-
Articoli recenti
- Suyoen Kim completa l’integrale delle Sonate e Partite di Bach con un recital di altissimo livello
- Dal 3 dicembre in tutti i digital stores Marlow’s Ballad, il nuovo brano della cantautrice Stefania Altomare
- Domenica 15 dicembre Baby BoFe’ balla sulle punte con “La bella addormentata nel bosco” di Čajkovskij
- Domenica 15 dicembre nel Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, il Megaride Ensemble ospite della rassegna “ArteSalvArte”
- Sabato 14 dicembre nella chiesa della Graziella la stagione del CERSIM propone il concerto natalizio del Fanzago Baroque Ensemble
Commenti recenti
Avatar Piano Project… su Piano City Milano 2019 lancia… marcodelvaglio su Martedì 3 dicembre la stagione… Fabrizio De Rossi Re su Martedì 3 dicembre la stagione… Sabato 30 novembre a… su La pianista Ingrid Carbone ded… Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 22 novembre a Palazzo… Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Chiesa Evangelica Luterana di Napoli
Mercoledì 4 dicembre i “Concerti di Autunno” si chiudono con il recital del pianista Mario Merola
Mercoledì 4 dicembre, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), appuntamento di chiusura della XXIV edizione dei Concerti di Autunno diretti da Luciana Renzetti con il recital del giovane pianista napoletano Mario Merola dedicato alla … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexander Scriabin, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Claude Debussy, Concerti di Autunno, Luciana Renzetti, Mario Merola pianista
Lascia un commento
Mercoledì 27 novembre, ai “Concerti di Autunno”, musica e prosa con la serata finale della XXI edizione del concorso “Una piazza, un racconto”
Mercoledì 27 novembre, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), i Concerti di Autunno propongono musica e prosa con la finale della ventunesima edizione del Concorso letterario “Una piazza, un racconto”. Assieme alla proclamazione dei … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Andrea Tassini, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Christiane Groeben, Concerti di Autunno, Concorso Letterario “Una piazza un racconto” - XXI edizione, Corrado Oddi, Ennio Morricone, Enza Silvestrini, Gabriele Pezone, Massimiliano De Francesco, Maurizio Fiume, Riccardo Bachrach
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” il maestro Mauro Castaldo inaugura l’Harmonium Æolian Orchestrelle, recentemente restaurato, nell’ambito di una eccezionale serata storico-musicale
Fondata a New York City nel 1887 da William B. Tremaine, l’Æolian Organ & Music Co. nacque come azienda costruttrice di organi automatici e, dal 1895, estese la sua offerta anche ai pianoforti automatici. A partire dal 1891, la ditta iniziò … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alexandre Guilmant, Æolian Orchestrelle modello Y, César Franck, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Hedwige Chrétien, Jacques-Nicolas Lemmens, Leon Boëllmann, Louis Raffy, Luciana Renzetti, Mauro Castaldo, Samuel-Alexandre Rousseau
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” una intensa serata nel segno di Piazzolla con il duo Arena-Pizzi
Il recente appuntamento con i “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, che si avvale della direzione artistica di Luciana Renzetti, ha proposto una serata interamente rivolta alle musiche di Astor Piazzolla. In programma una serie … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Astor Piazzolla, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Domenico Pizzi, Luciana Renzetti, Tommaso Arena
Lascia un commento
Mercoledì 13 novembre i “Concerti di autunno” ospitano l’organista Mauro Castaldo che inaugura il restaurato “Aeolian Orchestrelle” della Chiesa luterana di Napoli
Mercoledì 13 novembre, alle ore 20.30, per la rassegna Concerti di Autunno, il maestro Mauro Castaldo suonerà l’organo harmonium “Aeolian Orchestrelle” della Chiesa luterana di Napoli, prezioso strumento costruito nel 1900 e recentemente restaurato. Castaldo vanta un’attività concertistica trentennale in … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexandre Guilmant, César Franck, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Hedwige Chrétien, Jacques-Nicolas Lemmens, Leon Boëllmann, Louis Raffy, Mauro Castaldo, organo harmonium “Aeolian Orchestrelle”, Samuel Rousseau
Lascia un commento