-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Utah Symphony
L’Utah Symphony, diretta da Thierry Fischer, si confronta ottimamente con la produzione di Hector Berlioz
Dopo i tre cd rivolti all’integrale della sinfonie di Saint-Saëns, l’Utah Symphony, diretta da Thierry Fischer, prosegue la sua collaborazione con l’etichetta londinese Hyperion. Questa volta l’attenzione dell’orchestra statunitense si è focalizzata su Hector Berlioz (1803-1869), proponendo la celeberrima “Sinfonia … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Harriet Smithson, Hector Berlioz, Hyperion Records, Philippe Quint, Thierry Fischer, University of Utah Chamber Choir, Utah Symphony, Utah Symphony Chorus
Lascia un commento
Thierry Fischer and Utah Symphony’s All-Berlioz Album Released by Hyperion Records, February 28
SALT LAKE CITY, UTAH (February 28, 2020) — Today marks the release of Music Director Thierry Fischer and the Utah Symphony’s new all-Berlioz album on Hyperion Records. The recording features a varied selection from Berlioz’s oeuvre, including his best-known work, Symphonie … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Hector Berlioz, Hyperion Records, Thierry Fischer, University of Utah Chamber Choir, Utah Symphony, Utah Symphony Chorus
Lascia un commento
Thierry Fischer and Utah Symphony Complete Saint-Saëns Recording Cycle on Hyperion Records with Release of Third and Final Volume, November 29
Salt Lake City, Utah (November 18, 2019) — The third and final volume of Utah Symphony’s Saint-Saëns recording series is released digitally and on disc by Hyperion Records on Friday, November 29. Conducted by Music Director Thierry Fischer, this collection includes … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Camille Saint-Saëns, Hyperion Records, Thierry Fischer, Utah Symphony
Lascia un commento
Thierry Fischer and Utah Symphony’s All-Prokofiev Album, Featuring Concert Works Inspired by the Composer’s Film Scores,
Salt Lake City, Utah (September 24, 2019) — On the first of three Utah Symphony recordings to be released this season, Music Director Thierry Fischer and the orchestra perform Prokofiev’s only two-concert works to be based on his music for … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alisa Kolosova, Reference Recordings, Sergej Prokofiev, Thierry Fischer, Utah Symphony, Utah Symphony Chorus
Lascia un commento
Thierry Fischer Announces Plans to Conclude Tenure as Utah Symphony Music Director Following 2021–22 Season
SALT LAKE CITY, UTAH (May 23, 2019) — Thierry Fischer today announced plans to conclude his tenure as Music Director of the Utah Symphony in August 2022. Upon stepping down at the end of the 2021–22 season, he will have … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Thierry Fischer, Utah Symphony
Lascia un commento
Thierry Fischer and Utah Symphony Continue Three-Volume Saint-Saëns Recording Cycle on Hyperion Records with Release of Volume 2, April 26 (Digital/Uk) and May 3 (North America)
Salt Lake City, UTAH (April 1, 2019) — This spring, Music Director Thierry Fischer and The Utah Symphony continue their Saint-Saëns recording cycle on Hyperion Records with Volume 2, comprising Symphony No. 2 in A minor, the Symphony in F major … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Camille Saint-Saëns, Hyperion Records, Thierry Fischer, Utah Symphony
Lascia un commento
Thierry Fischer and Utah Symphony to Launch Three-Volume Saint-Saëns Recording Cycle on Hyperion Records – First Volume T Be Released on December 28
Salt Lake City, UTAH (November 12, 2018) — The Utah Symphony under Music Director Thierry Fischer launches a recording cycle of works by French composer Camille Saint-Saëns on Hyperion Records. This three-volume set will be the first complete, commercial recording of … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Camille Saint-Saëns, Hyperion Records, Madeline Adkins, Paul Jacobs, Thierry Fischer, Utah Symphony
Lascia un commento
Utah Symphony Announces Contract Extension for Music Director Thierry Fischer Through 2021-22 Season
Salt Lake City, Utah (May 24, 2017) – Utah Symphony | Utah Opera President and CEO Paul Meecham and Board Chair Dave Petersen today announced an extension of Thierry Fischer’s contract as Utah Symphony Music Director through the 2021-22 season. The … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Paul Meecham, Thierry Fischer, Utah Symphony
Lascia un commento
L’Orchestra Sinfonica dell’Utah celebra il suo 75° anniversario con il Sacd “Dawn to Dust”
Nell’ambito delle celebrazioni legate al suo 75° anniversario, l’Orchestra Sinfonica dell’Utah ha recentemente inciso, con la Reference Recordings, un Sacd ibrido intitolato “Dawn to Dust”. Il disco comprende la registrazione “live”, di tre brani, in prima esecuzione mondiale, commissionati dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni Cd e Sacd
Contrassegnato Andrew Norman., Augusta Read Thomas, Colin Currie, Nico Muhly, Reference Recordings, Thierry Fischer, Utah Symphony
Lascia un commento