Archivi tag: Ugo Di Giovanni

A “Musica sotto le stelle” lo ScarlattiLab porta alla ribalta Benedetto Ferrari e la musica del Seicento

Benedetto Ferrari nacque a Reggio Emilia nel 1604 e, giovanissimo, si recò a Roma dove fu cantore presso il Collegio Germanico. Si spostò poi a Parma nel 1619, presso la corte dei Farnese, iniziando la sua carriera di tiorbista e, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 10 luglio “Musica sotto le stelle” prosegue con un doppio appuntamento dello ScarlattiLab Barocco

La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” nei giardini di Villa Pignatelli con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, prosegue … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 22 dicembre a Salerno il secondo appuntamento di “Concerti in Luci d’Artista” ospita l’Ensemble di Musica Barocca del Conservatorio di Salerno

Tutto pronto per il secondo appuntamento di “Concerti in Luci d’Artista”, rassegna a cura del Conservatorio “Giuseppe Martucci”,  del Cta di Salerno, dell’Associazione “Amici dei concerti di Villa Guariglia”, con il patrocinio morale del Comune di Salerno. Domenica 22 dicembre, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A Palazzo Zevallos “Lo sguardo e il suono” propone un intrigante abbinamento fra pittura e musica

Nell’ambito delle rassegne dell’Associazione Alessandro Scarlatti, ha fatto quest’anno capolino una nuova iniziativa, in collaborazione con Gallerie d’Italia, dal titolo “Lo sguardo e il suono”. Essa prevede, per ogni appuntamento, una parte iniziale rivolta alla descrizione, curata da un esperto, … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 18 giugno a Palazzo Zevallos Stigliano quarto appuntamento con la rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti “Lo Sguardo e il Suono”

Martedì 18 giugno, alle ore 19.30, presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano quarto concerto della nuova rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti intitolata Lo Sguardo e il Suono In questo format otto opere d’arte pittorica custodite nella Galleria di Palazzo Zevallos … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da martedì 21 maggio a Palazzo Zevallos Stigliano “Lo Sguardo e il Suono”, nuova rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti

Martedì 21 maggio alle ore 19.30 presso Gallerie d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185 – Napoli) si inaugura una nuova rassegna della Associazione Alessandro Scarlatti intitolata Lo Sguardo e il Suono. In questo inedito format otto opere d’arte pittorica … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo ScarlattiLab rivolge la sua attenzione a rarità del barocco romano

Lo ScarlattiLab è nato nel 2011 con lo scopo di proporre brani di autori del XVI e del XVII secolo, affidandoli a giovani interpreti. Portato avanti dall’Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con il Dipartimento e Master di Musica Antica del … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giovedì 5 luglio la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica” si chiude con lo ScarlattiLab barocco

Nell’ambito del piano di valorizzazione 2018 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, promosso dal Mibact, la seconda edizione del ciclo “Miti di Musica”, collaborazione fra il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Associazione Alessandro Scarlatti, si conclude giovedì 5 … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 6 giugno il ciclo “La Stagione del barocco” della Associazione Alessandro Scarlatti si chiude con lo ScarlattiLab barocco

Mercoledì 6 giugno, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino, 10 – Napoli), alle ore 19.30, concerto conclusivo della seconda edizione della rassegna “La Stagione del barocco” con una nuova produzione dello ScarlattiLab barocco, innovativo fiore all’occhiello … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una eccezionale Roberta Invernizzi si confronta con il repertorio britannico ed italiano compreso fra tardo Rinascimento e albori del Barocco

La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha proposto, al Teatro Sannazaro, il concerto del soprano Roberta Invernizzi, accompagnato da Franco Pavan (liuto e tiorba) e Ugo Di Giovanni (liuto e arciliuto). In programma una panoramica che andava prevalentemente dalla fine del … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento