente organo meccanico Pinchi, op. 422.
E’ uno dei più significativi strumenti dell’arte organaria italiana contemporanea ed è composto da 3 tastiere, una pedaliera e circa 2000 canne.
E’ lo strumento che segnò la nascita del Festival 13 anni fa, grazie alla donazione alla parrocchia da parte della famiglia Uccellini.

Angelo Castaldo è un maestro brillante e famoso di Pianoforte, Organo e Composizione organistica, Clavicembalo, Musica Corale e Direzione di Coro.
In qualità di organista ha suonato nei maggiori Festival Organistici italiani, in Europa, America del Sud, Australia.
Il 1° gennaio 2006 ha tenuto il “Concerto di Capodanno” nella Cattedrale di Washington (USA), trasmesso in diretta radiofonica nazionale, ed a cui RAI International ha anche dedicato uno “speciale”.
Castaldo è organista e maestro di cappella della Basilica di S. Chiara in Napoli.
Fra le sue innumerevoli ed importanti attività, ha registrato Cd in Germania, USA, Australia e ha inciso per “La Bottega Discantica” un cd al grande organo della Cattedrale di Napoli, dedicato a compositori napoletani del ‘900.

info@organsenigallia.com
www.organsenigallia.com

Ufficio Stampa: stampa@organsenigallia.com
________________________________________

Giovedì 31 luglio, ore 21.15 – Chiesa Santa Maria della Neve – Portone (Senigallia)

Angelo Castaldo, organo

Programma

Dietrich Buxtehude (1637-1707)
Praeludium in G Minor BuxWV 149
Preludio al corale “Ein feste Burg ist unser Gott” BuxWV 184

Johann Sebastian Bach (1685-1750): Präludium und Fuge D-Dur BWV 532

Felix Mendelssohn (1809-1847): Sonata IV Op. 65

Alexandre Guilmant (1837-1911): Marche funèbre et Chant Séraphique op. 17

Joseph Bonnet (1884-1944): Romance

Hendrik Andriessen (1892-1981): Toccata

________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:

ascoltalo GRATIS su:SPO

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.