-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Vittorio Coviello
L’ensemble dell’Ofb in “Note di Mozart …dal cuore al cielo” a San Francesco la Dogana per il concerto dell’Epifania
I musicisti dell’Orchestra Filarmonica di Benevento saranno protagonisti, lunedì 6 gennaio 2020, alle ore 20.00, di un concerto interamente dedicato a W. A. Mozart presso la Chiesa di San Francesco in piazza Dogana a Benevento. In programma alcune delle pagine … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agostino Napolitano, Carmen Verzino, Chiesa di San Francesco - Benevento, circolo Manfredi di Benevento, Emilio Mottola, Federica Paduano, Lorenza Maio, Orchestra Filarmonica di Benevento, padre Antonino Carillo, Quirino Tirelli, Vittorio Coviello, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Nuovo assetto per l’Orchestra Filarmonica di Benevento
Agostino Napolitano e Vittorio Coviello sono stati rispettivamente nominati vicepresidente e segretario artistico dell’Associazione i “Filarmonici di Benevento”. Il sodalizio che da 4 anni ha dato vita alla più giovane Orchestra Filarmonica italiana è presieduto dall’ingegnere Pasquale Narciso – presidente … Continua a leggere
Venerdì 17 marzo concerto dell’Orchestra d’Archi della Filarmonica di Benevento, diretta da Gianluca Giganti
Ancora un importante appuntamento con la terza Stagione Concertistica dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, realizzata con il patrocinio della Provincia e della Città di Benevento e dell’Università degli Studi del Sannio. Venerdì 17 marzo, alle ore 19.30, presso l’Auditorium di Sant’Agostino … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Agostino Napolitano, Alessandro Verrillo, Auditorium Sant’Agostino - Benevento, Benjamin Britten, Camille Saint-Saëns, Emilio Mottola, Francesco Fiore, Gabriel Pierné, Gianluca Giganti, Guillaume Lekeu, Matteo Bovo, Melania Petriello, Natale Atripaldi, Orchestra Filarmonica di Benevento, Vittorio Coviello
Lascia un commento
L’Orchestra Filarmonica di Benevento annuncia la Stagione concertistica 2017
Torna la grande Musica a Benevento con 5 concerti lirico-sinfonici da gennaio a giugno. Il prossimo 27 gennaio 2017, alle ore 20.00, l’Orchestra Filarmonica della Città, presso l’Auditorium di Sant’Agostino dell’Università degli Studi del Sannio, inaugurerà la sua terza stagione … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Napolitano, Auditorium Sant’Agostino - Benevento, Emilio Mottola, Erica Parente, Federica Paduano, Francesco Ivan Ciampa, Ludwig van Beethoven, Luigi Piovano, Maya Martini, Melania Petriello, Orchestra Filarmonica di Benevento, Vincenzo De Lucia, Vittorio Coviello, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Venerdì 11 settembre ultimo appuntamento musicale per il Conservatorio «Nicola Sala» al Festival “Benevento Città Spettacolo”
Ultimo evento a cura dell’Istituzione sannita di Alta Formazione Musicale all’interno della Rassegna “Benevento Città Spettacolo”: venerdì 11 settembre, alle ore 21.00, al Teatro Massimo, ci sarà la messa in scena della Favola Musicale “Il pesciolino freddoloso diventa Re”, con … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Ercolani, Alessandra Marrone, Anna Longo, Antonio Compare, “Benevento Città Spettacolo” - XXXVI edizione, Bianca Quarantiello, Carmen Verzino, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Emanuele Procaccini, Emilio Mottola, Enzo Mercurio, Fabio Cesare, Federica Bibbò, Federica Paduano, Federica Sarracco, Flavio Feleppa, Francesca Quarantiello, Francesco Norelli, Genny Vaccariello, Giammarco Compare, Gilda Pennucci, Giuseppina Marino, Jacopo Cerulo, Lorenza Maio, Luigi Reveruzzi, Marcella Parziale, Maria Letizia Miranda, Mario Gaudiello, Modern Dance School - Benevento, Natalì Rossi, Pasquale Saccone, Peppe Fonzo, Renato Gaudiello, Rossella Vendemia, Sisto Masone, Stefania Addonizio, Teatro Massimo di Benevento, Vittorio Coviello
Lascia un commento
Domenica 15 febbraio il FlutensembleNicolaSala omaggia Carla Bizzarro nella Chiesa dell’Annunziata a Rotondi (AV)
