Archivi tag: Vincenzo Caterino

Sabato 12 aprile il Coro Mysterium Vocis celebra Niccolò Jommelli nell’anteprima della rassegna “Musica per lo Spirito”

Sabato 12 aprile 2014, alle ore 19.00, presso la Basilica dello Spirito Santo in Piazza Sette Settembre (Via Toledo, Napoli), in occasione del terzo centenario della nascita di Niccolò Jommelli, concerto-anteprima della Rassegna dell’Associazione Musicale Mysterium Vocis “Musica per lo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab-Barocco chiude nel segno di Giulia De Caro

La napoletana Giulia De Caro (1646-1697), monopolizzò con la sua avvenente presenza l’ambiente culturale partenopeo nel periodo compreso all’incirca fra il 1669 ed il 1675. Le sue numerose relazioni, fra cui quella maggiormente proficua con il viceré Antonio Álvarez Osorio, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 27 marzo secondo ed ultimo appuntamento con lo ScarlattiLab/Barocco

Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, all’Auditorium di Castel Sant’Elmo, l’Associazione Alessandro Scarlatti presenta il concerto Il mondo di Giulia De Caro una cantante-impresario nella Napoli vicereale, in cui si esplorerà il mondo di Giulia De Caro, cortigiana, impresario e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab/Barocco chiude con un omaggio all’opera buffa napoletana

Terzo ed ultimo appuntamento con lo ScarlattiLab Barocco, iniziativa promossa dalla Associazione Alessandro Scarlatti, che quest’anno ha coinvolto giovani solisti provenienti dai Conservatori di Napoli, Bari e Cosenza, e le prime parti dell’ensemble “I Turchini di Antonio Florio”, il tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 7 marzo l’Associazione Alessandro Scarlatti propone una serata rivolta all’opera buffa del Settecento napoletano nell’ambito dello Scarlatti/Lab barocco

Giovedì 7 marzo, alle ore 21, un “Concerto ppèmmuseca” dedicato dell’opera buffa del ‘700 napoletano per il debutto sul palcoscenico di Castel Sant’Elmo del laboratorio Scarlattilab/Barocco della Associazione Alessandro Scarlatti. Una serata che vedrà accanto ai giovani allievi dei Conservatori … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il salotto musicale di Aurora Sanseverino rivive grazie allo ScarlattiLab/Barocco

Aurora Sanseverino nacque nel 1669 a Saponara di Grumento, oggi Grumento Nova, in provincia di Potenza. Fin da bambina mostrò una grossa propensione nei riguardi della musica e della poesia, incoraggiata in questo dai suo genitori, Carlo Maria, principe di … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 17 gennaio la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti riprende con il secondo appuntamento dello ScarlattiLab/Barocco

Giovedì 17 gennaio, alle ore 20, nella chiesa dei SS Marcellino e Festo, nuovo appuntamento con ScarlattiLab/Barocco, un laboratorio innovativo e unico in Italia, nato dalla collaborazione tra la Associazione Alessandro Scarlatti – Ente Morale di Napoli e Antonio Florio … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo Scarlattilab chiude con un entusiasmante concerto rivolto al Seicento napoletano

Terzo ed ultimo appuntamento dello Scarlattilab, progetto dell’Associazione Alessandro Scarlatti legato al repertorio barocco, concepito per mettere in evidenza i talenti dei Conservatori di Napoli, Bari e Cosenza, affidato alla direzione artistica di Antonio Florio e Dinko Fabris. Al centro … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab presenta le sue prestigiose credenziali con una festa da ballo del 1620

Come preannunciato nella conferenza di presentazione della stagione 2011-2012, quest’anno l’Associazione Alessandro Scarlatti rivolgerà un occhio di riguardo ai giovani interpreti. Si inquadra in questo ambito l’inizio del progetto ScarlattiLab, dedicato alla musica barocca, la cui direzione artistica è stata … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento