Leonora Armellini, continua la sua tournée nelle Marche e nel mese di dicembre la “Maratona Beethoveniana” si completa con i due concerti per pianoforte e orchestra mancanti: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore, op. 15 e il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op. 37.
Ad eseguirli saranno Leonora Armellini e la pianista marchigiana Costanza Principe, accompagnate dalla FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, sempre diretta dal M. Federico Mondelci, giovedì 17 dicembre, ore 21.00, per la Stagione di concerti degli Amici della Musica di Ancona, al Teatro delle Muse ad Ancona, venerdì 18 dicembre 2015, ore 21.15, al Teatro Gentile a Fabriano per il secondo appuntamento della Stagione Sinfonica 2015-2016 e domenica 20 dicembre 2015, ore 18.00, al Teatro Rossini a Pesaro.
La tournée è iniziata mercoledì 18 novembre 2015, al Teatro delle Muse di Ancona, per portarsi poi giovedì 19 novembre 2015 al Teatro Lauro Rossi a Macerata e venerdì 20 novembre 2015 al Teatro Gentile a Fabriano, e ha visto impegnate le due giovani pianiste Leonora Armellini e Gloria Campaner nei Concerti per pianoforte e orchestra n. 2, n. 4 e n. 5 del grande compositore di Bonn.
Ufficio stampa per Leonora Armellini
Studio Pierrepi di Alessandra Canella
Via delle Belle Parti, 17
35141 Padova (Italy)
www.studiopierrepi.it
Referente dr.ssa Federica Bressan
mob: 333-5391844
e-mail: ufficiostampa@studiopierrepi.it
_________________________________________________________
Tournée di Leonora Armellini con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana
Giovedì 17 dicembre 2015, ore 21.00
Teatro delle Muse, Ancona
Venerdì 18 dicembre 2015, ore 21.15
Teatro Gentile, Fabriano
Domenica 20 dicembre 2015, ore 18.00
Teatro Rossini, Pesaro
Federico Mondelci, direttore
Orchestra Filarmonica Marchigiana
Leonora Armellini, pianoforte
Costanza Principe, pianoforte
Programma
Ludwig van Beethoven (1770 – 1827):
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in do maggiore, op. 15
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore, op. 37
Leonora Armellini, pianoforte
A 12 anni Leonora Armellini si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
A 13 ha vinto il “Premio Venezia” e ha iniziato a dare concerti.
Oggi ha 21 anni e nel frattempo non ha mai smesso di perfezionarsi, di frequentare masterclass, di spaziare i suoi orizzonti musicali e soprattutto riesce a fare appassionare i suoi coetanei alla musica classica.
Ha conquistato l’Ariston, ospite da Fazio a Sanremo proponendo lo Studio op. 10 n. 3 di Chopin
Da citare il suo impegno editoriale, a fianco di Matteo Rampin, nella stesura a 4 mani del libro di divulgazione musicale “Mozart era un figo, Bach ancora di più”, edito da Salani (2014), giunto in pochi mesi alla seconda edizione.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui