-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Umberto Garberini
Umberto Garberini e Shizuka Susanna Salvemini grandi protagonisti del concerto inaugurale della terza edizione della rassegna “ArteSalvArte”
Si è svolto, nella Sala Maria Lorenza Longo, ex refettorio del Complesso Monastico di S. Maria in Gerusalemme, il primo appuntamento di “ArteSalvArte”, rassegna organizzata dall’Associazione Onlus “L’Atrio delle Trentatré”, presieduta da Francesco Galluccio, in collaborazione con il maestro Antonello … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Associazione Onlus “L’Atrio delle Trentatré”, “Artesalvarte”, Complesso Monastico di S. Maria in Gerusalemme, Francesco Galluccio, Johannes Brahms, Sala Maria Lorena Longo, Sergej Rachmaninov, Shizuka Susanna Salvemini, Umberto Garberini, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 24 novembre la III edizione della rassegna “artesalvarte” si apre con il duo formato dai pianisti Umberto Garberini e Shizuka Susanna Salvemini
Domenica 24 novembre, alle ore 18.30, nell’antico refettorio del Complesso Monastico di Santa Maria in Gerusalemme (via Luciano Armanni, 16), inaugurazione della terza edizione della rassegna “artesalvarte”, organizzata dall’Associazione “L’Atrio delle Trentatré” Onlus con il concerto del duo formato dai pianisti Umberto … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Associazione “L’Atrio delle Trentatré”, Johannes Brahms, rassegna “Artesalvarte”, Sergej Rachmaninov, Shizuka Susanna Salvemini, Umberto Garberini, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Domenica 30 aprile la stagione dell’Associazione Musica Libera propone “Ah, Sudamerica” con il pianista Umberto Garberini ed il duo Nereus
Domenica 30 aprile, alle ore 11.00, nella prestigiosa cornice del Centro Culturale Domus Ars (via S. Chiara, 10c – Napoli), nuovo appuntamento con la stagione dell’Associazione Musica Libera, concerto dal titolo “Ah Sudamerica”, con la partecipazione del pianista Umberto Garberini … Continua a leggere
Inizia mercoledì 6 aprile la diciottesima edizione dei “Concerti di Primavera” della Comunità Evangelica Luterana di Napoli
I primi tre appuntamenti della diciottesima edizione dei “Concerti di Primavera”, promossa dalla Comunità Evangelica Luterana di Napoli, presieduta da Riccardo Bachrach, per la direzione artistica di Luciana Renzetti, saranno dedicati al progetto “Aspettando la Riforma”, preludio dell’anniversario storico dei … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Carlo Forni, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Christian Sebastianutto, Comunità Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Primavera 2016, Coro Femminile Luterano di Napoli, Duo dissonAnce, Emanuela Graziosi, Fulvio Artiano, Gilberto Meneghin, Giovanna Ferrara, Johann Sebastian Bach, Kirsten Thiele, Luciana Renzetti, Massimo Loiacono, Paolo Andriotti, Patrizio Marrone, premio di composizione “Franco Caracciolo”, Riccardo Bachrach, Roberto Caberlotto, Umberto Garberini
Lascia un commento
Domenica 18 ottobre il concerto del pianista Umberto Garberini apre la stagione dell’Associazione Musica Libera
Domenica 18 ottobre, alle ore 18.00, presso il Centro Culturale Domus Ars (v. S. Chiara, 10c), per l’inaugurazione dell’Autunno Musicale organizzato dall’Associazione Musica Libera, concerto del maestro Umberto Garberini dal titolo “Poesia, fuga, horror e Sudamerica”. In programma musiche di … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Associazione Musica Libera, Centro Culturale Domus Ars, Giancarlo Sanduzzi, Umberto Garberini
Lascia un commento
Alla Sala Chopin l’ esordio napoletano del Printemps Piano Trio
Il Printemps Piano Trio, formato da Francesco Maggio (violino), Francesco D’Arcangelo (violoncello) e Umberto Garberini (pianoforte), ha fatto il suo esordio napoletano alla Sala Chopin, con un programma che comprendeva il Trio per pianoforte, violino e violoncello, op. 8 di … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Francesco D'Arcangelo, Francesco Maggio, Frédéric Chopin, Johannes Brahms, Printemps Piano Trio, Sala Chopin, Umberto Garberini
Lascia un commento
Martedì 3 luglio a Scala (Sa) e venerdì 6 luglio a Napoli due concerti del Printemps Piano Trio
Il Printemps Piano Trio, formato da Francesco Maggio (violino), Francesco D’Arcangelo (violoncello) e Umberto Garberini (pianoforte), terrà due concerti martedì 3 e venerdì 6 luglio. Il primo si svolgerà alle ore 21.30, nella chiesa dell’Annunziata in Campidoglio a Scala (Sa) … Continua a leggere
Lunedì 26 settembre omaggio a Fauré del Quartetto “Felix” nell’ambito della rassegna Chamber Music of the Amalfi Coast
Lunedì 26 settembre, alle ore 21.00, a Villa Rufolo, nell’ambito della rassegna Chamber Music of the Amalfi Coast, organizzata dalla Ravello Concert Society, il Quartetto “Felix”, formato da Umberto Garberini (pianoforte), Gianluca Uccio (violino), Andrea Tarantino (viola) e Manuela Albano … Continua a leggere
Mercoledì 15 giugno a Ravello omaggio del Quartetto “Felix” a Mozart
Mercoledì 15 giugno 2011, alle ore 21.30, a Villa Rufolo, nell’ambito della rassegna Chamber Music of the Amalfi Coast, organizzata dalla Ravello Concert Society, concerto del Quartetto Felix formato da Umberto Garberini (pianoforte), Gianluca Uccio (violino), Luigi Tufano (viola) e … Continua a leggere