L’Accademia Chigiana di Siena conquista Rai Tre – La fede ne’ tradimenti a “Prima della prima” martedì 10 gennaio

Foto Pietro Cinotti

L’Accademia Musicale Chigiana di Siena conquista Rai Tre con La fede ne’ tradimenti, dramma per musica in tre atti del 1701 di Attilio Ariosti su libretto di Girolamo Gigli la cui prima ripresa italiana in tempi moderni è stata proposta lo scorso 12 luglio nell’ambito della 68ª edizione della Settimana Musicale Senese.
La fede ne’ tradimenti sarà infatti protagonista della trasmissione “Prima della prima” in onda martedì 10 gennaio, alle ore 1.35 e in replica domenica 15 gennaio, alle ore 12.55 con la regia televisiva di Christian Angeli.
Rosaria Bronzetti condurrà i telespettatori dietro le quinte del Teatro dei Rozzi, alla scoperta dell’opera eseguita per la prima volta a Berlino l’11 luglio 1701 in occasione del compleanno di Federico I di Prussia.
Rappresenta la prima vera opera di Ariosti composta secondo lo stile musicale dell’epoca e si avvale della scrittura mordace e satirica del commediografo e letterato senese Girolamo Gigli, i cui scritti si caratterizzarono per una lingua assai diretta, una comicità vivace e spontanea nello stile della commedia dell’arte.
Nel pieno rispetto dello stile satirico e corrosivo del Gigli, La fede ne’ tradimenti appare una parodia del dramma cavalleresco di foggia spagnoleggiante, con le sue nobili figure e i suoi eroici ideali.
L’opera è affidata a uno dei principali e più apprezzati complessi barocchi italiani, già ospite della Chigiana in passato: Europa Galante con il suo direttore Fabio Biondi.
A firmare regia, scene e costumi è Denis Krief, che si avvale di un cast internazionale con le voci dei soprani Roberta Invernizzi (Anagilda) e Lucia Cirillo (Elvira), il mezzosoprano Marianne Beate Kielland (Fernando) e il basso Johannes Weisser(Garzia).

L’importante vetrina mediatica segue la messa in onda su Sky Classica di Anaïs Nin, opera scritta da Louis Andriessen su commissione di Accademia Chigiana e London Sinfonietta rappresentata in prima assoluta a Siena nel luglio 2010, e del progetto “Piccoli amori”, ovvero le due opere di rara esecuzione La Princesse Jaune di Camille Saint-Saëns e La scuola di guida di Nino Rota, prodotte dalla Chigiana sempre nel luglio 2010.
Inoltre, dopo aver circuitato con ottimo riscontro di critica e pubblico nei principali teatri e festival europei, l’opera Anaïs Nin andrà alla conquista del Nuovo Continente, debuttando il prossimo 28 febbraio negli Stati Uniti, alla Walt Disney Hall di Los Angeles.

Ufficio stampa Accademia Musicale Chigiana
Agenzia Freelance
tel. 0577 219228 – 272123
Sonia Corsi
cell. 335 1979765
Agnese Fanfani
cell. 335 1979385
e-mail: relazioni@chigiana.it o info@agfreelance.it

Seguici su Facebook:

Critica Classica

**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**

Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band. Acquistalo su:

…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui

Questa voce è stata pubblicata in Dal mondo della musica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.