-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Walter Testolin
Domenica 17 ottobre la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, diretta da Flavio Colusso, interpreta “in prima esecuzione moderna” la Missa à nove concertata di Antonio Draghi
Domenica 17 ottobre 2021, alle ore 19.30, presso la Chiesa Teutonica di S. Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima 65 – Roma), durante la liturgia (S. Messa in latino con le letture e l’Omelia in tedesco e in italiano), la Cappella … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrés Montilla Acurero, Antonio Draghi, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiara Guglielmi, Chiesa Teutonica di S. Maria dell’Anima, Flavio Colusso, Maria Chiara Chizzoni, Riccardo Pisani, Stefano Guadagnini, Walter Testolin
Lascia un commento
Giovedì 22 giugno la prima parte della stagione della Pietà de’ Turchini chiude con l’ensemble De labyrintho, diretto da Walter Testolin, e i tenori dell’ensemble InCanto di Partenope
Sarà l’ensemble De labyrintho diretto da Walter Testolin, in un’esecuzione che si arricchisce per l’occasione della partecipazione dei tenori dell’ensemble InCanto di Partenope, a concludere giovedì 22 luglio (ore 20.30, Chiesa di Santa Caterina da Siena) la prima parte della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alberto Spadarotto, Andrés Montilla-Acurero, Antonio Mastantuono, Arianna Miceli, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, Davide Troìa, Ensemble De Labyrintho, ensemble InCanto di Partenope, Federica Castaldo, Fondazione Pietà de’ Turchini, Giacomo Schiavo, Giuseppe Lattanzi, Guglielmo Buonsanti, Josquin Desprez, Laura Fabris, Leopoldo Punziano, Luigi D’Agostino, Massimo Altieri, Nadia Caristi, Renato Grotto, Walter Testolin
Lascia un commento
Domenica 21 marzo la Fondazione Pietà de’ Turchini propone due concerti in live-streaming per la nona edizione della Giornata Europea della Musica Antica
Due preziosi momenti musicali in live-streaming sono promossi, domenica 21 marzo 2021, dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli in occasione della IX edizione della Giornata Europea della Musica Antica (Early Music Day). “Una ricorrenza speciale – sottolinea Federica Castaldo direttore artistico … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Catherine Jones, Chiesa di Santa Caterina da Siena - Napoli, ensemble De labyrintho - Musica della Rinascenza, ensemble InCanto di Partenope, Ensemble Talenti Vulcanici, Fondazione “Pietà de’ Turchini” di Napoli, Giornata Europea della Musica Antica - IX edizione, Josquin Desprez, Mariafederica Castaldo, Nicola Antonio Porpora, Stefano Demicheli, Walter Testolin
Lascia un commento
Mercoledì 25 dicembre Buon Natale in musica nella Chiesa di Santa Maria dell’Anima
Mercoledì 25 dicembre, nella chiesa di Santa Maria dell’Anima (via S. Maria dell’Anima, 65 – Roma), durante la solenne funzione liturgica delle ore 10.00 (in tedesco) e delle ore 19.30 (in latino e in italiano), la Cappella Musicale di Santa Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonello Dorigo, Arianna Miceli, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiara Guglielmi, Chiesa di Santa Maria dell’Anima - Roma, Collezione Santini di Münster, Flavio Colusso, Giovan Battista Costanzi, La via dell’Anima, Lorenzo Pelli, Luigi Petroni, Margherita Pace, Walter Testolin
Lascia un commento
Dal 26 ottobre 2019 al 14 giugno “Estro e Compassione” la XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini
Estro e Compassione è il titolo della XXII stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini che avrà inizio sabato 26 ottobre (ore 19) con le “Lamentationes Hieremiae”, capolavoro del compositore e musicista Fabrizio Dentice (Napoli 1539 – 1581). Saranno eseguite, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Angela Di Maso, Associazione Talenti Vulcanici, Bruno Leone, CamPet Singers, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa di Santa Maria Incoronatella alla Pietà dei Turchini, coro giovanile “Il Calicanto”, Davide Troìa, Edoardo Catemario, Ensemble Armoniosa, Ensemble De Labyrintho, Ensemble L’Apothéose, Ensemble Talenti Vulcanici, Filippo Morace, Fondazione Ezio De Felice, Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Fondazione Pietà