Questi gli appuntamenti previsti dal 2 all’8 giugno 2014:
Mercoledì 4 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), per i “Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin” organizzati da Napolinova, concerto del pianista Alessandro Capone
In programma musiche di Chopin e Prokofiev
Ingresso libero
_________________________________________________________
Mercoledì 4 giugno, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento), con replica venerdì 6 giugno, alle ore 20.30 (Fuori abbonamento) e domenica 8 giugno, alle ore 19.00 (Fuori abbonamento), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2013-2014, allestimento di “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo
Direttore: Nello Santi
Maestro del Coro: Salvatore Caputo
Regia: Daniele Finzi Pasca
Creative Associate: Julie Hamelin
Coreografie: Maria Bonzanigo
Scene: Hugo Gargiulo
Costumi: Giovanna Buzzi
Disegno Luci: Daniele Finzi Pasca e Alexis Bowles
Personaggi ed interpreti
Nedda: Olga Mykytenko
Canio: Rafael Davila
Tonio: Alberto Mastromarino
Beppe: Fabrizio Paesano
Silvio: Luca Grassi
Costo del biglietto
Intero: da 74 a 32 Euro
Ridotto: da 68 a 30 Euro (titolari Carte dei programmi di Membership, gruppi di almeno 10 persone membri di enti, CRAL ed associazioni convenzionati con il Teatro di San Carlo)
Giovani under 30 (palchi laterali): 20 Euro
_________________________________________________________
Giovedì 5 giugno, alle ore 18.00, a Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni, 6), concerto della pianista Erminia Catalano
Ingresso libero
_________________________________________________________
Giovedì 5 giugno, alle ore 19.00, al Foyer del Teatro di San Carlo, per la rassegna Extra Terrazza/Foyer 2014, in collaborazione con il Circolo dell’Unione, concerto dei clarinettisti Karl Leister e Stefano Bartoli e della pianista Monica Leone
Programma
F. Mendelssohn Bartholdy: Konzertstück n. 1 op. 113 per due clarinetti e pianoforte
R. Schumann: Drei Romanzen, op.94 per pianoforte e clarinetto (Bartoli-Leone)
F. Mendelssohn Bartholdy: Rondo capriccioso op.14 (piano solo)
F. Schubert: 4 Lieder per Clarinetto e Pianoforte (Leister-Leone)
H. B. Crusell: Andante e Allegro vivace per due clarinetti e pianoforte
R. Schumann: Variazioni Abegg op.1
F. Mendelssohn Bartholdy: Konzertstück n. 2 op. 114 per due clarinetti e pianoforte
Costo del biglietto
Intero: 15 Euro
Ridotto (under 30): 12 Euro
_________________________________________________________
Giovedì 5 giugno, alle ore 20.30, nella Veranda neoclassica di Villa Pignatelli, per la rassegna “Maggio della Musica”, concerto del pianista Joaquín Achúcarro
In programma musiche di Schumann e Brahms
Costo del biglietto: 20 Euro
_________________________________________________________
Venerdì 6 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Scarlatti del Conservatorio, per il “Maggio al Conservatorio”, in collaborazione con l’Associazione Dissonanzen e Progetto Sonora Network & Perfoming Arts, concerto del sassofonista Evan Parker
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
_________________________________________________________
Venerdì 6 giugno, alle ore 18.30, nella Sala Vasari del Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi (Piazza Monteoliveto), l’associazione Napolinova propone il concerto dal titolo “Opera Buffa e canzoni napoletane” del “Duo minimoEnsemble”, formato da Daniela del Monaco (contralto) e Antonio Grande (chitarra)
Programma
E. A Mario: Canzone appassionata
Bovio – De Curtis: Autunno
Bovio – Cannio: Serenata ‘e Pulecenella
Fiore – Donnarumma: Bellavista
Domenico Cimarosa
Le figliole che so’ de vint’anni (*)
Quaglia, quaglia (*)
Giovan Battista Pergolesi (attr.): Tre giorni son che Nina
Domenico Scarlatti
Sonata K 32
Sonata K 380
(chitarra)
Russo – Costa: Scétate
Tosti – Di Giacomo: Marechiaro
Di Giacomo – Costa: Era de maggio
Cinquegrana – Gambardella: Furturella
elaborazioni musicali di Antonio Grande, tranne (*) di Pica/Missaglia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
_________________________________________________________
Venerdì 6 giugno, alle ore 20.00, al Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara 10), concerto del Coro della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso dal titolo “Le son du Narcisse”, con la partecipazione di Cristina Grifone (soprano), Daniela Salvo (mezzosoprano) e Stella Gifuni (arpa)