Domenica 15 febbraio, alle ore 18.00, nella Chiesa dell’Annunziata di Rotondi (AV), si terrà il Concerto del FlutensembleNicolaSala in ricordo di Carla Bizzarro, giovane studentessa flautista, formatasi e laureatasi presso il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento e troppo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Angela Padovano, Aniello Del Monaco, Carla Bizzarro, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Cristian Calzone, Desiree Ambrosino, Erica Parente, FlutensembleNicolaSala, Francesca Quarantiello, Giuseppe Branca, Letizia Napoli, Vittorio Coviello
Lascia un commento
Sabato 14 settembre la prima di “Io Pierrot” a Benevento
Sabato 14 settembre alle ore 20.00 presso la Corte De Simone– Benevento- andrà in scena lo spettacolo “Io Pierrot”, pièce teatrale originale realizzata dal Conservatorio “Nicola Sala” in collaborazione con il Teatro d’Europa di Cesinali (AV) “Io Pierrot” ripercorre il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ahn Heesun, Angela Caterina, Anna Longo, “Io Pierrot”, Bianca Quarantiello, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Corte De Simone- Benevento, Cosimo Zotti, Cristiano Serino, Elisa Falcone, Elisabetta Musco, Emanuele Procaccini, Emilio Mottola, Erika Cusano, Ettore Patrevita, Fabio Cesare, Federica Sarracco, Flavio Feleppa, Francesca Quarantiello, Gianluca Grasso, Gilda Pennucci, Joseleen De Rosa, Laura Quarantiello, Luigi Reveruzzi, Marcella Parziale, Maria Letizia Miranda, Orchestra del Conservatorio “Nicola Sala”, Renato Gaudiello, Sisto Masone, Stefania Addonizio, Teatro d'Europa di Cesinali, Vittorio Coviello
Lascia un commento
“Il Conservatorio incontra le scuole” ha aperto con successo la Stagione Studenti 2013 del “Nicola Sala”
A conferma di un’ormai consueta linea di apertura verso la città, il “Nicola Sala” ha dato inizio alla sua “Stagione Studenti” con il progetto “Il Conservatorio incontra le Scuole”, tre giorni d’incontri musicali dedicati agli istituti del territorio. Grande il … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Napolitano, Antonella Marino, Antonello de Santis, Christian Di Meola, Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Davide Gagliardi, Davide Zarrelli, Eleonora Coviello, Elisa Cimmelli, Elisa Vito, Emilio Mottola, Erica Parente, Ettore Patrevita, Federica Paduano, Francesca Cardone, Giusy Papaccio, Lorenza Maio, Luigi Reveruzzi, Marianna Zarro, Maya Martini, Pia Rossi, Sandro Verlingieri, Ugo Montenigro, Vittorio Coviello
Lascia un commento
Venerdì 15 marzo all’Università di Salerno la presentazione del cd prodotto dal Conservatorio di Benevento “Le note della memoria: la musica spezzata della Shoah”
Venerdì 15 marzo 2013, alle ore 12.15 presso l’Aula Magna dell’Università di Salerno (via Ponte don Melillo – Fisciano) si terrà la presentazione del CD “Le Note della Memoria: la musica ‘spezzata’ della Shoah”. Il progetto è stato realizzato dal … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Agostino Napolitano, Alessandro Verrillo, Christian Di Meola, Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, Davide Giangregorio, Domenico Palmieri, Emilio Mottola, Erica Parente, Federica Sarracco, Le Note Della Memoria: La Musica ‘Spezzata’ della Shoah, Lucio Maioriello, Mariarosa Grande, Premio “I Giovani ricordano la Shoah”, Rosalba Pettrone, Rossella Vendemia, Unione delle Comunità Ebraiche, Università di Salerno, Vittorio Coviello
Lascia un commento
Giovedì 20 dicembre l’omaggio a John Cage del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento
Giovedì 20 dicembre 2012, alle ore 18.00, presso la Sala “Benedetto Bonazzi” del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, importante concerto “Omaggio a John Cage”, un tributo al famoso compositore statunitense del quale, in questo 2012, abbiamo celebrato il 100° anniversario … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandra Bellino, Claudio Gabriele, Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento, Domenico Monda, Erika Cusano e Carmen Pietrafesa, Gennaro Damiano, Genny Vaccariello, John Cage, Marcella Parziale, MiC Ensemble, Monica Benvenuti, progetto MICLAB, Romolo Balzani, Sala “Benedetto Bonazzi”, Sandro Verlingieri, Vittorio Coviello
Lascia un commento