-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
La sedicenne siciliana Carmen Sottile vince la sesta edizione del “Maggio del Pianoforte”
È la sedicenne siciliana Carmen Sottile la prima classificata dell’edizione 2019 del Maggio del Pianoforte, il contest per giovani talenti under 35 aperto a musicisti di ogni nazionalità e promosso per il sesto anno consecutivo dall’associazione Maggio della Musica con la … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Associazione Maggio della Musica, “Maggio del pianoforte” - VI edizione, Carmen Sottile, Franz Liszt, Fryderyk Chopin, Maurice Ravel, Michele Campanella, Norino Buogo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 29 dicembre a Villa Pignatelli l’Associazione Maggio della Musica propone il concerto del pianista Genny Basso
Domenica 29 dicembre, alle ore 11.00, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli a Napoli (via Riviera di Chiaia, 200), è in programma il recital del pianista napoletano Genny Basso che eseguirà la Sonata K. 331 di Wolfgang Amadeus Mozart, i Valzer … Continua a leggere
Domenica 15 dicembre il “Maggio del Pianoforte” ospita Maximilian Trebo
Riprendono le finali del Maggio del Pianoforte 2019: domenica 15 dicembre, alle ore 11 nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200, Napoli) il giovane pianista di Bolzano e studente del Mozarteum, Maximilian Trebo, eseguirà Sonata per pianoforte … Continua a leggere
Concerti a Napoli dall’11 al 17 novembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dall’11 al 17 novembre 2019: Mercoledì 13 novembre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto della pianista Giada Pellegrino Programma L. van … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “Maggio del Pianoforte”, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Ufficiali della Marina Militare, Concerti di Autunno, Convivio Armonico di Area Arte, E' aperto a tutti quanti, ex Allievi del Conservatorio di San Pietro a Majella, Fondazione Pietà de’ Turchini, Live in Villa di Donato, Museum Shop, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Piccolo Teatro dei Lazzari Felici, progetto Re.Crea. (Residenza Creativa), Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Susanna Canessa, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro, Trio Esperidi, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli, Villa di Donato
Lascia un commento
Domenica 10 novembre il “Maggio del Pianoforte” propone l’enfant prodige Carmen Sottile, talento internazionale di 15 anni
Domenica 10 novembre, alle ore 11, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200, Napoli) è di scena la più giovane concorrente in gara della sesta edizione delle finali del “Maggio del Pianoforte”: Carmen Sottile, 15 anni, … Continua a leggere
Il “Maggio della Musica” chiude con le splendide “Réflexions napolitaines” del minimoEnsemble
L’ultimo appuntamento del “Maggio della Musica”, rassegna affidata alla direzione artistica del maestro Michele Campanella, ha ospitato, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli, il minimoEnsemble, formato dal contralto Daniela del Monaco e dal chitarrista Antonio Grande. Il concerto, intitolato Réflexions … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 4 al 10 novembre 2019
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 4 al 10 novembre 2019: Mercoledì 6 novembre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto dell’ UpBeat Percussion, formato da Antonio … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Musica Libera, Autunno Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, “Maggio del Pianoforte”, Centro di Cultura Domus Ars, Centro di Musica da Camera Cersim, chiesa della Graziella, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Chiesa di S. Caterina a Formiello, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Canottieri Napoli, Concerti di Autunno, Convivio Armonico di Area Arte, E' aperto a tutti quanti, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Nuova Orchestra Scarlatti, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala Armonia Cordium, Sala Scarlatti del Conservatorio, Stagione lirica 2018-2019 Teatro di San Carlo, Teatro “Salvo D’Acquisto” dell’Istituto dei Salesiani al Vomero, Teatro di San Carlo, Veranda Neoclassica di Villa Pignatelli
Lascia un commento
Domenica 3 novembre Lavinia Bertulli al “Maggio del Pianoforte”
Domenica 3 novembre, alle ore 11, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200, Napoli), si esibisce il terzo concorrente delle finali del Maggio del Pianoforte 2019: Lavinia Bertulli. Eseguirà la Sonata per pianoforte in la maggiore … Continua a leggere
Domenica 27 ottobre Ida Pelliccioli ospite del secondo appuntamento con il “Maggio del Pianoforte”
Domenica 27 ottobre, alle ore 11, nella veranda neoclassica di Villa Pignatelli (via Riviera di Chiaia 200, Napoli), prosegue la sesta edizione del contest “Maggio del Pianoforte” con la seconda dei finalisti in gara, Ida Pelliccioli, che si esibisce in … Continua a leggere