-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro Verdi di Pordenone
Lunedì 10 dicembre il coro “La stagione armonica”, diretto dal Maestro Sergio Balestracci, e Michele Campanella celebrano Rossini al Teatro Verdi di Pordenone
La Stagione Armonica diretta da Sergio Balestracci sarà impegnata lunedì 10 dicembre nell’esecuzione della Petite Messe Solennelle con cui il Teatro Verdi di Pordenone celebrerà Giachino Rossini nel 150mo anniversario dalla morte proponendone l’ultima composizione, suo testamento spirituale . In … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Gioachino Rossini, La Stagione Armonica, Michele Campanella, Sergio Balestracci, Teatro Verdi di Pordenone
Lascia un commento
Lunedì 7 novembre il pianista Massimo Giuseppe Bianchi inaugura la nuova stagione dei “Concerti delle 18” al Teatro Verdi di Pordenone con “Around Bach”
Massimo Giuseppe Bianchi sarà protagonista con Bach nel Teatro comunale di Pordenone e inaugurerà la nuova stagione dei “Concerti delle 18”. Lunedì 7 novembre, alle 18, nel Ridotto del Verdi, il pianista suonerà e presenterà Around Bach: il suo primo … Continua a leggere
Giovedì 31 marzo Piero Rattalino al Teatro Verdi di Pordenone nella duplice veste di musicologo e pianista
Il 31 marzo 2016 sarà una data da ricordare per il Teatro Verdi di Pordenone: non solo per la presentazione di un nuovo progetto editoriale, La variazione per pianoforte, nato e portato avanti dal teatro stesso, che già di per … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato Edizioni Ets - Pisa, Maurizio Baglini, Pia Baschiera Tallon, Piero Rattalino, premio nazionale Pia Baschiera Tallon, Teatro Verdi di Pordenone
Lascia un commento
Mercoledì 21 gennaio a Pordenone la consegna a Piero Rattalino del premio “Educare alla Musica”, intitolato a Pia Baschiera Tallon
E’ intitolato a Pia Baschiera Tallon, pianista e didatta che a Pordenone seppe tramandare a generazioni di studenti la passione per il pianoforte, il premio nazionale “Educare alla musica” che sarà consegnato mercoledì 21 gennaio, alle ore 20.45, nel Teatro … Continua a leggere
L’infaticabile pianista Maurizio Baglini fra registrazioni radiofoniche ed incisioni discografiche
Al teatro Verdi di Pordenone le anteprime sulla nuova stagione sono precedute da alcune novità di rilievo che contribuiranno a esportare l’immagine del Comunale in Italia e oltre confine. In questi giorni il pianista Maurizio Baglini, consulente per la musica … Continua a leggere
Lunedì 27 gennaio a Pordenone concerto per “La giornata della Memoria” con il Quartetto di Cremona ed il pianista Maurizio Baglini
Grande tematica sullo sfondo della programmazione Musica e Danza del Comunale pordenonese è quest’anno la celebrazione della Giornata della Memoria, declinata in vari appuntamenti: il principale rimane naturalmente questo del 27 gennaio, data in cui la ricorrenza si commemora in … Continua a leggere
Domenica 15 settembre la Filarmonica Arturo Toscanini di Parma, diretta da Massimiliano Caldi, ed il pianista Maurizio Baglini aprono la stagione del Teatro Verdi di Pordenone con un concerto in sostegno del centro di Ricerca Oncologica di Aviano
La Filarmonica Toscanini, una delle più importanti orchestre sinfoniche italiane, portabandiera dell’eccellenza musicale nazionale all’estero; il pianista Maurizio Baglini, musicista fra più brillanti e apprezzati sulla scena internazionale; Massimiliano Caldi, elegante e vibrante “bacchetta” con un’ampia e riconosciuta esperienza che … Continua a leggere
A Pordenone la conferenza stampa di Maurizio Baglini, nuovo consulente artistico per la danza e la musica del Teatro Verdi
Con la stagione 2013/2014 Maurizio Baglini, pianista fra i più brillanti e apprezzati sulla scena internazionale, ricoprirà il ruolo di consulente artistico per la danza e la musica del Teatro Verdi di Pordenone di Pordenone. Baglini si è presentato giovedì … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Claudio Pedrotti, Elio De Anna, Franco Calabretto, Giovanni Lessio, Maurizio Baglini, Nicola Callegari, Teatro Verdi di Pordenone
Lascia un commento
Maurizio Baglini nuovo consulente musicale del Teatro Verdi di Pordenone dalla stagione 2013-2014
Maurizio Baglini, pianista fra i più brillanti e apprezzati sulla scena internazionale, sarà il consulente artistico per la danza e la musica del Teatro Verdi di Pordenone a partire dalla stagione 2013/2014. Il Cda del Comunale, riunitosi venerdì 15 marzo, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Franco Calabretto, Giovanni Lessio, Maurizio Baglini, Teatro Verdi di Pordenone
Lascia un commento