Archivi tag: Università degli Studi di Napoli Federico II

Il San Pietro a Majella e la Federico II: dal 21 al 23 ottobre una tre giorni densa di appuntamenti nel nome di Enrico Caruso

Dopo l’incontro al Conservatorio di Musica San Pietro a Majella con Placido Domingo, che ha aperto le celebrazioni per il centenario della morte di Enrico Caruso, dal 21 al 23 ottobre sono in programma diverse manifestazioni che si svolgeranno negli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da giovedì 1 a sabato 3 ottobre al Conservatorio di San Pietro a Majella la prima parte del convegno internazionale “Mercadante 1870-2020”

Tra ottobre e novembre si svolgerà il convegno internazionale “Mercadante 1870-2020” ospitato a Napoli presso il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella (1-3 ottobre), a Vienna dall’Istituto Italiano di Cultura (20-21 ottobre), a Milano dal Teatro alla Scala (30 … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 20 dicembre la rassegna FederiPiano propone “A piccoli passi…” con Luigi Nastri

Venerdì 20 dicembre, alle ore 10.30, nell’Atrio dell’ Università degli Studi di Napoli “Federico II” (corso Umberto I, 40), per il secondo appuntamento con la rassegna FederiPiano, concerto di Luigi Nastri dal titolo “A piccoli passi…”. Il concerto comprende brani … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Venerdì 13 dicembre a Villa Pignatelli prima assoluta dell’intermezzo di Leonardo Vinci “Albino e Plautilla” nell’ambito della Stagione della Fondazione della Pietà de’ Turchini

Debutto assoluto, venerdì 13 dicembre 2019, alle ore 20 al Museo Aragona Pignatelli Cortes, per “Albino e Plautilla”, intermezzo buffo di Leonardo Vinci, per la drammaturgia e regia di Angela Di Maso con Massimo Finelli (attore), Gaia Petrone (mezzosoprano), José … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 12 al 14 dicembre il convegno “Napoli e Venezia nel Settecento. Due capitali del teatro”

Napoli e Venezia nel Settecento. Due capitali del teatro, il convegno che si terrà a Napoli dal 12 al 14 dicembre 2019, è la prima tappa di un progetto che vede coinvolti l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parte martedì 3 dicembre nell’Aula Magna Storica dell’Università di Napoli la I edizione di FederiPiano

Riprendiamo da dove eravamo rimasti: Anno Accademico 2014-2015. L’Università degli Studi di Napoli Federico II organizzò una stagione memorabile di concerti pianistici presso il complesso dei SS. Marcellino e Festo. Ricominciamo: all’epoca eravamo solo spettatori ma ci affascina pensare di … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 13 aprile il concerto “Amori sospirati e amori disperati in commedia” chiude il meeting internazionale “Goldoni avant la lettre”

Si chiude con il concerto “Amori sospirati e amori disperati in commedia”, venerdì 13 aprile, alle ore 20.30, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena (via Santa Caterina, 38 – Napoli), il meeting internazionale “Goldoni avant la lettre”, promosso … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dal 12 al 14 aprile a Napoli convegno internazionale di studi dal titolo Goldoni “avant la lettre”: drammaturgie e pratiche attoriali fra Italia, Spagna e Francia (1650-1750)

Nella sinergia tra diverse istituzioni quali il Conservatorio “S. Pietro a Majella”, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università di Santiago di Compostela, l’Istituto Cervantes e la Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti, si terrà dal 12 al … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Giovedì 10 maggio debutta lo Scarlattilab-Electronics della Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli

Innovativo ed unico in Italia il progetto Scarlattilab raccoglie le iniziative della Associazione Alessandro Scarlatti dedicate ai giovani allievi dei Conservatori del Sud, che si affacciano alla carriera professionale, ed è oramai a pieno regime un ‘contenitore’ di idee ed … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento