Martedì 6 e mercoledì 7 novembre masterclass su canto e logopedia al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

Martedì 6 e mercoledì 7 novembre nuovo appuntamento con le masterclass formative del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.
Questa volta la masterclass si concentrerà sul canto e la logopedia.
Curato dal Chiara Chialli, docente della classe di canto del conservatorio sannita, la masterclass vedrà l’intervento della Dott.ssa Tommasina Pontillo, logopedista specialista in Vocologia Artistica presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Bologna.
Durante la masterclass si tratterà il tema della fisiologia e igiene vocale, della respirazione e la proiezione del suono e il rapporto tra voce parlata e voce cantata.
La necessità del cantante di allenare le parti del corpo coinvolte nella voce artistica è, ancora oggi, un tema poco trattato e questo seminario di studi ha l’intento di dare consapevolezza perché sia possibile riconoscere e individuare le necessità dell’organo della voce e della vocalità. Inoltre la masterclass è rivolta non solo ai cantanti di ogni genere musicale, ma anche ad attori, giornalisti, insegnanti e quanti vogliano approfondire il tema trattato.
Gli incontri si terranno presso la Sala “Benedetto Bonazzi” dell’istituzione sannita con i seguenti orari:
martedì 6 novembre ore 12.00 – 14.00 e 15.00 – 17.00;
mercoledì 7 novembre ore 10.30 – 12.30 e 13.30 – 15.30.

A conclusione del seminario di studi, alle ore 17.00 e sempre presso la Sala Bonazzi, seguirà un concerto conclusivo degli allievi della classe di canto del M° Chialli accompagnati al pianoforte dal Rossella Vendemia.

La masterclass, gratuita per gli studenti iscritti ai Corsi Ordinari, ai Corsi di Laurea Triennale e ai Bienni Specialistici del Conservatorio “Nicola Sala”, può essere frequentata anche da esterni in qualità di allievi effetti con una quota di iscrizione di € 50,00 da versare al Conservatorio attraverso bollettino di conto corrente postale.

È possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito del Conservatorio, oppure ritirarlo presso la Segreteria Didattica e riconsegnarlo, compilato in ogni sua parte, ai seguenti indirizzi:
a.cervone@conservatorionicolasala.eu, infostudenti@conservatorionicolasala.eu.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Didattica.

(A cura di Rossella De Ioanni studente del Biennio specialistico in Chitarra, indirizzo interpretativo-compositivo, collaboratrice Ufficio Comunicazione)

Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala”
Via Mario La Vipera, 1
82100 Benevento
Tel. 0824.21102
fax 0824.50355
sito web: www.conservatorionicolasala.eu

________________________________________

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.