-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Villa delle Ginestre
Venerdì 30 luglio “Lirica sotto le Stelle” nella Villa delle Ginestre a Torre del Greco
Lirica sotto le Stelle è l’emozionante appuntamento musicale che si terrà nell’incantevole Villa delle Ginestre, a Torre del Greco, venerdì 30 luglio, alle ore 19.30. Il pubblico, immerso nella storica dimora di Giacomo Leopardi, situata in una splendida posizione panoramica … Continua a leggere
Da domenica 7 maggio parte “Tramonti in Villa”, 29a edizione degli Itinerari Vesuviani
Tradizionale appuntamento della primavera campana, Itinerari Vesuviani presenterà per la 29esima edizione dal titolo “Tramonti in Villa”, una formula rinnovata e arricchita: ogni domenica di maggio, alle ore 17.30, le associazioni Amici delle Ville e dei Siti Vesuviani e Anna … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Amici delle Ville e dei Siti Vesuviani, Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta, “Tramonti in Villa”, Celeste Fidora, Egidio Mastrominico, Flavio Feleppa, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Francesca Cardone, Franco Nico, Giacomo Pedicini, Giancarlo Sabbatini, Gianluca Bufis, Itinerari vesuviani, Marco Gesualdi, Pina Cipriani, Villa Campolieto - Ercolano (Na), Villa delle Ginestre, Villa Favorita - Ercolano (NA), Villa Ruggiero
Lascia un commento
Da sabato 27 a lunedì 29 giugno il XXVII Festival delle Ville Vesuviane celebra l’anniversario della nascita di Giacomo Leopardi
Il XXVII Festival delle Ville Vesuviane celebra per il decimo anno “L’Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi” con due eventi in programma nella Villa delle Ginestre di Torre del Greco (Napoli), la dimora che ospitò il poeta di Recanati. Sabato … Continua a leggere
Venerdì 27 giugno apertura straordinaria di Villa delle Ginestre e concerto di Peppe Servillo e Solis String Quartet in occasione dell’anniversario della nascita di Leopardi
Dal 27 al 29 giugno 2014 il XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14 celebra l’anniversario della nascita di Giacomo Leopardi nella Villa delle Ginestre di Torre del Greco (Napoli). Venerdì 27, dalle ore 19.30, la residenza storica alle pendici del … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Giacomo Leopardi, Peppe Servillo, Solis String Quartet, Villa delle Ginestre, XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14
Lascia un commento
Dal 27 al 29 giugno il Festival delle Ville Vesuviane celebra l’anniversario della nascita di Giacomo Leopardi nella Villa delle Ginestre – Dal 10 luglio la grande musica italiana è di scena nelle ville borboniche del vesuviano
Il XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14 celebra l’Anniversario della nascita di Giacomo Leopardi (29 giugno 1798) in uno dei luoghi più importanti della vita del recanatese: la Villa delle Ginestre di Torre del Greco (Napoli). Qui, il poeta soggiornò … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Arisa, Elio e le Storie Tese, Giacomo Leopardi, Massimo Ranieri, Napoli jazz Project, Peppe Servillo, Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana, Solis String Quartet, Tullio De Piscopo, Villa delle Ginestre, XXVI Festival delle Ville Vesuviane 2013-14
Lascia un commento
Dal 25 aprile al 3 agosto 2014 i prossimi appuntamenti del Festival delle Ville Vesuviane
La Fondazione Ente Ville Vesuviane presieduta dal professore Giuseppe Galasso presenta il cartellone della primavera e dell’estate della ventiseiesima edizione del Festival delle Ville Vesuviane 2013-14 realizzato con il contributo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Campania. Dopo le sezioni “Natale … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Onorato, Arisa, Associazione Anna Iervolino, Bruno Canino, Celeste Fidora, Daniele Brenca, Dario Deidda, Elio e le Storie Tese, Erasmo Petringa, Festival delle Ville Vesuviane 2013-14, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Giovanni Imparato, Gualtiero Peirce, Joe Amoruso, Luigi Di Nunzio, Massimo Ranieri, Orchestra da Camera di Caserta, Paolo Romanello, Peppe Servillo, Pietra Montecorvino, Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana, Solis String Quartet, Tullio De Piscopo, Villa Campolieto, Villa delle Ginestre, Villa Favorita
Lascia un commento
Sabato 2 luglio recital del chitarrista Ciro Zingone a Villa delle Ginestre
Sabato 2 luglio, alle ore 20.30, a Villa delle Ginestre (Torre del Greco), si terrà un recital del noto chitarrista Ciro Zingone. In programma musiche di Sor, Mertz, Tárrega, Albéniz, de Azpiazu, Malats, Villa-Lobos ____________________________________________________________________________________________ Programma Fernando Sor: Variazioni op. … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ciro Zingone, Fernando Sor, Francisco Tárrega, Heitor Villa-Lobos, Isaac Albéniz, Joaquin Malats, Johann Kaspar Mertz, Josè de Azpiazu, Villa delle Ginestre
Lascia un commento