Domenica 9 novembre, alle ore 11.00, nella Sala Vanni (Piazza del Carmine – Firenze), nell’ambito della XII edizione di “Suoni Riflessi”, si terrà l’originale concerto “Dediche particolari e sorprendenti”, presentato dal musicologo Alberto Batisti, con Mario Ancillotti nella doppia veste di solista e direttore di Nuovo Contrappunto, che ci condurrà attraverso una curiosa selezione di brani di ieri e di oggi con dediche intriganti o degne di nota.
A cominciare dalla composizione Ricercare quarto per flauto e quartetto d’archi di Fabrizio De Rossi Re, in prima esecuzione, dedicata al fondatore di Emergency Gino Strada e alle sue memorie così come narrate nel libro Pappagalli verdi, cronache di un chirurgo di guerra (dove i “pappagalli verdi” sono le mine anti-uomo).
E poi Arioso in memory of Wolfgang Schulz per flauto e archi di Akira Nishimura, uno dei più celebri compositori giapponesi, che scrisse e dedicò questo commovente brano all’amico Wolfgang Schulz, magnifico flautista solista dei Wiener Philharmoniker, deceduto la primavera scorsa.
Lo eseguirà Mario Ancillotti, proprio lui che dovette sostituire Schulz quale flautista solista al prestigioso Kusatsu Festival di cui Nishimura è direttore musicale.
Di Johann Sebastian Bach sarà eseguito dal pianista Antonino Siringo il Capriccio sopra la lontananza del fratello dilettissimo BWV 992, mentre di Richard Wagner l’Idillio di Sigfrido (per 13 strumenti), dedicato alla moglie Cosima Liszt Wagner.
Email: amicisuoniriflessi@gmail.com
Tel +39-055.699223
Info link: http://www.suoniriflessi.it/
______________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui
GRAZIE carissimo Marco ! fabrizio