-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Valentina Ambrosanio
Mercoledì 9 settembre al Decumani Hotel de Charme concerto di Valentina Ambrosanio nell’ambito di Piano City Napoli 2020
Nell’ambito del festival Piano City Napoli 2020, mercoledì 9 settembre, alle ore 19.00, presso Decumani Hotel de Charme – Antico Palazzo Riario Sforza, la pianista Valentina Ambrosanio propone un concerto dal titolo Fryderyk Chopin – Notturni Un viaggio tra le … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Decumani Hotel de Charme, Fryderyk Chopin, Piano City Napoli 2020, Valentina Ambrosanio
Lascia un commento
Venerdì 3 gennaio nella Sala Chopin concerto della pianista Valentina Ambrosanio dal titolo “La Musica del Cuore” dedicato alla memoria della sorella Norma
Venerdì 3 gennaio, alle ore 18.00, nella Sala Chopin a Palazzo Mastelloni (piazza Carità 6 – Napoli), presso la Ditta Alberto Napolitano si terrà il concerto “La Musica del Cuore” della pianista Valentina Ambrosanio, un concerto per piano solo che … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Fryderick Chopin, Palazzo Mastelloni, Ryuichi Sakamoto, Sala Chopin, Valentina Ambrosanio, Yann Tiersen
2 commenti
Domenica 25 marzo Piano City Napoli 2018 propone “Rendez-vous des Artes In-Visible”, evento di Musica Pittorica con la pianista Valentina Ambrosanio e la pittrice Claudia Fuina
Un doppio appuntamento con la classicità del pianoforte della pianista Valentina Ambrosanio, per la prima volta insieme alla pittrice Claudia Fuina. Domenica 25 marzo, nell’ambito di Piano City 2018, al Maschio Angioino, presso la sala dell’Armeria, alle ore 12.00, e … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Centro Onlus Figli in famiglia, Claudia Fuina, Maschio Angioino, Piano City 2018, Rendez-vous des Artes In-Visible, Valentina Ambrosanio
Lascia un commento
Venerdì 14 e domenica 16 ottobre Valentina Ambrosanio propone due concerti nell’ambito di Piano City Napoli 2016
La pianista napoletana Valentina Ambrosanio sarà impegnata in due concerti nell’ambito della rassegna Piano City Napoli 2016. Il primo concerto, evento clou di venerdì 14 ottobre con prenotazione, si terrà presso la “Fabbrica di cioccolato” in collaborazione con Gay Odin, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Gay Odin, Piano City Napoli 2016, Sala della Loggia - Maschio Angioino, Valentina Ambrosanio
Lascia un commento
Sabato 10 ottobre concerto di Valentina Ambrosanio a Palazzo Caracciolo nell’ambito di Piano City Napoli
Sabato 10 ottobre 2015, alle ore 18, nell’ambito del Festival Piano City Napoli, si terrà, nella suggestiva cornice dello storico Palazzo Caracciolo (v. Carbonara, 112), il Concerto della pianista napoletana Valentina Ambrosanio. In scena “Movie Notes”, un progetto di rivisitazione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Movie Notes”, Palazzo Caracciolo, Piano City Napoli - III edizione, Valentina Ambrosanio
Lascia un commento
Sabato 14 febbraio al Maschio Angioino, nell’ambito della “Notte degli Innamorati”, prima nazionale per l’ “Amélie Project” del duo Di Cesare – Ambrosanio
La classicità del pianoforte di Valentina Ambrosanio e l’elettro-pop-rock di Andrea Di Cesare per la prima volta insieme. Un folgorante incontro che debutterà a Napoli il 14 febbraio, nel corso della “Notte degli innamorati” promossa dall’assessorato alla Cultura e al … Continua a leggere
La musica al femminile protagonista di “Aspettando…Piano City”
Ideata a Berlino nel 2010, dal tedesco Andreas Kern, Piano City nasce con lo scopo di promuovere il pianoforte, non solo nei luoghi normalmente deputati ai concerti, ma anche nelle piazze e presso le case private. La manifestazione, che lo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andreas Kern, Antonio Pappano, “Aspettando…Piano City Napoli”, Centro Italiano di Musica da Camera, Dario Candela, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Francesco D'Errico, Il Piano Donna, Maria Grazia Ritrovato, Palazzo Maddaloni, Piano City Napoli, Salvio Vassallo, Valentina Ambrosanio, Veruska Graziano
Lascia un commento
Sabato 22 giugno la rassegna “Aspettando…Piano City Napoli” propone “Il Piano Donna”
Il Piano Donna, un appuntamento “Aspettando…Piano City Napoli”. Questa volta in occasione della Festa della Musica, il 22 giugno 2013, alle ore 18.30, presso il Centro Italiano di Musica da Camera sito in Palazzo Carafa di Maddaloni (via Maddaloni, 6 … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato “Aspettando…Piano City Napoli”, Centro Italiano di Musica da Camera, Dario Candela, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Festa Europea della Musica 2013, Francesco D'Errico, Ivana Muscoso, Maria Grazia Ritrovato, Palazzo Maddaloni, Piano City Napoli, Salvio Vassallo, Valentina Ambrosanio, Veruska Graziano
Lascia un commento
Domenica 20 maggio si chiude la seconda parte della stagione dell’Orchestra Accademia San Giovanni
Domenica 20 maggio, alle ore 11.00, al Teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30 – adiacenze stazione metro Materdei – Napoli), concerto conclusivo della seconda parte della stagione dell’Orchestra Accademia San Giovanni, diretta da Keith Goodman, con la partecipazione della pianista … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Edvard Grieg, Keith Goodman, Orchestra Accademia San Giovanni, Teatro Bolivar Napoli, Valentina Ambrosanio, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento