Archivi tag: Valerio Celentano

Dall’8 al 30 settembre la II edizione del Festival UniMusic 2020

Parte l’UniMusic Festival 2020, ideato e realizzato per il secondo anno dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università “Federico II”: un’iniziativa nel segno del rilancio per un mese tutto di musica abbinata al fascino di location del nostro centro … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un insolito duo dalle sonorità piacevoli e intriganti conquista il pubblico di “Musica al Centro Antico”

Il chiostro di San Lorenzo Maggiore ha ospitato il penultimo appuntamento con “Musica al Centro Antico”, rassegna organizzata dalla Nuova Orchestra Scarlatti. Protagonista della serata il duo Chi Asso, formato da Valerio Celentano (chitarra) e Marco Cuciniello (contrabbasso), che ha … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 23 ottobre ai “Concerti di Autunno” il trio Effimere Corde si confronta con il primo Barocco italiano

Mercoledì 23 ottobre, alle ore 20.30, alla Chiesa luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), ai Concerti di Autunno un compendio del primo barocco italiano con il trio Effimere Corde formato da Cristina Verdecchia (liuto), Valerio Celentano (chitarra barocca) e … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con il duo Chi Asso alla riscoperta del repertorio colto e popolare del Sudamerica

L’ottavo appuntamento dei “Concerti di Autunno”, rassegna organizzata dalla Chiesa Evangelica Luterana e affidata alla direzione artistica di Luciana Renzetti, ha portato alla ribalta il duo Chi Asso, formato da Valerio Celentano (chitarra) e Marco Cuciniello (contrabbasso). In programma una … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 14 novembre il duo Chi Asso ai “Concerti di Autunno” si confronta con i ritmi sudamericani

Mercoledì 14 novembre, alle ore 20.30, nella Chiesa Luterana di Napoli (via Carlo Poerio, 5), per i Concerti di Autunno è in programma “Sul Sur”, serata di musica naif sudamericana con il duo Chi Asso. Valerio Celentano (chitarra) e Marco … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 3 ottobre nella Chiesa Evangelica Luterana di Napoli parte la XXIII edizione dei “Concerti di Autunno”

La 23esima edizione dei “Concerti di Autunno” con la direzione artistica di Luciana Renzetti, promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli presieduta da Riccardo Bachrach , si inaugurerà mercoledì 3 ottobre con un concerto per il raro organo harmonium “Aeolian Orchestrelle” … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La seconda edizione del Festival Barocco Napoletano si apre nel segno di Jerace, Porpora, Pergolesi e Vinci con l’ensemble “Accademia Reale” ed il soprano Angela Luglio

Nella prestigiosa Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha avuto inizio la seconda edizione del Festival Barocco Napoletano, rassegna curata da Massimiliano Cerrito (Presidente Associazione Festival Barocco Napoletano), che si avvale della direzione artistica del maestro … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte lunedì 29 gennaio al Museo Archeologico Nazionale la seconda edizione del Festiva Barocco Napoletano

L’Associazione Festival Barocco Napoletano, presieduta dal dott. Massimiliano Cerrito, propone la seconda edizione del Festival Barocco Napoletano (FBN), affidata alla direzione artistica del maestro Giovanni Borrelli, che si svolgerà dal 29 gennaio al 21 maggio 2018 nella Sala del Toro Farnese del Museo … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo lo ScarlattiLab/Barocco celebra con grande raffinatezza Monteverdi nel ricordo di Alan Curtis

Dopo aver celebrato il 450° della nascita di Claudio Monteverdi (1567-1643), ospitando nella sua rassegna in abbonamento il Concerto Italiano di Rinaldo Alessandrini, l’Associazione Alessandro Scarlatti ha dedicato un altro appuntamento al grande compositore cremonese, nell’ambito del ciclo “La Stagione … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 12 maggio lo ScalattiLab/barocco omaggia Claudio Monteverdi nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo

Venerdì 12 maggio, alle ore 20.00, nella chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 14 – Napoli), nuovo appuntamento del ciclo di concerti “La stagione del barocco” della Associazione Alessandro Scarlatti. Protagonisti saranno i giovani cantanti e strumentisti … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento