-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Vincenzo Caruso
A Vico Equense, fra il 21 ottobre ed il 4 novembre, tre appuntamenti di eccezionale valore storico-musicale dedicati alla Grande Guerra
Il Corriere della Sera- Lettura del 30 settembre ha dedicato una pagina intera ad aspetti artistici inediti relativi alla Grande Guerra. La maggior parte di quelle citate, assolutamente originali e di elevato livello, sono state proposte nel 2015 e nel 2016 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Armando Valentino, Arthur Bliss, Associazione Aequa 20, Beniamino Ascione, Beniamino Cuomo, Carl Fuess, Cattedrale di Vico Equense, Centenario della Grande Guerra, E.A.Mario, Enzo Oliva, Esther Kahn, Mario Pasquale Costa, Odoardo Spadaro, René De Castera, Robert Alexander, Salvatore Guadagnuolo, Vincenzo Caruso
Lascia un commento
Ai “Concerti in Villa Floridiana” la grande versatilità del duo Attianese-Caruso
Proseguono i “Concerti in Villa Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico in collaborazione con il Polo Museale della Campania. Protagonisti del terzo appuntamento il soprano Valeria Attianese ed il pianista Vincenzo Caruso, che hanno affrontato generi e argomenti molto differenti fra … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Golfo Mistico, Astor Piazzolla, “Concerti in Floridiana” - VII edizione, Charles Gounod, Franz Lehár, Franz Liszt, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Richard Wagner, Robert Schumann, Robert Stolz, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Valeria Attianese, Vincenzo Caruso
Lascia un commento
Domenica 13 maggio i “Concerti in Floridiana” ospitano il duo formato dal soprano Valeria Attianese e dal pianista Vincenzo Caruso
Domenica 13 maggio, alle ore 11.30, nel Salone delle Feste del Museo Duca di Martina (v. Aniello Falcone, 171), il terzo appuntamento con la settima edizione dei “Concerti in Floridiana”, organizzati dall’Associazione Golfo Mistico, in collaborazione con il Polo Museale della … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Golfo Mistico, Astor Piazzolla, “Concerti in Floridiana” - VII edizione, Franz Lehár, Franz Liszt, Gioachino Rossini, Giuseppe Verdi, Richard Wagner, Robert Schumann, Robert Stolz, Salone delle Feste del Museo Duca di Martina, Valeria Attianese, Vincenzo Caruso
Lascia un commento
Domenica 19 novembre l’ex Cattedrale di Vico Equense ospita il concerto “Stabia Caput Mundi” con musiche e autori di rarissimo ascolto
Domenica 19 novembre 2017, alle ore 19.00, nell’ex Cattedrale di Vico Equense si terrà il concerto “Stabia caput mundi” con la partecipazione di Vincenzo Caruso (pianoforte), Filippo Dell’Arciprete (violino) e Alessandro Lerro (baritono). In programma musiche di Michele Esposito (1855-1929), … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Lerro, Boris Pasternak, Eugenio Esposito, Ex Cattedrale di Vico Equense, Filippo Dell'Arciprete, James Joyce, Michele Esposito, Vincenzo Caruso
Lascia un commento
Sabato 27 giugno la stagione sinfonica 2014-2015 si chiude con la Petite Messe Sollennelle di Gioachino Rossini
Si chiude sabato 27 giugno, ore 18, con la Petite Messe Sollennelle di Gioachino Rossini, nella versione originale per soli, coro, due pianoforti e harmonium, la stagione sinfonica 2014 – 15 del Teatro di San Carlo. Sul podio, a dirigere … Continua a leggere
Martedì 27 gennaio al Teatro di San Carlo concerto in occasione del “Giorno della Memoria”
Il Teatro di San Carlo, come di consueto, partecipa alle celebrazioni per la Giornata della Memoria di cui quest’anno ricorre il 70° anniversario. Martedì 27 gennaio, alle 20.30, il Maestro Marco Faelli dirigerà il Coro del Teatro di San Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alexandra Brucher, Bernadette Siano, Clorinda Vardaci, Coro del Teatro di San Carlo, Gabriele Sagona, Giorno della Memoria 2015, Giuseppe Valentino, Giuseppina Acierno, Marco Faelli, Matteo Mezzaro, Niccolò Jommelli, Rosa Bove, Rosanna Savoia, Vincenzo Caruso, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento