-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Vincenzo Palermo
Mercoledì 27 ottobre i “Concerti d’Autunno” ospitano l’omaggio a Sergio Zampetti della giovanissima Maya Palermo, accompagnata al pianoforte da Vincenzo Palermo
Come da tradizione dei “Concerti d’Autunno”, spazio ai giovani talenti musicali della Campania: mercoledì 27 ottobre, alle ore 20.30, alla Chiesa Anglicana di Napoli (via San Pasquale a Chiaia, 15), la 25esima edizione della rassegna promossa dalla Comunità Evangelica Luterana … Continua a leggere
Mercoledì 6 ottobre la pianista Ida Pelliccioli apre la XXV stagione dei “Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli nel ricordo di Luciana Renzetti
Tornano “I Concerti d’Autunno” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli presieduta da Riccardo Bachrach con un’edizione – la 25esima – nel ricordo e con dediche spontanee per la storica animatrice e direttrice artistica Luciana Renzetti, pittrice e artista scomparsa lo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Feo, Antonio Graziano, “I Concerti d'Autunno”, CamPet Singers, Carlo Forni, Chiesa Anglicana - Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Corrado Cieri, Corrado Oddi, Ezio Testa, Francesco Scelzo, Gabriele Melone, Gabriele Pezone, Gian Marco Ciampa, Ida Pelliccioli, Ilie Ionescu, Iuppiter Edizioni, Linda Di Giacomo, Luciana Renzetti, Mauro Castaldo, Maya Palermo, Monica Scibelli, Riccardo Bachrach, Vincenzo Danise, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Monica Scibelli vince il XIX Concorso di Composizione bandito dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli.
La rassegna “Concerti di Primavera”, una delle iniziative culturali portate avanti dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, grazie ai proventi ricavati dall’8 per mille, ed affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, comprende anche l’assegnazione di un premio di composizione, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carmine Santaniello, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Giuseppe Mallozzi, Luciana Renzetti, Monica Scibelli, Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli, Paola De Simone, Patrizio Marrone, Riccardo Bachrach, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Mercoledì 24 aprile la finale del XIX Concorso di Composizione dei “Concerti di Primavera” si terrà per la prima volta al Conservatorio di Napoli
Per la prima volta al Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, mercoledì 24 aprile, alle ore 18 alla Sala Scarlatti è in programma la finale della 19esima edizione del Concorso di Composizione dei Concerti di Primavera. L’Orchestra dei Quartieri … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Carmine Santaniello, Concerti di Primavera, Conservatorio di Napoli “San Pietro a Majella”, Giuseppe Mallozzi, Monica Scibelli, Orchestra dei Quartieri Spagnoli, Paola De Simone, Patrizio Marrone, Raffaele Mallozzi, Sala Scarlatti Conservatorio di Napoli, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Sabato 5 maggio a Reggio Calabria si chiudono i “Concerti di Primavera” con l’Orchestra giovanile dello Stretto – Vincenzo Leotta che esegue la “prima” del brano vincitore del XVIII Concorso di composizione bandito dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli
L’appuntamento conclusivo della rassegna “Concerti di Primavera” della Comunità evangelica luterana di Napoli, direzione artistica di Luciana Renzetti, si terrà sabato 5 maggio alle ore 18.30 al Castello Aragonese di Reggio Calabria. Come lo scorso anno, l’evento si svolgerà fuori città … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Monorchio, Angelo Maria Trovato, “Concorso di Composizione” della Comunità Evangelica Luterana, Carmine Santaniello, Castello Aragonese di Reggio Calabria, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera, Concorso letterario della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Diego Manna, Luciana Renzetti, Orchestra giovanile dello Stretto “Vincenzo Leotta”, Paola De Simone, Paola Nicolò, Patrizio Marrone, Vincenzo Palermo
Lascia un commento
Ai “Concerti di Autunno” approdano le sonorità contemporanee del duo TWO for NEW
Nell’Ottocento si era alla ricerca di nuovi strumenti a fiato, che potessero contemporaneamente entrare nell’organico di un’orchestra sinfonica e migliorare il suono d’insieme delle bande militari. La risoluzione al problema fu fornita dal belga Adolphe Sax (1814-1894) che, dopo un’iniziale … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Adolphe Sax, Antonio Braga, “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Carlo Galante, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Chiesa Luterana di Napoli, Francesco Silvestri, Giovanni De Luca, Lodi Luka, Lorenzo Ferrero, Luciana Renzetti, Luigi Del Prete, Patrizio Marrone, TWO for NEW, Vincenzo Palermo, Vincenzo Sorrentino
Lascia un commento
Mercoledì 15 novembre TWO for NEW ai “Concerti di Autunno”
Nuovo appuntamento con i Concerti di Autunno 2017, la rassegna della Comunità Evangelica Luterana di Napoli, presieduta da Riccardo Bachrach per la direzione artistica di Luciana Renzetti: mercoledì 15 novembre, alle ore 20.30, presso la Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Braga, “Concerti di Autunno” - XXII edizione, Carlo Galante, Chiesa Luterana di Napoli, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Francesco Silvestri, Giovanni De Luca, Lodi Luka, Lorenzo Ferrero, Luciana Renzetti, Luigi Del Prete, Patrizio Marrone, Riccardo Bachrach, Vincenzo Palermo, Vincenzo Sorrentino
Lascia un commento
Venerdì 6 giugno concerto del Coro della Pietrasanta alla Domus Ars
Il nuovo programma polifonico del Coro della Pietrasanta diretto da Rosario Peluso verrà eseguito il 6 giugno 2014, alle ore 20, presso la Domus Ars (via Santa Chiara, 10 – Napoli). E’ intitolato “Le son du Narcisse”, ed è la … Continua a leggere