-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Roberta Invernizzi
Giovedì 31 ottobre “Il Nuovo l’Antico” di Bologna Festival ospita una serata haendeliana con Roberta Invernizzi e l’ensemble La Risonanza diretto da Fabio Bonizzoni
Giovedì 31 ottobre, ore 20.30, Oratorio di San Filippo Neri, il soprano Roberta Invernizzi, l’ensemble La Risonanza e Fabio Bonizzoni (direzione e clavicembalo) sono ospiti del ciclo di musica barocca “Bach versus Händel” nell’ambito della rassegna Il Nuovo l’Antico di … Continua a leggere
Dal 18 settembre al 6 novembre 2019 la nuova edizione della rassegna “Il Nuovo l’Antico” del Bologna Festival
Apologia del Quartetto. Dalle avanguardie storiche ai giorni nostri e Bach versus Händel. Due vite parallele, sono i progetti in cui si articola la rassegna Il Nuovo l’Antico di Bologna Festival a partire dal 18 settembre, negli spazi dell’Oratorio di … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato "Il Nuovo l’Antico" del Bologna Festival, Alexandra Koreneva, Arsenale Sonoro, Boris Begelman, Elinor Frey, Ensemble La Venexiana, Fabio Bonizzoni, Georg Friedrich Händel, Johann Sebastian Bach, La Risonanza Ensemble, Ludovico Takeshi Minasi, Mario Messinis, Oratorio di San Filippo Neri - Bologna, Paola Poncet, Patxi Montero, Quartetto Adorno, Quartetto Guadagnini, Quartetto Lyskamm, Quartetto Noûs, Quartetto Werther, Roberta Invernizzi
Lascia un commento
Una eccezionale Roberta Invernizzi si confronta con il repertorio britannico ed italiano compreso fra tardo Rinascimento e albori del Barocco
La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha proposto, al Teatro Sannazaro, il concerto del soprano Roberta Invernizzi, accompagnato da Franco Pavan (liuto e tiorba) e Ugo Di Giovanni (liuto e arciliuto). In programma una panoramica che andava prevalentemente dalla fine del … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2017-2018, Claudio Monteverdi, Franco Pavan, Girolamo Kapsberger, Giulio Caccini, Henry Purcell, John Dowland, Robert Johnson, Roberta Invernizzi, Tarquinio Merula, Teatro Sannazaro, Thomas Robinson, Ugo Di Giovanni
Lascia un commento
Giovedì 25 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita il soprano Roberta Invernizzi ed i liutisti Franco Pavan e Ugo di Giovanni
Giovedì 25 gennaio 2018, alle ore 20.30, al Teatro Sannazaro per la Associazione Alessandro Scarlatti il soprano Roberta Invernizzi, una delle più affermate interpreti della musica antica, è impegnata con i liutisti Franco Pavan e Ugo Di Giovanni in un … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2017-2018, Claudio Monteverdi, Franco Pavan, Girolamo Kapsberger, Giulio Caccini, Henry Purcell, John Dowland, Robert Johnson, Roberta Invernizzi, Tarquinio Merula, Teatro Sannazaro, Thomas Robinson, Ugo Di Giovanni
Lascia un commento
A Villa Pignatelli un concerto raffinatissimo e ricco di protagonisti di altissimo livello in ricordo di Mark Weir
Lo scorso ottobre moriva prematuramente a Londra Mark Weir, prestigiosa figura della cultura napoletana, componente di gruppi corali, quali l’Ensemble Vocale di Napoli ed i CamPet Singers, lettore dell’Università di Napoli, e traduttore di numerosi scritti (dai programma di sala … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandra Petitti, Associazione Sanitansamble, “Music for Mark and for young persons”, Benjamin Britten, CamPet Singers, Claudio Monteverdi, Coro Exsultate Deo, Craig Marchitelli, Davide Troìa, Ensemble Vocale di Napoli, Henry Purcell, John Bennet, John Dowland, Manuela Albano, Mark Weir, Martin Pickard, Nick Robinson, Nunzia Sorrentino, Orchestra Giovanile Sanitansamble, Robert Johnson, Roberta Invernizzi, Rosario Di Meglio, Tarquinio Merula, Tobia D’Onofrio, Tommaso Rossi, Ugo Di Giovanni, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Mercoledì 29 giugno “Music for Mark and for young persons” in ricordo di Mark Weir e a favore dell’Orchestra giovanile Sanitansamble
Mercoledì 29 giugno, alle ore 20.30, a Villa Pignatelli (Riviera di Chiaia, 200 – Napoli) si terrà il concerto “Music for Mark and for young persons” in ricordo di Mark Weir, con la partecipazione di Roberta Invernizzi, Craig Marchitelli, Martin Pickard, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Spagnolo, Antonio Vivaldi, Astor Piazzolla, Benjamin Britten, CamPet Singers, Claudio Monteverdi, Coro Femminile “Exultate Deo”, Craig Marchitelli, Davide Troìa, Ensemble Vocale di Napoli, Francesco Xaviero Geminiani, Gabriel Fauré, Henry Purcell, John Bennett, John Dowland, Mark Weir, Martin Pickard, Nicholas Robinson, Orchestra Giovanile Sanitansamble, Robert Johnson, Roberta Invernizzi, Stefano Valanzuolo, Tarquinio Merula, Tommaso Rossi, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
“I Turchini di Antonio Florio” e il soprano Roberta Invernizzi chiudono la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti con uno splendido omaggio a Domenico Gizzi e Faustina Bordoni
Il concerto conclusivo della stagione in abbonamento della Associazione Alessandro Scarlatti, tenutosi nell’Auditorium di catel Sant’Elmo, è stato affidato al prestigioso ensemble “I Turchini di Antonio Florio” ed al soprano di fama internazionale Roberta Invernizzi. La serata era dedicata a … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium di Castel Sant'Elmo, “I Turchini”di Antonio Florio, Domenico Gizzi, Domenico Sarro, Faustina Bordoni, Francesco Feo, Francesco Mancini, Georg Friedrich Haendel, Leonardo Vinci, Nicola Porpora, Roberta Invernizzi, Tommaso Rossi
Lascia un commento
Mercoledì 29 aprile la Associazione Alessandro Scarlatti chiude la stagione concertistica con il ritorno a Napoli della grande voce di Roberta Invernizzi
Mercoledì 29 aprile, alle ore 21, nell’Auditorium di Castel Sant’Elmo per la Associazione Alessandro Scarlatti, I Turchini di Antonio Florio riportano a Napoli Roberta Invernizzi, una delle voci più richieste nel panorama barocco europeo. Il programma prende spunto dal progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Scarlatti, Antonio Florio, Associazione Alessandro Scarlatti, Auditorium di Castel Sant'Elmo, “I Turchini”di Antonio Florio, Domenico Gizzi, Domenico Sarro, Faustina Bordoni, Francesco Feo, Francesco Mancini, Georg Friedrich Haendel, Leonardo Vinci, Nicola Porpora, Roberta Invernizzi
Lascia un commento