-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Vittorio Monti
Il “Maiori Festival” si apre lunedì 21 giugno, giorno della “Festa Europea della Musica”, con il duo Rossomando-Grimaldi
L’evento di apertura del Maiori Festival 2021 coinciderà con la Festa della Musica il 21 giugno, primo di 45 appuntamenti che abbracceranno un po’ tutte le arti partendo dalle risorse culturali e dalle tradizioni del territorio.“Sfumature musicali” con il duo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Astor Piazzolla, Chick Corea, Ennio Morricone, Festa della Musica 2021, George Gershwin, Gerry Mulligan, Giuseppe Grimaldi, Javier Girotto, Maiori Festival 2021, Richard Galliano, Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo - Maiori, Silvio Rossomando, Vittorio Monti
Lascia un commento
Lunedì 20 luglio a Parma la rassegna dedicata a Fellini “Un pizzico di luna, il libro dei sogni” ospita il fisarmonicista Cesare Chiacchiaretta
La fisarmonica di Cesare Chiacchiaretta suona per Federico Fellini. Lunedì 20 luglio 2020 a Parma il virtuoso abruzzese tradurrà in note l’atmosfera di nostalgica rievocazione del film Amarcord nel secondo appuntamento della rassegna Un pizzico di luna, il libro dei … Continua a leggere
Giovedì 25 luglio i “Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour” propongono il duo formato dalla violinista Kameliya Naydenova e dal fisarmonicista Armando Rizzo
Nota internazionale per il cartellone dei Concerti d’Estate di Villa Guariglia in tour, allestito dal C.t.A. di Salerno. Giovedì 25 luglio l’appuntamento, ore 21 (ingresso libero), è nel centro storico di Minori, al Largo Solaio dei Pastai, con la violinista … Continua a leggere
Mercoledì 24 aprile nell’Auditorium della RAI di Napoli l’Orchestra Scarlatti Junior apre il Maggio dei Monumenti 2019 all’insegna del diritto alla felicità
Ad inaugurare l’importante rassegna culturale del “Maggio dei Monumenti” quest’anno sarà l’Orchestra Scarlatti Junior, cuore giovane della nuova Comunità di Orchestre creata dalla Nuova Scarlatti. L’OSJ sarà protagonista, con i suoi 112 giovanissimi musicisti tra gli 11 e i 20 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Astor Piazzola, Auditorium della RAI di Napoli, “Maggio dei Monumenti” 2019 - Napoli, Bruno Persico, Duke Ellington, Ennio Morricone, Gaetano Russo, Georges Bizet, Jean Sibelius, Nuova Orchestra Scarlatti, Orchestra Scarlatti Junior, Robert Schumann, Vittorio Monti
Lascia un commento
Al Teatro Mediterraneo grande successo del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti
Si è svolta, al Teatro Mediterraneo della Fiera d’Oltremare di Napoli, la ventiquattresima edizione del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta per l’occasione dal giovane Marco Attura. Intitolata “Playing Orchestra”, la serata ha avuto un inizio scoppiettante con … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Aniello Califano, Antonín Dvořák, Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti 2019, Domenico Monda, Domenico Rinaldi, Ennio Morricone, Enrico Cannio, Gaetano Russo, Georges Bizet, Gioachino Rossini, Giovanna Famulari, Giovanni Paisiello, Johann Sebastian Bach, Johann Strauss figlio, John Lennon, Josef Strauss, Leroy Anderson, Luca Cipriano, Marco Attura, Mikis Theodorakis, Mostra d’Oltremare, Nuova Orchestra Scarlatti, Renato Carosone, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, Vittorio Monti
Lascia un commento
Venerdì 4 gennaio la rassegna “Concerti in Luci d’Artista” prosegue nella chiesa di Sant’Anna al Porto a Salerno con il duo Cimino-Vitale
Sarà la chiesa di Sant’Anna al Porto a Salerno ad ospitare il primo concerto del 2019 della rassegna “Concerti in Luci d’Artista”, organizzata dal Cta di Salerno con il contributo del Comune di Salerno, il patrocinio della Provincia di Salerno … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione “Amici dei Concerti di Villa Guariglia”, Astor Piazzolla, “Concerti in Luci d’Artista”, Bottega San Lazzaro, Chiesa di Sant'Anna al Porto - Salerno, Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno, CTA di Salerno, Ferdinando Carulli, Francesco Molino, Mario Castelnuovo-Tedesco, Niccolò Paganini, Pasquale Vitale, Vittorio Monti, Ylenia Cimino
Lascia un commento
Lunedì 19 marzo al Circolo Ufficiali della Marina Militare l’Associazione Mozart Italia di Napoli propone “From Mozart to Piazzolla” con il KaleiDuo
Dopo lo strepitoso successo del Mozart Napoli 2 days del 27 e 28 febbraio scorsi, che ha visto l’alternarsi di 40 protagonisti nei due giorni di musica no stop, lunedì 19 marzo 2018, ore 18.30, avrà luogo un altro evento … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Mozart Italia di Napoli, Astor Piazzolla, Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli, Claude Debussy, Gianni Fassetta, Giulio Caccini, Giuseppe Verdi, KaleiDuo, Vittorio Monti, Wolfgang Amadeus Mozart, Yuri (Tito) Ciccarese
1 commento
“Le stelle del domani” illuminano il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli
Il recente appuntamento con la sedicesima stagione dell’Associazione ex allievi del Conservatorio di San Pietro a Majella, affidata alla direzione del maestro Elio Lupi (che a breve lascerà l’incarico), tenutosi al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli, ha proposto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Gomena, Associazione ex-allievi del Conservatorio di San Pietro a Majella, Circolo Ufficiali della Marina Militare di Napoli, Johannes Brahms, Jules Massenet, Ludwig van Beethoven, Maurice Ravel, Pablo de Sarasate, Riccardo Zamuner, Robert Schumann, Vittorio Monti
Lascia un commento
Giovedì 1 gennaio Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterraneo di Napoli
Giovedì 1 gennaio, alle ore 19.00, al Teatro Mediterraneo (Viale Kennedy 54 – Napoli), Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Gianna Fratta. Un inizio a sorpresa, poi tre deliziosi valzer di Dmitrij Shostakovich porteranno a Strauss e … Continua a leggere