Il 25 marzo, alle ore 19.30, in diretta streaming da Palazzo D’Urso, sulla pagina Facebook del Centro di Musica da Camera CERSIM (https://www.facebook.com/events/116014447110410) prosegue la rassegna “I Giovedì del Cersim 2021”.
Per l’occasione il maestro Ferdinando de Martino, nell’ambito della sezione dedicata alla musica contemporanea, approfondirà la figura del compositore magiaro György Ligeti, soffermandosi, in particolare, sulla sua produzione corale e sulla sua esperienza di arrangiatore di brani popolari ungheresi.
Uno spazio della serata sarà dedicato anche alla condivisione di filmati e brani di notevole interesse culturale.
Info: www.comtessa-de-dia.info
Centro di Musica da Camera CERSIM
L’associazione culturale CERSIM attiva da anni nel recupero e la valorizzazione del patrimonio, recentemente si è costituita quale nuovo centro di musica da camera adottando come sede concertistica principale la chiesa monumentale della Graziella, riaperta al pubblico grazie all’interessamento del M° de Martino e dei suoi collaboratori.
L’associazione conta sull’apporto di studiosi ed esperti in campo artistico e letterario ed ospita nelle sue sedi eventi e corsi di perfezionamento di alto profilo.
Molte le scuole ed associazioni che affiancano il CERSIM come partner, tra di esse: Miradois Onlus, Emme Musica, Associazione Malibran, Volontari Touring, Club Unesco di Napoli, Conservatorio di S. Pietro a Majella, Händel House di Londra ed Associazione Dissonanzen.