Venerdì 9 novembre spettacolo per l’Asilo Sector Primero di San Salvador al Grenoble di Napoli

Venerdì 9 novembre, alle ore 19.30, all’Institute Française de Naples “Le Grenoble” (Via Crispi 86 – Napoli) si terrà uno spettacolo per l’Asilo Sector Primero di San Salvador, organizzato dall’Associazione Marco Mascagna.
Si esibiranno il MinimoEnsemble (Daniela del Monaco, voce, Antonio Grande, chitarra), Teatronoi (Santina Pepi, Lino Fusco, Pino Orizzonte, Franco Prisco), Daniele Mattera (attore), Finti-Illimani, Antonella Ippolito (attrice), Duo pianistico Carla Orbinati e Valentina Piccolo, The Beatlejuice in un programma che comprende musica (canzoni napoletane, musica andina, la famosa rapsodia ungherese di Liszt, le intramontabili canzoni dei Beatles), le esilaranti pièces napoletane di Teatro-noi, e un monologo di Daniele Mattera da Lo Cunto de li cunti e altre “sorprese”.

Lo spettacolo ha lo scopo di raccogliere i fondi che, da oltre 20 anni, permettono a circa 25 bambini del Sector Primero (l’ex discarica di rifiuti di San Salvador, dove ora sorge una baraccopoli) di frequentare per un anno l’asilo fondato da Padre Gerard Poeter, e di ricevere anche colazione, merenda e pranzo.

I biglietti (15 euro) sono in vendita presso le botteghe di ‘E Pappeci (via Orsi e Calata Trinità Maggiore), la bottega di Mani Tese (Piazza Cavour) o possono essere richiesti all’Associazione (inviare una mail o telefonare a Pio 0815600885).
E’ possibile acquistare i biglietti anche prima dello spettacolo dalle ore 18.30.

_______________________________________

Associazione Marco Mascagna
L’Associazione Marco Mascagna è impegnata, sulle orme di Marco, nei campi dell’ecologia e del sostegno ai bambini.
Molti di voi hanno conosciuto Marco, o la sua famiglia; e com’è vero che un piccolo seme può dare molto frutto, così Marco nella sua breve vita – ma anche con la sua scomparsa – ha innescato una serie di iniziative positive e molto evolutive, tra cui questa a favore di un asilo in S. Salvador, realtà di inimmaginabile – per noi – miseria e mortificazione.
Ormai i bambini di 20 anni fa sono attivi nel mondo del lavoro, spesso della formazione, e possono realmente incidere – culturalmente, politicamente – nella società salvadoregna.

Questa voce è stata pubblicata in Prima del concerto e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.