-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Vespri d’organo 2013
Il concerto natalizio del Coro Polifonico “Beata Virgo Maria” chiude in grande stile la VII edizione dei “Vespri d’organo”
L’ultimo appuntamento della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, organizzata dall’Associazione Trabaci e affidata alla direzione artistica di Mauro Castaldo, ha avuto come protagonisti il Coro Polifonico “Beata Virgo Maria”, diretto da Elena … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", Chiesa Immacolata al Vomero, Cinzia Martone, Coro Polifonico "Beata Virgo Maria", Elena Scala, Mauro Castaldo, Musica natalizia, padre Leonardo Mollica, Vespri d'organo 2013, Vittoria Gava
Lascia un commento
Un “Vespro” speciale in favore della lotta all’AIDS
Come da diversi anni a questa parte, l’Associazione Organistica “Giovanni Maria Trabaci”, in collaborazione con l’Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi (AVAS) Onlus, ha organizzato una serata speciale in favore della lotta all’AIDS, nell’ambito della rassegna “Sette secoli di musica sacra per … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Organistica "Giovanni Maria Trabaci", Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, Chiesa dell’Ascensione a Chiaia, Cinzia Martone, Coro Polifonico "Beata Virgo Maria", Elena Scala, Mauro Castaldo, Padre Vincenzo Branno, Vespri d'organo 2013
Lascia un commento
Venerdì 20 dicembre l’ultimo appuntamento dei “Vespri d’organo” ospita il Coro Polifonico “Beata Virgo Maria”, diretto da Elena Scala
Venerdì 20 dicembre, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), si chiude la VII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, recentemente gemellata con il “St. Nikolaus Orgelfestival” di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Trabaci, Chiesa dell'Immacolata al Vomero, Cinzia Martone, Elena Scala, Mauro Castaldo, Vespri d'organo 2013, Vittoria Gava
Lascia un commento
Domenica 1 dicembre concerto straordinario dei “Vespri d’organo” in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”
Domenica 1 dicembre, alle ore 19.30, nella Chiesa dell’Ascensione a Chiaia (piazzetta Ascensione – Napoli), in occasione della “Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS”, appuntamento speciale nell’ambito della VII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonín Dvořák, Associazione Trabaci, Associazione Volontari Assistenza Sieropositivi, Benedetto Marcello, Chiesa dell’Ascensione a Chiaia, Cinzia Martone, Coro Polifonico "Beata Virgo Maria", Elena Scala, Francesco D’Ovidio, Francesco Durante, Georg Friedrich Haendel, Giacomo Puccini, Giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, Jean-Baptiste Lully, Josquin des Prez, Leona Pelešková, Mauro Castaldo, S. Alfonso Maria de’ Liguor, Vespri d'organo 2013, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 25 novembre all’1 dicembre 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 25 novembre all’1 dicembre: Lunedì 25 novembre, alle ore 20.30, al Teatro di San Carlo, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, spettacolo dal titolo “Omaggio a Franca Rame”, con la partecipazione … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Associazione Trabaci, Autunno Musicale 2013, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno 2013, Nuova Orchestra Scarlatti, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo 2013, Zonta International area Napoli
Lascia un commento
Ai “Vespri d’organo” Luigi Zanni propone alcune pagine significative dell’Ottocento italiano e francese
La rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, recentemente gemellata con il “St. Nikolaus Orgelfestival” di Stuttgart (Germania) e organizzata dall’Associazione Trabaci, ha recentemente ripreso i suoi appuntamenti. Primo ospite, dopo la lunga pausa … Continua a leggere
Sabato 26 ottobre i “Vespri d’organo” riprendono con Luigi Zanni
Sabato 26 ottobre, alle ore 19.30, nella chiesa dell’Immacolata al Vomero (piazza Immacolata), riparte la VII edizione della rassegna “Sette secoli di musica sacra per organo a Napoli – Vespri d’organo”, recentemente gemellata con il “St. Nikolaus Orgelfestival” di Stuttgart … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 21 al 27 ottobre 2013
Questi gli appuntamenti previsti dal 21 al 27 ottobre: Lunedì 21 ottobre, alle ore 18.00, nella Sala Vasari (Chiesa di S. Anna de’ Lombardi – piazza Monteoliveto), per la XVI edizione del Festival di Musica da Camera di Napolinova – … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musicale Maggio della Musica, Associazione Napolinova, Associazione Trabaci, Autunno Musicale 2013, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno 2013, Conservatorio di S. Pietro a Majella, Istituto Froebeliano, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Venezia, Vespri d'organo 2013
Lascia un commento