In programma musiche di Britten, Debussy, Lauridsen e, in prima assoluta, la “Cantata dei Naufraghi” per soli, soprano, mezzosoprano e coro femminile di Vincenzo Palermo su testi di G. B. Bilo
Costo del biglietto
_________________________________________________________
Venerdì 6 giugno, alle ore 20.30, nella Basilica di San Giovanni Maggiore (rampe San Giovanni Maggiore) per la rassegna “Il Venerdì c’è musica in Basilica!”, concerto dell’Orchestra Discantus Ensemble, diretta da Luigi Grima
In programma musiche di Pergolesi, Jommelli, Durante, Cimarosa
Costo del biglietto: 5 Euro
_________________________________________________________
Sabato 7 giugno, alle ore 19.30, nella Sala degli Angeli dell’Università di Suor Orsola Benincasa (via Suor Orsola, 10), concerto inaugurale della rassegna Nuits d’été à Pausilippe 2014, recital della pianista Cathy Krier
In programma musiche di Rameau, D. Scarlatti, Schubert
Costo del biglietto: da 10 a 35 Euro
(agevolazioni per i giovani)
_________________________________________________________
Sabato 7 giugno, alle ore 20.00, nella Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio (via Capodimonte, 13), per il Festival Organistico di Capodimonte, concerto del maestro Emanuele Cardi
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 8 giugno, alle ore 19.00, nella chiesa di San Gennaro all’Olmo (via S. Gregorio Armeno, 35), per “I Concerti dell’Accademia”, concerto del pianista Luca Mennella
Programma
Schumann: Carnaval, op. 9
F. Chopin
Ballata n. 1 in sol minore, op. 23
Ballata n. 2 in fa maggiore, op. 38
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore, op. 47
Ballata n. 4 in fa minore, op. 52
Costo del biglietto
Intero: 10 Euro
Ridotto Studenti: 7 Euro
_________________________________________________________
Domenica 8 giugno, alle ore 19.00, nella Basilica dello Spirito Santo (piazza Sette Settembre), nell’ambito della rassegna “Musica per lo Spirito”, concerto degli allievi del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli delle classi di Composizione del M° Gaetano Panariello e di Musica da Camera del M° Salvatore Biancardi
Programma
L. v. Beethoven: Quintetto op. 16 per pianoforte e fiati
“Galileo, la luna e l’altre stelle…- Omaggio a Galileo Galilei nel 450° anniversario della nascita a cura del LA.VI.CO. (Laboratorio Vivo della Composizione)”.
Ingresso libero, con contributo volontario per la conservazione e restauro della Basilica dello Spirito Santo.
_________________________________________________________
Domenica 8 giugno, alle ore 19.30, nella Basilica del Carmine Maggiore (piazza del Carmine, 2), nell’ambito del ciclo “Organi Storici della Campania”, organizzato dall’Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del maestro Angelo Castaldo
Programma
J. S. Bach: Preludio e fuga in mi bemolle maggiore BWV 552
F. Mendelssohn Bartholdy: Sonata IV Op. 65 in si bemolle maggiore
A. Guilmant: Marche funèbre et Chant Séraphique op. 17
P. Eben: Moto ostinato
C. Tournemire: Choral-improvisation sur le “Victimae paschali laudes”
Ingresso libero
_________________________________________________________
Domenica 8 giugno, alle ore 19.30, nella Sala degli Angeli dell’Università di Suor Orsola Benincasa (via Suor Orsola, 10), per la rassegna Nuits d’été à Pausilippe 2014, recital del Duo Reverso
In programma musiche di Ravel, Franck, Tanguy, Fusella
Costo del biglietto: da 10 a 35 Euro
(agevolazioni per i giovani)
_________________________________________________________
Domenica 8 giugno, alle ore 19.45, nella chiesa di S. Maria della Rotonda (v. P. Castellino, 67), nell’ambito della rassegna “Musica intorno all’Organo – Primavera 2014”, concerto del trio formato da Chiara Molinari (soprano), Michele Santi (tromba) e Wladimir Matesic (organo)
Programma
B. Galuppi: Aria (soprano, tromba e organo)
A. Vivaldi: Concerto RV 766 (organo solo, trascr. per organo di W.Dalla Vecchia)
G. F. Haendel: Eternal Source of Light Divine, da Birthday Ode for Queen Anne
(soprano, tromba e organo)
F. Peeters: Concert piece op. 52/a (organo solo)
G. F. Haendel: Water Piece (tromba e organo)
Hildegard von Bingen: Inno “Ave generosa” (voce e organo, arr. W.Matesic)
G. Verdi: Adagio (tromba e organo)
K. Chapman: Toccata sopra il carol “Bring a torch” (organo solo)
C. Saint-Saëns: Ave Maria (soprano e organo)
J.–B. Arban: Fantasia sopra temi di Bizet (tromba e organo)
G. F. Haendel: Lascia ch‘io pianga (soprano, tromba e organo)
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui