-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Francesco Scelzo
Mercoledì 6 ottobre la pianista Ida Pelliccioli apre la XXV stagione dei “Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli nel ricordo di Luciana Renzetti
Tornano “I Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli presieduta da Riccardo Bachrach con un’edizione – la 25esima – nel ricordo e con dediche spontanee per la storica animatrice e direttrice artistica Luciana Renzetti, pittrice e artista scomparsa lo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Feo, Antonio Graziano, “I Concerti d'Autunno”, CamPet Singers, Carlo Forni, Chiesa Anglicana - Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Corrado Cieri, Corrado Oddi, Ezio Testa, Francesco Scelzo, Gabriele Melone, Gabriele Pezone, Gian Marco Ciampa, Ida Pelliccioli, Ilie Ionescu, Iuppiter Edizioni, Linda Di Giacomo, Luciana Renzetti, Mauro Castaldo, Maya Palermo, Monica Scibelli, Riccardo Bachrach, Vincenzo Danise, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Sabato 21 dicembre a Portici, la rassegna “Il Teatro cerca casa” propone Father & son – Inseguendo Chet Baker di Stefano Valanzuolo
Sabato 21 dicembre a Portici, nell’ambito della rassegna “Il Teatro cerca casa”, Father & son – Inseguendo Chet Baker, di Stefano Valanzuolo (voce narrante), con la partecipazione di Francesco Scelzo (chitarra) ed Enrico Valanzuolo (tromba) Prenotazione obbligatoria Informazioni e prenotazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato “Il Teatro cerca casa”, Chet Baker, Enrico Valanzuolo, Father & son - Inseguendo Chet Baker, Francesco Scelzo, Stefano Valanzuolo
Lascia un commento
Parte giovedì 8 agosto “Estate al Cortile” curata dall’Associazione Il Canto di Virgilio
Da giovedì 8 a domenica 18 agosto, il Cortile della Real Casa Santa dell’Annunziata (via Annunziata, 4 – Napoli) aprirà al pubblico il suo magnifico cancello cinquecentesco e si trasformerà ancora una volta in uno spazio dedicato alla musica e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agnese Laurenza, Andrea Bonetti, Antonella Morea, Antonio Faiello, Associazione il Canto di Virgilio, Aurora Giglio, “Estate a Napoli 2019”, Caterina Giugno, Chiara Di Girolamo, Ciro Capano, Cortile della Real Casa Santa dell’Annunziata, Edo Puccini, Enzo Amato, Fabio Soriano, Fiorenza Calogero, Francesco Migliaccio, Francesco Scelzo, Gabriella Colecchia, Gennaro Esposito, Giovanni Leonetti, Iolanda Schioppi, Lalla Esposito, Lello Ferraro, Luigi Tirozzi, Marianita Carfora, Mario Maglione, Massimo Masiello, Matteo Mauriello, Michele Bonè, Michele Cordova, Patrizia Spinosi, Sossio Arciprete, Vincenzo Laudiero, Vittorio Cataldi
Lascia un commento
Con il trio Colecchia-Amato-Scelzo la stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti fa rivivere i fasti musicali del periodo borbonico
Il terzo appuntamento con la stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti, giunta al 35° anno, ha ospitato il mezzosoprano Gabriella Colecchia ed i chitarristi Enzo Amato e Francesco Scelzo, protagonisti di un concerto intitolato “Neapolitanata”. L’inconsueto trio si è confrontato, nella chiesa … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Centro di Cultura Domus Ars, Enzo Amato, Francesco Scelzo, Gabriella Colecchia, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Paisiello, Niccolò Piccinni, Saverio Mercadante
Lascia un commento
Dal 13 al 21 Luglio 2019 a Casaletto Spartano (SA) quarta edizione della Guitar Education & Research
