Sabato 19 gennaio 2019, alle ore 16.00, nella bellissima Sala Concerti del Liceo Musicale ISTS “G. Moscati” di Sant’Antimo (Na), un vero e proprio auditorium, si terrà la II edizione della “Festa della Chitarra e del Mandolino”, un pomeriggio dove alunni e docenti delle scuole Medie, dei Licei e dei Conservatori musicali della Campania, si incontreranno per presentare al pubblico le attività di studio e ricerca, ma anche le proprie abilità professionali.
Due conferenze, numerose esibizioni, presentazione di un Cd, mostra di liuteria e chiusura con l’Orchestra di Chitarre con i maestri A. Petrosino, G. Dell’Aversana, C. Senese, M. Villa, P. Viti, F. Scelzo e i liutai P. Casillo, C. Marzio, B. Verde e M. Vorraro.
Approfondimento
Il programma si presenta molto interessante, non solo per i professionisti ma anche per tutti gli appassionati della Chitarra.
Si apre con due conferenze: una di Maurizio Villa – docente di Chitarra al Conservatorio di Napoli – che presenterà una Video-analisi della performance musicale ed una di Piero Viti – docente di chitarra al Conservatorio di Benevento – su Ferdinando Carulli chitarrista napoletano, che eseguirà anche due interessanti brani dello stesso Carulli.
Altra chicca dell’evento sarà la mostra di liuteria di Pasquale Casillo, Ciro Marzio, Belisario Verde e Mario Vorraro, che esporranno chitarre e mandolini.
I loro straordinari strumenti potranno essere provati liberamente da tutti, ma saranno anche provati sul palco da Alessandro Petrosino – docente di chitarra del Liceo Moscati.
Numerose saranno le esibizioni sul palcoscenico della Sala Concerti su cui si alterneranno Francesco Scelzo – docente di chitarra al Liceo F. Severi, che presenterà il suo Cd “Mood Swing” – omaggio a Roland Dyens, il Duo di Chitarre Giovanni dell’Aversana – Alessandro Petrosino – docenti di chitarra del Liceo Moscati – il Duo Chitarra e Mandolino Giovanni dell’Aversana – Carla Senese – docente di mandolino del Liceo Moscati.
Prevista anche l’esibizione dei migliori alunni come solisti e in ensemble del Liceo Moscati, ma anche la partecipazione del Duo di Chitarre Gian Piero Bencivenga – Vincenzo Pragliola, bravissimi studenti che, dopo essersi formati per tre anni nelle scuole medie ad indirizzo musicale e per cinque anni nel Liceo Musicale “G. Moscati” di Sant’Antimo, attualmente sono entrati nella classe di Chitarra del maestro Villa nel Conservatorio di Napoli S. Pietro a Majella.
A chiusura del ricco evento si esibirà la grande Orchestra di Chitarre “Ferdinando Carulli” con la partecipazione della classe di Mandolino e di tutti gli alunni del Liceo e delle Medie I.C. Marconi-Torricelli (Casandrino) – I.C. G. Siani (Villaricca) – I.C. Quasimodo (Crispano, della classe del docente Carmine Maresca).
I brani, arrangiati e diretti da Alessandro Petrosino, saranno tre compreso lo straordinario “Asturias” di Isaac Albéniz.
info evento: 349-6352376
Liceo Musicale ISTS “G. Moscati”
Sala Concerti sede centrale
Via Solimena, 40 – Sant’Antimo (Na)
https://www.ismoscati.edu.it