-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Richard Wagner
Domenica 26 settembre il Baby Bofe’ propone Wagner a misura di bambino con “Le avventure del vascello fantasma”
Domenica 26 settembre, alle ore 16, in replica alle ore 18.30, negli spazi della Ex Chiesa di San Mattia (via Sant’Isaia 14/a), nell’ambito della stagione di musica classica per bambini Baby Bofe’, va in scena lo spettacolo musicale Le avventure del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby Bofe’, Bologna Festival, Ensemble FontanaMIX, Eva Macaggi, Ex Chiesa di San Mattia - Bologna, Fabrizio Lupo, Gabriele Ferrara, Giacomo Serra, Paolo Marchini, Richard Wagner, Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, Simone Faraci
Lascia un commento
Un solido interprete inaugura “Pianosolo” al Teatro Diana
Dopo lo slittamento a domenica 25 ottobre dell’appuntamento inaugurale, che doveva ospitare il duo formato da Michele Campanella e Monica Leone, il primo concerto di “Pianosolo”, rassegna organizzata al Teatro Diana dal Maggio della Musica e Diana Oris, ha avuto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato “Solopiano”, Diana Oris, Fryderyk Chopin, Giuseppe Verdi, Maggio della Musica, Paolo Restani, Richard Wagner, Sergej Rachmaninov, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
Giovedì 15 ottobre “Solopiano” prosegue al Teatro Diana con il concerto di Paolo Restani
Prosegue con la presenza di un eccezionale pianista, Paolo Restani, la rassegna “Solopiano” a cura del Maggio della Musica e Diana Oris in programma fino al 4 novembre al Teatro Diana di Napoli. Ultimo allievo della scuola pianistica napoletana di Vincenzo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Solopiano”, Diana Oris, Fryderyk Chopin, Giuseppe Verdi, Maggio della Musica, Paolo Restani, Richard Wagner, Sergej Rachmaninov, Teatro Diana - Napoli
Lascia un commento
Giovedì 24 settembre a Verona “autunno in Accademia” prosegue con l’Amadeus Piano Duo
Avviato con grande successo dall’Ensemble Musagète nel precedente appuntamento di autunno in Accademia, continua con Amadeus Piano Duo, giovedì 24 settembre (ore 20.30) il viaggio nel grande repertorio sinfonico ripensato in chiave cameristica. In una Sala Maffeiana finalmente rinata pienamente … Continua a leggere
Venerdì 7 agosto a Villa San Michele il pianista Giulio De Luca ospite del terzo appuntamento della rassegna “Un’estate per sognare”
Venerdì 7 agosto, alle ore 20, la terrazza panoramica di Villa San Michele ospiterà il terzo appuntamento della rassegna “Un’estate per sognare”. Sul palcoscenico, il pianista Giulio De Luca omaggerà i più famosi compositori di tutti i tempi: Franz Schubert, … Continua a leggere
Giovedì 21 novembre la violoncellista Silvia Chiesa ospite della stagione dell’OPV: una donna alla riscoperta del Novecento musicale italiano
Nella settimana che accompagna la celebrazione del ventesimo anniversario della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, giovedì 21 novembre, alle ore 20.45 presso l’Auditorium Pollini di Padova, l’Orchestra di Padova e del Veneto avvierà un concerto dedicato … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato 54ᵃ Stagione concertistica OPV, Auditorium Pollini - Padova, Gian Francesco Malipiero, Giornata contro la violenza sulle donne, Johannes Brahms, OPV - Orchestra di Padova e del Veneto, Ottorino Respighi, Richard Wagner, Roland Böer, Silvia Chiesa
Lascia un commento
Mercoledì 30 ottobre la rassegna “L’orecchio di Giano®: Dialoghi della Antica & Moderna Musica” propone “La Famiglia Muus”
Mercoledì 30 ottobre, alle ore 20.00, a Villa Lante al Gianicolo con “La Famiglia Muus”, proseguono i concerti de “L’Orecchio di Giano”, con il secondo appuntamento di #MusicaInFamiglia: illustri famiglie di artisti – anche di diverse discipline – si raccontano … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Akiko Nakajima, Franz Liszt, L'orecchio di Giano 2019, Niels Muus, Richard Wagner, Villa Lante al Gianicolo
Lascia un commento
Venerdì 2 agosto il soprano Christina Nilsson e il pianista Magnus Svensson ospiti a Villa San Michele della rassegna “Un’estate per sognare”
Venerdì 2 agosto, alle ore 20, per il settimo concerto della rassegna Un’estate per sognare, saliranno sul palcoscenico di Villa San Michele il soprano Christina Nilsson e il pianista Magnus Svensson. Insieme trasformeranno la terrazza panoramica in un teatro d’opera, … Continua a leggere
Martedì 2 luglio a Salerno, concerto del pianista Paolo Restani nell’ambito della stagione dei Concerti di Primavera dell’Associazione Culturale Arechi
L’Associazione Culturale Arechi di Salerno, che da anni opera sul territorio, guidata dal direttore artistico Sergio Caggiano, propone per martedì 2 luglio 2019, alle ore 20.30, presso la sala San Tommaso del Duomo di Salerno, un concerto di Paolo Restani. … Continua a leggere