Mercoledì 19 novembre 2014, alle ore 20.30 nella Chiesa Evangelica Luterana di Napoli (v. Poerio, 5), la XIX edizione dei “Concerti di Autunno” propone un recital per pianoforte e violino con due giovani e affermati solisti: Christian Sebastianutto, classe 1993, tra i più interessanti violinisti della sua generazione e già protagonista sui palcoscenici dell’Auditorium di Roma e del Festival “Assisi nel Mondo”, e Sebastian Di Bin, pianista, medaglia per meriti artistici del Presidente della Repubblica Italiana e già ospite di importanti rassegne tra cui il Festival di Salisburgo.
Il programma della serata è dedicato al virtuosismo romantico di Franz Liszt con “Studi trascendentali n.2, n.5 e n.6”, al repertorio contemporaneo russo con la “Sonata n.1 op.80” di Sergej Prokof’ev, e in chiusura alla “Fantasia Faust op.20” di Henryk Wieniawski, maggiore rappresentante della scuola violinistica polacca.
Ingresso libero
Ufficio Stampa
Paolo Popoli
329.6197910
paolopopoli@gmail.com
Comunità Evangelica Luterana
Chiesa: Via Carlo Poerio, 5 – Napoli
Ufficio: Largo Terracina, 1 – Napoli
Tel +39-081-66-3207
Fax +39-081-660909
email: info@lutero.org
_______________________________________________________
Mercoledì 19 novembre, ore 20.30
Chiesa Luterana (via Carlo Poerio 5, Napoli)
Christian Sebastianutto, violino
Sebastian Di Bin, pianoforte
Programma
Franz Liszt:
Studio n. 2 “Molto vivace” in la minore
Studio n. 5 “Fuochi fatui” in si bemolle maggiore
Studio n. 6 “Vision” in sol minore
(dai Dodici studi di esecuzione trascendentale)
S. Prokofiev: Sonata in fa minore per violino e pianoforte op. 80, n. 1
Henryk Wieniawski: Fantasia su temi del Faust di Gounod op. 20
________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui