-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Villa Pignatelli Napoli
Venerdì 11 settembre “Musica sotto le stelle” si chiude con il concerto del Quartetto Mitja e di Francesco Solombrino alla viola
La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle”, nei giardini di Villa Pignatelli con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, si … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Carmine Caniani, Direzione Generale dei Musei della Campania, Fernanda Capobianco, Francesco Solombrino, Giardini di Villa Pignatelli, Giorgiana Strazzullo, Johannes Brahms, Marta Ragozzino, Maurice Ravel, Oreste de Divitiis, Pasquale Allegretti Gravina, Quartetto Mitja, Veronica Fabbri Valenzuela, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
A Villa Pignatelli la tappa napoletana di “Musica con Vista” propone un intenso connubio fra un quartetto molto promettente e un pianista di grande esperienza
L’ultimo concerto, prima della pausa estiva, della rassegna “Musica sotto le stelle”, ha portato alla ribalta, nei giardini di Villa Pignatelli, il Quartetto Henao ed il pianista di fama internazionale Costantino Catena. La serata aveva una particolare valenza, in quanto … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Comitato Amúr, Costantino Catena, Giacomo Menna, Giacomo Puccini, Giardini di Villa Pignatelli, Musica con vista, Quartetto Henao, Robert Schumann, Simona Cappabianca, Stefano Trevisan, Villa Pignatelli Napoli, William Chiquito Henao
Lascia un commento
Martedì 4 agosto il Quartetto Henao ed il pianista Costantino Catena ospiti dell’ultimo appuntamento di “Musica sotto le stelle” prima della pausa estiva
La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, dedica l’ultimo appuntamento prima della pausa … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Comitato Amúr, Costantino Catena, Direzione Generale dei Musei della Campania, Fernanda Capobianco, Giacomo Menna, Giacomo Puccini, Giardini di Villa Pignatelli, Le Dimore del Quartetto, Marta Ragozzino, Musica con vista, Quartetto Henao, Robert Schumann, Simona Cappabianca, Stefano Trevisan, Villa Pignatelli Napoli, William Chiquito Henao
Lascia un commento
Un talento strepitoso infiamma “Musica sotto le stelle”
La rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania e Villa Pignatelli, ha proposto il recital di Giuseppe Gibboni, astro nascente del violinismo internazionale, accompagnato nell’occasione dal pianista Fabio Silvestro. La … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Direzione Generale dei Musei della Campania, Eugène Ysaÿe, Fabio Silvestro, Giardini di Villa Pignatelli, Giuseppe Gibboni, Henryk Wieniawski, Ludwig van Beethoven, Niccolò Paganini, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
Martedì 28 luglio “Musica sotto le stelle” ospita la pianista Stefania Tallini
La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, prosegue con il settimo appuntamento, martedì … Continua a leggere
A Villa Pignatelli la sinergia fra Sandro Cappelletto e il Quartetto Savinio prosegue nel segno di Beethoven con “Canto di ringraziamento”
Il nuovo doppio appuntamento con la rassegna “Musica sotto le stelle”, organizzata dall’Associazione Alessandro Scarlatti, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, la direzione di Villa Pignatelli, sede della rassegna, e sostenuto per l’occasione anche dal Goethe-Institut Napoli, ha … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Alberto Maria Ruta, Associazione Alessandro Scarlatti, “Musica sotto le stelle”, Edoardo Rosadini, Giardini di Villa Pignatelli, Goethe-Institut di Napoli, Lorenzo Ceriani, Ludwig van Beethoven, Nikolai Galitzin, Piero Farulli, Quartetto Savinio, Rossella Bertucci, Sandro Cappelletto, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
Venerdì 24 luglio il duo Gibboni-Silvestro ospite del sesto appuntamento di “Musica sotto le stelle”
La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, prosegue con il sesto appuntamento venerdì … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Direzione Generale dei Musei della Campania, Eugène Ysaÿe, Fabio Silvestro, Fernanda Capobianco, Giardini di Villa Pignatelli, Giuseppe Gibboni, Henryk Wieniawski, Ludwig van Beethoven, Niccolò Paganini, Villa Pignatelli Napoli
Lascia un commento
Giovedì 23 luglio il duo Kang-Bonomini ospite di “Musica in Villa”
Giovedì 23 luglio, alle ore 20, nei giardini di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia, 200) per “Musica in Villa” del Maggio della Musica 2020, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania e con Villa Pignatelli, è in programma … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro Rolla, “Musica in Villa”, Direzione regionale Musei Campania, Giardini di Villa Pignatelli, Giovanni Battista Cirri, Maggio della Musica 2020, Maurice Ravel, Paolo Bonomini, Suyeon Kang, Villa Pignatelli Napoli, Zoltán Kodály
Lascia un commento