de’ Turchini, Gaia Petrone, Gallerie d’Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, Ghalia Benali, Giulia Bolcato, Giuliana di Donno, Giulio Padoin, InCanto di Partenope, Istituto Cervantes, Leonardo Massa, Marat Bisengaliyev, Marco Crosetto, Matthieu Mantanus, Mauro Squillante, MiNa vagante, Museo Duca di Martina, Museo MADRE, Nicola Ciancio, Paco Seco, Palazzo Donn’Anna, Paologiovanni Maione, Paulino Garcia, Peppe Copia, Pierfrancesco Borrelli, Raffaele La Ragione, Romina Lischka, Rossella Policardo, Sara Caliumi, Sara Mingardo, Silvana Noschese, Stefano Demicheli, Teresa Jervolino, Ugo Orlandi, Vincent Noiret, Walter Testolin
Lascia un commento
Domenica 20 ottobre la Missa Petra sancta di Palestrina a Santa Maria dell’Anima
Domenica 20 ottobre 2019, alle ore 19.30, presso la chiesa di Santa Maria dell’Anima (via S. Maria dell’Anima 65 – Roma) , durante la liturgia (S. Messa in latino con le letture e l’Omelia in tedesco e in italiano), la … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Casali, Andrés Montilla Acurero, Antonio Orsini, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa di Santa Maria dell’Anima, Flavio Colusso, Giacomo Carissimi, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Matteo Pigato, Raimundo Pereira Martinez, Walter Testolin
Lascia un commento
Dall’11 ottobre al 6 dicembre la XXXIII edizione di Trento Musicantica 2019
Con consueto vigore artistico e profondo spirito di ricerca, torna uno dei festival più longevi dedicati all’ammaliante mondo della musica antica. Si tratta di Trento Musicantica, tradizionale appuntamento autunnale che vede la città di Trento diventare palcoscenico diffuso per Ensemble, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia d’Arcadia, Adriano Dallapè, Alberto Delama, Alessandra Rossi Lürig, Badia di San Lorenzo - Trento, Bonporti Antiqua Ensemble, Castello del Buonconsiglio - Trento, Centro Servizi Culturali S. Chiara - Trento, Chiesa di San Francesco Saverio - Trento, Corale Città di Trento, Corale Polifonica dell’Università di Trento, Danilo Curti-Feininger, Duo Fantasticarìa, ensemble Rosso Porpora, Giuseppe Calliari, Gruppo Vocale Laurence Feininger, La Stagione Armonica, Lia Serafini, Lucia Cortese, Lucrezia Slomp, Marco Gozzi, Paola Ventrella, Roberto Gianotti, Sergio Balestracci, Trento Musicantica - XXXIII edizione, Walter Testolin
Lascia un commento
Pasqua con Mozart e i maestri di cappella di S. Maria dell’Anima
Nella solennità di Pasqua (ore 10.00 S. Messa in tedesco / ore 19.30 S. Messa in latino con le letture e l’Omelia in tedesco e in italiano), presso la Chiesa di S. Maria dell’Anima (via di S. Maria dell’Anima, 65 – … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiara Guglielmi, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Diözesanbibliothek di Münster, Eduardo Hurtado Rampoldi, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Giovanni Battista Casali, Giovanni Battista Costanzi, Guglielmo Buonsanti, Istituto Teutonico di S.Maria dell’Anima, Maria Chiara Chizzoni, Matteo Pigato, Musicaimmagine, Walter Testolin, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 13 gennaio nella chiesa romana di S. Maria dell’Anima iniziano le “Giornate carissimiane” del 2019
Domenica 13 gennaio 2019, alle ore 19.30, presso la Chiesa di S. Maria dell’Anima, la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso interpreta, durante la liturgia conclusiva del Tempo di Natale (S. Messa in latino con le letture e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Giovannini, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Chiesa di S. Maria dell’Anima, Diözesanbibliothek di Münster, Flavio Colusso, Fortunato Santini, Giacomo Carissimi, La via dell’Anima, Maria Chiara Chizzoni, Michele Vannelli, Musicaimmagine, Paolo Perrone, Valerio Losito, Walter Testolin
Lascia un commento
Martedì 25 dicembre la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima esegue Mozart, Colusso e Bencini durante le funzioni natalizie del mattino e della sera
Martedì 25 dicembre, durante la solenne funzione liturgica delle ore 10.00 (in tedesco) e delle ore 19.30 (in latino e in italiano) – la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima diretta da Flavio Colusso interpreta la Missa K 140 di Mozart, … Continua a leggere