L’associazione Napolinova propone, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, sabato 24 gennaio 2015, alle ore 19.00, presso la chiesa di San Diego all’Ospedaletto (via Medina, 3 – Napoli) il secondo appuntamento dell’Orchestra Giovanile Napolinova (O.G.N.).
L’evento, organizzato sotto la direzione artistica di Alfredo de Pascale, vedrà la “O.G.N.”, diretta dal suo direttore musicale Mariano Patti, collaborare e confrontarsi con due grandi solisti, rappresentativi di due generazione della storica scuola violinistica napoletana: Felice Cusano e Ilaria Cusano.
Il concerto, con un programma bellissimo e vario, sarà in grado di coinvolgere e interessare un pubblico composto anche da non addetti ai lavori.
La prima parte sarà dedicata al confronto tra i solisti e l’orchestra, con brani bellissimi quale l’Adagio K. 261 per violino e orchestra di Mozart e brani di raro ascolto come i Cinque pezzi per due violini e archi di Shostakovich e una prima esecuzione di Tre brani per due violini e archi del compositore campano Aldo Cusano.
La seconda parte vedrà, invece, l’orchestra impegnata ad eseguire la Serenata per archi in do maggiore, op.48 di Ciaikovskij, uno dei più belli e difficili brani della letteratura musicale di tutti i tempi che, preparata con l’aiuto del M° Felice Cusano, darà la possibilità all’orchestra di dimostrare il proprio valore.
Anche questo secondo appuntamento proporrà il progetto “Adotta l’orchestra”, finalizzato a far comprendere a tutti quelli che interverranno che il biglietto che pagheranno non servirà a far guadagnare gli organizzatori o comunque a sostenere il singolo evento, ma sarà come “adottare l’orchestra” e quindi sostenere l’impegno di questi giovani artisti e partecipare allo sviluppo del progetto.
Costo del biglietto:
Intero: 10 Euro
Ridotto (minori di 25 anni): 5 Euro
I biglietti saranno in vendita al concerto dalle ore 18.30
Info:
347.8430019
info@associazionenapolinova.it
www.associazionenapolinova.it
Facebook: Associazione Napolinova
_________________________________________________________
Programma
W. A. Mozart: Adagio K.261 per violino ed orchestra
D. Shostakovich: Cinque pezzi per due violini e archi
A. Cusano: Tre brani per due violini e archi
P. I. Ciaikovskij: Serenata per archi in do maggiore, op. 48
Felice Cusano
artista di fama internazionale, docente al Conservatorio di Milano per oltre 30 anni e spalla delle più importanti orchestre italiane, è uno dei più grandi violinisti e docenti della famosa e storica scuola violinistica napoletana che, grazie a lui, continua ad affermarsi in Italia e all’estero.
Vanta, infatti, tra i suoi allievi le spalle delle più importanti orchestre italiane, e non solo, e alcuni dei più validi giovani solisti delle ultime generazioni.
Ilaria Cusano, violinista di grande valore, collabora come prima parte e solista con alcune delle compagini più prestigiose d’Europa, tra le quali l’Orchestra des Champs-Élysées, La Chapelle Royale di Parigi e l’Ensemble “I Solisti di Pavia”.
_________________________________________________________
Seguici su Facebook:
Critica Classica
**P**U**B**B**L**I**C**I**T**A’**
Nefeli, il nuovo Cd di canzoni folk internazionali alternate a 3 brani classici per violoncello solo
tutto cantato e suonato da Susanna Canessa e la sua band.
Acquistalo su:
ascoltalo GRATIS su:
…e molti altri network in tutto il mondo! per scoprirli clikka qui