Archivi tag: Tommaso Rossi

Dal 21 ottobre al 16 dicembre 2021 la prima parte della stagione in abbonamento dell’Associazione Alessandro Scarlatti

Nel presentarsi al pubblico napoletano con una nuova Stagione Concertistica dopo un così lungo periodo di interruzione, la Associazione Alessandro Scarlatti sceglie di dividere in due parti la propria offerta concertistica, presentando in abbonamento 7 concerti tra ottobre e dicembre … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 12 settembre al via la II edizione della Rassegna “Suoni in Certosa!”

Domenica 12 settembre, con il concerto dell’Ensemble Barocco di Napoli Un “laberinto” al presente: Jean De Macque e la musica nella Napoli del Viceregno spagnolo, alle ore 11.30 nel Refettorio della Certosa e Museo di San Martino, al via la … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lunedì 19 luglio al Teatro dei Piccoli – Open Air il secondo e ultimo appuntamento della rassegna di Dissonanzen “Il Cinema Suona!” propone Opus di Walter Ruttmann

Lunedì 19 luglio, alle ore 21.00, al Teatro dei Piccoli – Open Air con la sonorizzazione di Opus di Walter Ruttmann, ultimo appuntamento di Dissonanzen per Il Cinema Suona!Ruttmann fu uno dei maggiori esponenti dell’avanguardia cinematografica tedesca.Con brillante ingegno concepì … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 7 luglio al Teatro dei Piccoli – Open Air parte la rassegna di Dissonanzen “Il Cinema Suona!” con Le avventure del principe Achmed di Lotte Reiniger

Mercoledì 7 luglio, alle ore 21.00, al Teatro dei Piccoli – Open Air (via A. Usodimare, 200 – Napoli), Dissonanzen presenta il primo appuntamento de Il Cinema Suona! con Le avventure del principe Achmed, un lungometraggio d’animazione di Lotte Reiniger … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

L’ensemble Barocco di Napoli, diretto da Tommaso Rossi, apre le celebrazioni del 250° anniversario della morte di Raimondo di Sangro Principe di Sansevero

Nato a Torremaggiore in provincia di Foggia, Raimondo di Sangro (1710-1771) si trasferì da bambino a Napoli per vivere con il nonno Paolo, in quanto la mamma morì quando aveva meno di un anno ed il padre era per lunghi … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 20 marzo “Concerto per il principe” organizzato dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti con la partecipazione dell’Ensemble Barocco di Napoli

Sarà la musica ad aprire le celebrazioni 2021 per i 250 anni dalla morte di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero, con l’evento online gratuito “Concerto per il principe”. L’iniziativa, presentata dal Museo Cappella Sansevero e dall’Associazione Alessandro Scarlatti, … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sabato 30 e domenica 31 gennaio, nell’ambito di “Scarlatti Live Streaming”, il duo Gringolts-Laul chiude l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven

Sabato 30 gennaio 2021, alle ore 18, in première, con 3 repliche in diversi orari (Sabato 30 gennaio, alle ore 21 e Domenica 31 gennaio, alle ore 16 e alle ore 21) sulla piattaforma http://www.ilteatroinrete.it giunge all’ultima tappa il viaggio … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 20 settembre “Suoni in Certosa!” ospita il soprano Ester Facchini e l’Ensemble Barocco di Napoli

Con MusicaeExperimentum domenica 20 settembre, alle ore 11.30, secondo appuntamento nel Refettorio della Certosa di San Martino per Suoni in Certosa!, nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania – la Certosa e Museo di San Martino  e l’Associazione … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da domenica 13 settembre “Suoni in Certosa! Gli antichi e i moderni”, tre appuntamenti musicali targati Dissonanzen

Domenica 13 settembre 2020 alla Certosa e Museo di San Martino al via la rassegna musicale Suoni in Certosa! nata dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania- la Certosa e Museo di San Martino e l’Associazione Dissonanzen. La rassegna … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Martedì 8 settembre riprende “Musica sotto le stelle” nei giardini di Villa Pignatelli con lo Scarlatti Winds, diretto da Eugenio Ottieri

La rassegna musicale all’aperto “Musica sotto le stelle” nei giardini di Villa Pignatelli con i concerti della Associazione Alessandro Scarlatti in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, diretta da Marta Ragozzino e Villa Pignatelli, diretta da Fernanda Capobianco, riprende … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento