-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Uto Ughi
Giovedì 26 e venerdì 27 luglio Uto Ughi ritorna dopo 20 anni in costiera sorrentina
Nell’ambito di Sorrento Classica Festival 2018, firmata dalla direzione artistica di Paolo Scibilia, giovedì 26 luglio, alle ore 21.15, presso il Chiostro di S. Francesco di Sorrento, dopo più di 20 anni di assenza dalla scena sorrentina, concerto del celebre … Continua a leggere
Dal 20 luglio al 6 agosto la XI edizione di “Sorrento Classica”
Il meraviglioso scenario del Chiostro di S. Francesco schiude nuovamente le porte ai grandi eventi ed alla grande musica, con la XI edizione di “Sorrento Classica”, il festival e masterclass musicale internazionale estivo di Sorrento, firmato dalla direzione artistica del … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andrea Bacchetti, AREALIVE, Chiostro di S. Francesco, Giacomo Ronchini, Giovanni Oliva, Giuliana Gargiulo, Hotel Continental - Sorrento, Ilie Ionescu, Lucia Di Sapio, Maison Tofani, Massimo Fargnoli, Michele Campanella, Paolo Scibilia, PDA artmedia, Rossella Palumbo, S.C.S. Società dei Concerti Sorrento, Sorrento Classica 2018, Uto Ughi, Viktoriya Koshuba
Lascia un commento
Dal 27 giugno al 7 agosto alla Reggia di Caserta terza edizione di “Un’Estate da RE”
Dal 27 giugno al 7 agosto si terrà alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio la III edizione di “Un’Estate da RE”, la rassegna della Regione Campania dedicata ai grandi nomi della musica classica e sinfonica. Il … Continua a leggere
Martedì 23 maggio al Teatro Manzoni di Bologna concerto di Uto Ughi e Bruno Canino per la raccolta fondi a favore di Fondazione ANT Italia Onlus
Martedì 23 maggio, ore 20.30, al Teatro Manzoni, il violinista Uto Ughi, accompagnato al pianoforte da Bruno Canino, si esibisce in un concerto di raccolta fondi a favore di Fondazione ANT Italia Onlus. In programma, uno dei capolavori della letteratura … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Bruno Canino, Fondazione ANT Italia Onlus, Georg Friedrich Händel, Johannes Brahms, Ludwig van Beethoven, Teatro Manzoni Bologna, Uto Ughi
Lascia un commento
Giovedì 18 giugno al Teatro di Palazzo Donn’Anna presentazione del libro di Uto Ughi “Quel diavolo d’un trillo”
Giovedì 18 giugno, alle ore 18.30, presso il Teatro di Palazzo Donn’Anna appena restaurato, Massimo Fargnoli incontra il violinista Uto Ughi, per la presentazione del suo libro Quel diavolo d’un trillo edito da Einaudi. Nell’occasione verrà anche proiettato il documentario … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 15 al 21 giugno 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 15 al 21 giugno: Lunedì 15 giugno, alle ore 18.00, nella Sala Chopin (piazza Carità, 6), nell’ambito dei “Pomeriggi in Concerto” dell’Associazione Napolinova, recital del duo pianistico formato da Dora Torti e Fausto Trucillo (pianoforti) … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia Musicale Napoletana, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Amici del San Carlo, Associazione ex-allievi del Conservatorio S. Pietro a Majella, Associazione Napolinova, “Maggio della Musica e dei Monumenti” al Conservatorio, Centro Culturale Domus Ars, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Festa Europea della Musica 2015, I Concerti dell'Accademia, I Lunedì Musicali, Maggio della Musica, Organi storici della Campania, Quartetto Aeolus, Stagione Lirica 2014-2015 del Teatro di San Carlo, Teatro di San Carlo, Trio Pragma, Uto Ughi
Lascia un commento
Venerdì 5 dicembre Uto Ughi torna al Teatro di San Carlo insieme ad Alessandro Specchi per il nuovo appuntamento della Stagione Sinfonica 2014-2015
Venerdì 5 dicembre, ore 18, appuntamento imperdibile con uno dei più grandi musicisti del nostro tempo, torna al San Carlo, per il nuovo appuntamento della Stagione Sinfonica 2014 – 15, Uto Ughi assieme al pianista Alessandro Specchi. Interprete tra i … Continua a leggere
Mercoledì 20 novembre a Bologna concerto di Uto Ughi a favore della Fondazione ANT
Mercoledì 20 novembre, ore 20.30, al Teatro Manzoni, il violinista Uto Ughi, insieme ai Filarmonici di Roma, tiene un concerto a sostegno della Fondazione ANT Italia Onlus, la principale realtà italiana non profit per l’assistenza domiciliare ai malati oncologici. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Bologna Festival, Camille Saint-Saëns, Fondazione ANT Italia Onlus, Fritz Kreisler, Henryk Wieniawski, Ludwig van Beethoven, Manuel de Falla, Pablo de Sarasate, Piotr Ilic Ciaikovskij, Teatro Auditorium Manzoni, Tomaso Antonio Vitali, Uto Ughi
Lascia un commento