-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: William Byrd
Venerdì 28 febbraio a Palermo l’Associazione Culturale Curva Minore propone il concerto dell’estone Anna-Liisa Eller
Venerdì 28 febbraio, alle ore 21.30, presso i Cantieri Culturali alla Zisa/ArciTavolaTonda, l’Associazione Culturale Curva Minore di Palermo propone il concerto della suonatrice di kannel estone Anna-Liisa Eller. Uno straordinario appuntamento per scoprire il suono magico del kannel, lo strumento … Continua a leggere
Il raffinato esordio partenopeo dell’ensemble The Renaissance Consort of Naples evidenzia alcune perle della musica rinascimentale
Dopo l’esordio dello scorso anno a Casale di Teverolaccio (Ce), The Renaissance Consort of Naples, gruppo formato da alcune eccellenze appartenenti ai principali cori napoletani, si è presentato al pubblico partenopeo. Nella Chiesa Anglicana la compagine, diretta da Daniel Collins, … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alonso Lobo, Carlo Gesualdo da Venosa, Charles Wood, chiesa Anglicana di Napoli, Claudio Monteverdi, Daniel Collins, Giovanni de Macque, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Henry Purcell, Robert Pearsall, The Renaissance Consort of Naples, Thomas Morley, Tomás Luis de Victoria, William Byrd
Lascia un commento
Domenica 15 dicembre nella chiesa di Santa Maria di Costantinopoli concerto del gruppo vocale “Il Quartetto”
Domenica 15 dicembre 2019, alle ore 18.30, presso la chiesa di S. Maria di Costantinopoli in Napoli, nell’omonima strada del centro, per la rassegna “Gaudete in Domino”, curata dalla Corale Giubileo, si terrà il concerto del gruppo vocale “Il Quartetto”, … Continua a leggere
Venerdì 24 maggio nella Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini debutta l’ensemble vocale “La Vaga Aurora”, diretto dal Maestro Rosario Peluso
Debutta il prossimo 24 maggio, alle ore 19, con un concerto alla Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini (v. Portamedina, 41 – Napoli) l’ensemble vocale “La Vaga Aurora” diretto dal M° Rosario Peluso, musicista noto al pubblico non solo campano … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Arciconfraternita dei Pellegrini, Cappella del SS. Sacramento della Basilica di S. Giovanni Maggiore, Chiesa della SS. Trinità dei Pellegrini - Napoli, Coro della Società Polifonica della Pietrasanta, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Hans Leo Hassler, Orlando di Lasso, Rosario Peluso, Tomás Luis de Victoria, Vittoria Aleotti, William Byrd
Lascia un commento
Sabato 11 maggio a Palazzo Zevallos Stigliano la Fondazione Pietà de’ Turchini ospita l’Ensemble Céladon
Chi ha amato alcune fra le più memorabili colonne sonore del Novecento – quelle relative a film come “Lezioni di piano” di Jane Campion e “L’ultima tempesta” di Peter Greenaway – difficilmente potrà sottrarsi al fascino del programma offerto, sabato … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Catherine Arnoux, Christopher Tye, Ensemble Céladon, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, John Bennet, Liam Fennelly, Luc Gaugler, Michael Nyman, Nathaniel Patrick, Nolwenn Le Guern, Paulin Bündgen, Robert Herrick, Viviana Gonzalez-Careaga, William Byrd, William Shakespeare
Lascia un commento
Domenica 25 novembre la stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini ospita la prima esibizione italiana de “Les Cris de Paris”
Domenica 25 novembre, alle ore 11.30, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina da Siena, 38 – Napoli), la Fondazione Pietà de’ Turchiniospita la prima esibizione assoluta in Italia di Les Cris de Paris, il laboratorio … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carlo Gesualdo, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Fondazione Nuovi Mecenati, Fondazione Pietà de’ Turchini, Geoffroy Jourdain, Harmonia Mundi, Les Cris de Paris, Luca Marenzio, Orlando Gibbons, Paolo Perezzani, Pomponio Nenna, William Byrd
Lascia un commento
Giovedì 28 giugno a Sorrento concerto dell’ “Uranienborg Flutes Ensemble” diretto da Egil Skotte
Giovedi 28 giugno 2018, ore 20.30, presso la storica Chiesa – Arciconfraternita del SS. Rosario (Via Tasso), nello spirito delle consolidate relazioni culturali tra la Città di Sorrento ed Oslo – Norvegia (rapporti avviati da anni, in occasione dello storico … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Chiesa del SS. Rosario - Sorrento, Don Saverio Casa, Edvard Grieg, Georg Friedrich Händel, Giovanni Battista Pergolesi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Giraut de Bornelh, Johann Sebastian Bach, Llibre Vermell de Montserrat, Paolo Scibilia, Società dei Concerti di Sorrento, Uranienborg Flutes Ensemble, William Byrd
Lascia un commento
Al Teatro di Corte di Palazzo Reale voci da un altro pianeta
Il recente appuntamento della stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha ospitato The Tallis Scholars, ensemble vocale fondato nel 1973 da Peter Phillips e ancora oggi da lui diretto. La compagine britannica, specializzata nell’esecuzione di musica sacra rinascimentale, non disdegna però la … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alex Chance, Amy Haworth, Arvo Pärt, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2016-2017, Ben Alden, Caroline Trevor, Charlotte Ashley, Emily Atkinson, Giovanni Pierluigi Palestrina, Gregorio Allegri, Jean Mouton, John Sheppard, John Taverner, Katy Hill, Peter Philips, Peter Phillips, Robert Macdonald, Simon Wall, Tallis Scholars, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Thomas Tallis, Tim Whiteley, William Byrd
Lascia un commento
Mercoledì 1 febbraio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita l’atteso concerto dei Tallis Scholars
Mercoledì 1 febbraio, alle ore 21, nel Teatro di Corte di Palazzo Reale, per la Stagione Concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti, atteso concerto dei Tallis Scholars, uno dei gruppi polifonici più prestigiosi a livello mondiale, diretti da Peter Phillips. Fondati … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alex Chance, Amy Haworth, Arvo Pärt, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2016-2017, Ben Alden, Caroline Trevor, Charlotte Ashley, Emily Atkinson, Giovanni Pierluigi Palestrina, Gregorio Allegri, Gwen Martin, Jean Mouton, John Sheppard, John Taverner, Peter Phillips, Robert Macdonald, Simon Wall, Tallis Scholars, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Thomas Tallis, Tim Whiteley, William Byrd
Lascia un commento