Dal 13 al 21 luglio la comunità di Casaletto Spartano (SA), nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in collaborazione con la Compagnia Teatrale Casalettana, ospita la Summer Guitar School del Guitar Education & Research per coinvolgere … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Compagnia Teatrale Casalettana, David Leisner, Francesca De Filippis, Francesco Scelzo, Gianni Netto, Guitar Education & Research - IV edizione, Jia Jingquan, Laura Perazzotti, Luciano Tortorelli, Luigi Millunzi, Marina Rippa, Maurizio Villa
Lascia un commento
Sabato 29 giugno al Centro di Cultura Domus Ars la stagione dell’Associazione Domenico Scarlatti propone “Neapolitanata” con Gabriella Colecchia, Enzo Amato e Francesco Scelzo
Sabato 29 giugno 2019, alle ore 20.30, terzo appuntamento della Stagione di Concerti dell’Associazione Domenico Scarlatti. L’Associazione Domenico Scarlatti che quest’anno compie trentacinque anni di attività ininterrotta, ha scelto come luogo deputato allo svolgimento dei concerti il Centro di Cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, Carlo Faiello, Centro di Cultura Domus Ars, Enzo Amato, Francesco Scelzo, Gabriella Colecchia, Gaetano Donizetti, Gioachino Rossini, Giovanni Paisiello, Niccolò Piccinni, Rachele Cimmino, Saverio Mercadante
Lascia un commento
Venerdì 7 giugno al Centro di Cultura Domus Ars si apre la XXXV Stagione Concertistica dell’Associazione Domenico Scarlatti con il chitarrista Francesco Scelzo
Il 7 giugno, alle ore 20.30 si apre ufficialmente la Stagione Concertistica 2019 dell’Associazione Domenico Scarlatti con il chitarrista Francesco Scelzo che presenterà il suo ultimo lavoro discografico Mood Swings. L’Associazione Domenico Scarlatti che quest’anno copie trentacinque anni di attività … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Domenico Scarlatti, “Kiki” Bernasconi, Centro di Cultura Domus Ars, Francesco Scelzo, Mood swings
Lascia un commento
Sabato 19 gennaio al Liceo Musicale “G. Moscati” di Sant’Antimo (Na) II edizione della “Festa della Chitarra e del Mandolino”
Sabato 19 gennaio 2019, alle ore 16.00, nella bellissima Sala Concerti del Liceo Musicale ISTS “G. Moscati” di Sant’Antimo (Na), un vero e proprio auditorium, si terrà la II edizione della “Festa della Chitarra e del Mandolino”, un pomeriggio dove alunni … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Petrosino, Belisario Verde, Carla Senese, Carmine Maresca, Ciro Marzio, Festa della Chitarra e del Mandolino - II edizione, Francesco Scelzo, Gian Piero Bencivenga, Giovanni Dell’Aversana, I.C. G. Siani - Villaricca, I.C. Marconi-Torricelli Casandrino), I.C. Quasimodo - Crispano, Liceo Musicale “G. Moscati” di Sant’Antimo, Mario Vorraro, Maurizio Villa, Orchestra di Chitarre “Ferdinando Carulli”, Pasquale Casillo, Piero Viti, Vincenzo Pragliola
Lascia un commento
Mercoledì 3 ottobre nella Chiesa Evangelica Luterana di Napoli parte la XXIII edizione dei “Concerti di Autunno”
La 23esima edizione dei “Concerti di Autunno” con la direzione artistica di Luciana Renzetti, promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli presieduta da Riccardo Bachrach , si inaugurerà mercoledì 3 ottobre con un concerto per il raro organo harmonium “Aeolian Orchestrelle” … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Montefoschi, Angelo Maria Trovato, Angelo Villari, arpa, “Concerti di Autunno” - XXIII edizione, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, concorso letterario “Una piazza, Concorso Letterario “Una piazza un racconto” - XX edizione, Corrado Oddi, Elena Buttiero, Ferdinando Molteni, Francesco Scelzo, Gabriele Pezone, Giacomo Ferrari, Gianfranco Borrelli, Giulio Potenza, Lucia Bova, Luciana Renzetti, Marco Cucinello, Marta Delfino, Matteo Cossu, Norman Rockwell, Quartetto Auris, Raffaele La Ragione, Riccardo Bachrach, Valerio Celentano
Lascia un commento