-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Sala “Benedetto Bonazzi”
Lunedì 25 marzo al Conservatorio di Benevento allestimento dello Stabat Mater di Pergolesi per la VII edizione della “Via Crucis”
Lunedì 25 marzo, ore 18.00, presso la sala Benedetto Bonazzi del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento avrà luogo la VII edizione della “Via Crucis”. Sarà eseguito lo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi. Il progetto è a cura … Continua a leggere
Mercoledì 20 marzo al Conservatorio di Benevento concerto del soprano canadese Arianna Sovernigo, vincitrice dei “Jeunes Ambassadeurs Lyriques”
Mercoledì 20 marzo, alle ore 16.00, presso la sala Benedetto Bonazzi del Conservatorio di Benevento, il soprano Arianna Sovernigo terrà un concerto insieme ad alcuni allievi delle classi di Canto del “Nicola Sala”. L’esibizione sarà l’evento conclusivo della permanenza del … Continua a leggere
Giovedì 20 dicembre l’omaggio a John Cage del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Giovedì 20 dicembre 2012, alle ore 18.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, importante concerto “Omaggio a John Cage”, un tributo al famoso compositore statunitense del quale, in questo 2012, abbiamo celebrato il 100° anniversario … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Bellino, Claudio Gabriele, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Domenico Monda, Erika Cusano e Carmen Pietrafesa, Gennaro Damiano, Genny Vaccariello, John Cage, Marcella Parziale, MiC Ensemble, Monica Benvenuti, progetto MICLAB, Romolo Balzani, Sala “Benedetto Bonazzi”, Sandro Verlingieri, Vittorio Coviello
Lascia un commento
Lunedì 17 dicembre “Eclettica 2012” al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Sono dodici studenti dei Conservatori di Benevento e di Avellino i protagonisti della nuova edizione del progetto “Eclettica 2012”. Lunedì 17 dicembre, alle ore 18.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento si terrà il concerto/sintesi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Napolitano, Alba Francesca Battista, Annarita Lippi, Antonia Terracciano, Antonio Napolitano, Carmelo Ciociano, Claudio Tedesco, Conservatorio "Domenico Cimarosa" di Avellino, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Damiano Meacci, Eclettica 2012, Fulvio Liuzzi, Giusy Famiglietti, Guido Arbonelli, Jacopo Cerulo, Luigi Turaccio, Maria Pia Sepe, Michele Brogna, Michele Galasso, Paolo Termini, Pascal Gallois, Pasquale Mainolfi, Sala “Benedetto Bonazzi”, Stefania Lubrano, Valentina Abbruzzese
Lascia un commento
Martedì 4 dicembre il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento apre le celebrazioni wagneriane
Preludio di un anniversario Martedì 4 dicembre 2012, alle ore 19.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, importante appuntamento con la musica di Wagner. Il concerto vede protagonista l’Orchestra da Camera “Nicola Sala” diretta dal … Continua a leggere
Martedì 6 e mercoledì 7 novembre masterclass su canto e logopedia al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Martedì 6 e mercoledì 7 novembre nuovo appuntamento con le masterclass formative del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Questa volta la masterclass si concentrerà sul canto e la logopedia. Curato dal M° Chiara Chialli, docente della classe di canto del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Chiara Chialli, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Rossella Vendemia, Sala “Benedetto Bonazzi”, Tommasina Pontillo
Lascia un commento
Dall’11 al 31 ottobre l’ Autunno Chitarristico del “Nicola Sala”
Dall’ 11 al 31 ottobre si svolgerà l’Autunno Chitarristico presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Ideato e curato dal maestro Piero Viti – docente di chitarra presso il conservatorio sannita – l’ambizioso progetto proporrà conferenze, masterclass e concerti incentrati … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Aniello Desiderio, Antonio Grande, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Edoardo Catemario, Ferdinando Carulli, Gianluigi Giglio, Luciano Tortorelli, Lucio Matarazzo, Mario Fragnito, Maurizio Villa, Niccolò Paganini, Paolo Lambiase, Sala “Benedetto Bonazzi”, Stefano Aruta, Teresa de Rogatis, Ugo Di Giovanni
Lascia un commento
Martedì 11 e giovedì 13 settembre contemporanea, sinfonica e cameristica … ancora musica a Benevento Città Spettacolo 2012
Continuano gli appuntamenti musicali del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento all’interno della XXIII edizione di Benevento Città Spettacolo. Martedì 11 settembre 2012, ore 18.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” dell’istituzione sannita si potrà assistere al concerto dal titolo “Flessibilità lineari” … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Claudio Gabriele, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Corte di Palazzo De Simone, Festival Benevento Città Spettacoio 2012, Francesco Ivan Ciampa, Nicoletta Sanzin, Rossella Vendemia, Sala “Benedetto Bonazzi”, Teatro Comunale Vittorio Emanuele
Lascia un commento
Venerdì 7 settembre “L’elisir d’amore” di Donizetti, messo in scena dal Conservatorio di Musica “Nicola Sala”, inaugura Benevento Città Spettacolo
Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” apre, con L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti, al Teatro Romano, venerdì 7 settembre, alle ore 20.30, la XXIII edizione di Benevento Città Spettacolo. A poche ore dall’inaugurazione del Festival, fervono i preparativi per l’allestimento … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Adriana Accardo, Anna Longo, Claudio Gabriele, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Elisa Falcone, Emanuele Di Muro, Felice Romani, Festival Benevento Città Spettacoio 2012, Francesco Ivan Ciampa, Gaetano Donizetti, Gelsomina Troiano, Gianluca Bocchino, Gianluca Giganti, L'elisir d'amore, Luciano Matarazzo, Orchestra e Coro del Conservatorio Nicola Sala, Raffaele Raffio, Rossella Vendemia, Sala “Benedetto Bonazzi”, Teatro Comunale Vittorio Emanuele, Terrazzo del Convitto Nazionale “Pietro Giannone”
Lascia un commento