-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro Sancarluccio
Mercoledì 30 settembre al Teatro Sancarluccio presentazione del libro postumo di Petronio Petrone “Fior da fiore dai Carmina Burana”
Mercoledi 30 settembre (ore 18.15) al Teatro Sancarluccio (v. San Pasquale a Chiaia 49 – Napoli) sarà presentato Fior da fiore dai Carmina Burana, libro postumo del giornalista e pubblicitario Petronio Petrone, che riporta in primo piano la forza attuale … Continua a leggere
Sabato 7 settembre Pina Cipriani torna nel Cilento con il concerto-spettacolo “Chesta è la terra mia”
Sabato 7 settembre, alle ore 19.30, al Baia delle Sirene Hotel di Marina di Camerota (Sa), il Teatro Sancarluccio e Area Arte Associazione Mediterranea Culturale presentano il concerto-spettacolo di Pina Cipriani “Chesta è la terra mia”, un viaggio senza tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Area Arte Associazione Mediterranea Culturale, Baia delle Sirene Hotel, Egidio Mastrominico, Franco Nico, Giacomo Pedicini, Giosi Cincotti, Giuseppe Liuccio, Marco Gesualdi, Michele Maione, Napolinscena a Natale, Pina Cipriani, Teatro Sancarluccio
Lascia un commento
L’orchestra dell’ I.C.S. “Matilde Serao” di Volla (Na) conquista il Teatro Sancarluccio
Scuola ad indirizzo musicale, l’Istituto Comprensivo Statale “Matilde Serao” di Volla rappresenta una felice realtà dell’hinterland napoletano, grazie alla passione del suo dirigente scolastico, dr. Giovanni Ciro Mastrogiacomo e di un quartetto formato da Valerio Albano, Patrizia Grossetti, Girolamo De … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Anya Olivieri, Egidio Mastrominico, Gaetano Sannino, Girolamo De Simone, I.C.S. “Matilde Serao” di Volla, Istituto Comprensivo Statale “Matilde Serao” di Volla, Luisa Porricelli, Patrizia Grossetti, Pina Cipriani, Rosa Montano, Simona Riccardi, Teatro Sancarluccio, Tonia di Cicco, Valerio Albano
Lascia un commento
Sabato 8 giugno le attività del Teatro Sancarluccio chiudono definitivamente con una replica straordinaria di “Un the alla Napoletana: pomeriggio in casa Hamilton”
Sabato 8 giugno, alle ore 21.00, al Teatro Sancarluccio (via S. Pasquale a Chiaia, 49 – Napoli), Area Arte Associazione propone, come ultimo appuntamento prima della chiusura definitiva del teatro, nell’ambito di Convivio Armonico 2013, una replica straordinaria di “Un … Continua a leggere
Sabato 25 maggio il terzo appuntamento della rassegna Convivio Armonico di Area Arte propone “Squilli celesti III” nella Basilica napoletana di San Francesco di Paola
Sabato 25 Maggio, alle ore 19.30, nella suggestiva Abside della Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito, si terrà “Squilli Celesti” III, il terzo evento di Convivio Armonico 2013, promosso da Area Arte Associazione, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola, Convivio Armonico 2013, Convivio Armonico di Area Arte, Coro Agape Fraterna, Egidio Mastrominico, Ensemble Musicaminima, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Grzegorz Gorczycki, Ignaz Franz Biber, Jacques Arcadelt, Nicola Matteis, Rosa Montano, Squilli celesti, Teatro Sancarluccio, Tomaso Albinoni, Vincenzo Leurini
Lascia un commento
A Napoli niente di nuovo
Il Teatro Sancarluccio ha riproposto, nell’ambito della rassegna Convivio Armonico di Area Arte, “Un the alla napoletana – Pomeriggio in casa Hamilton”, concerto-spettacolo che qualche anno fa aveva riscosso un grande successo di critica e pubblico. Il lavoro, concepito da … Continua a leggere
Sabato 16 febbraio l’edizione 2013 di Convivio Armonico di Area Arte apre con “Un the alla Napoletana: pomeriggio in casa Hamilton”
Sabato 16 febbraio, alle ore 21.15 e domenica 17 febbraio, alle ore 18.30 (con mattinata scolastica sabato 16 febbraio, alle ore 11.00), al Teatro Sancarluccio (via S. Pasquale a Chiaia, 49 – Napoli), Area Arte Associazione propone l’evento di apertura … Continua a leggere
Concerti a Napoli dall’11 al 17 febbraio 2013
Questi gli appuntamenti previsti dall’11 al 17 febbraio 2013: Martedì 12 febbraio, alle ore 20.30, con replica mercoledì 13 febbraio, alle ore 19.00, venerdì 15 febbraio, alle ore 20.30, sabato 16 febbraio, alle ore 18.00 e domenica 17 febbraio, alle … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia Musicale Napoletana, Associazione Golfo Mistico, Audiovisioni, “Il Clubino”, Concerti in Villa Floridiana, Convivio Armonico di Area Arte, Ensemble Dissonanzen, La Feltrinelli libri e musica - Napoli, Museo MADRE, Palazzo Venezia Napoli, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Stagione lirica 2012-2013 Teatro di San Carlo, Teatro di Corte Palazzo Reale Napoli, Teatro Sancarluccio, Vespri d'organo, Voxy Trio
Lascia un commento