-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro Mediterraneo
Domenica 1 gennaio 2017 al Teatro Mediterraneo di Napoli ventiduesima edizione del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti
Si rinnova anche per il 2017 il classico appuntamento benaugurale con il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti che, ormai da 22 anni, dà il benvenuto al nuovo anno. Domenica 1 gennaio, alle ore 19.30, al Teatro Mediterraneo della … Continua a leggere
Al Teatro Mediterraneo di Napoli parte il 29 novembre “Farfallone amoroso”, ciclo di incontri musicali con le scuole concepito dalla Nuova Orchestra Scarlatti
Già tantissime le adesioni per il nuovo ciclo di incontri musicali espressamente concepito dalla Nuova Orchestra Scarlatti per le ragazze e i ragazzi delle scuole napoletane e campane: Farfallone amoroso (Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, 29 e 30 … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Gaetano Russo, Juan Possidente, Mostra d’Oltremare, Naomi Rivieccio, Stefano Sorrentino, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Martedì 14 giugno il quarto appuntamento della Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti propone “La Carica dei 114” al Teatro Mediterraneo
Il quarto appuntamento della Primavera musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti propone il momento clou dell’intera stagione: martedì 14 giugno, ore 20.30, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli: La Carica dei 114. Ancora una volta, dopo il successo dello scorso … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Federico Odling, Gaetano Russo, Giovanna Famulari, Marco Scialò, Mostra d’Oltremare di Napoli, Nuova Orchestra Scarlatti, Primavera Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Richard Strauss, Scarlatti Junior, Scarlatti per Tutti, Scarlatti Young, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Dal 15 maggio al 26 giugno la Primavera Musicale 2016 della Nuova Orchestra Scarlatti
Parte la Primavera Musicale 2016 che vede la Nuova Orchestra Scarlatti affiancata da tre nuove realtà: la Scarlatti Junior, la Scarlatti Young, e l’amatoriale Scarlatti per Tutti. Sette gli appuntamenti in cartellone dal 15 maggio al 26 giugno 2016. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alina Di Polito, Archi dell’Orchestra Scarlatti Young, Art Garage, Artisti Cilentani Associati, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Crasc, Dragana Moles, Fiati dell’Orchestra Scarlatti Young, Francesco Aliberti, Giovanna Famulari, Nuova Orchestra Scarlatti, Primavera Musicale Nuova Orchestra Scarlatti 2016, Scarlatti Junior, Scarlatti per Tutti, Scarlatti Young, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Tutto esaurito per il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti
Tutto esaurito al botteghino fin dalla mattinata e una platea gremitissima hanno salutato l’inizio del 21esimo Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, ‘Napoli, Vienna e…’ , ieri 1 gennaio alle 19.30 nella grande sala del Teatro Mediterraneo della Mostra … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonio Cappetta, Claudia Nicole Calabrese, Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, Filippo Arlia, Mostra d’Oltremare di Napoli, Naomi Rivieccio, Natale a Napoli 2015, Nuova Orchestra Scarlatti, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Venerdì 1 gennaio al Teatro Mediterraneo XXI edizione del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti
Dopo le calorose accoglienze delle passate edizioni torna l’appuntamento sempre atteso dal pubblico napoletano (e non solo): il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, giunto alla sua ventunesima edizione, quest’anno con il titolo ‘Napoli, Vienna e …’, che si … Continua a leggere
Domenica 24 maggio al Teatro Mediterraneo va in scena la “Carica dei 114” della Nuova Orchestra Scarlatti
Per festeggiare 22 anni di attività, la Nuova Orchestra Scarlatti non si ferma, ma lancia una nuova sfida e si fa in quattro. Domenica 24 maggio, alle ore 19.30, nel Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare andrà in scena il primo … Continua a leggere
Dal 5 al 7 dicembre la seconda edizione di Piano City Napoli: 300 ore di musica al pianoforte invaderanno pacificamente Napoli
Da venerdì 5 a domenica 7 dicembre torna Piano City Napoli. Per un lungo week end il pianoforte risuonerà in ogni angolo della città, con concerti, eventi, appuntamenti, nei salotti napoletani, nei musei, palazzi storici, piazze, biblioteche e Chiese. La … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Andreas Kern, Bruno Persico, Centro Italiano Musica da Camera, Chiesa di San Rocco a Chiaia, Dario Candela, Ditta Alberto Napolitano pianoforti, Fausto Ferraiuolo, Flavio Caprera, Francesco D'Errico, Gigi Finizio, Giuseppe Andaloro, Marco Napolitano, Massimo Fargnoli, Museo Hermann Nitsch, Museo Pan, Orazio Maione, Palazzo Carafa di Maddaloni, Palazzo Serra di Cassano, Patrizio Marrone, Paul Cibis, Piano Battle, Piano City Napoli 2014, Pio Monte della Misericordia, Roberto Prosseda, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Stefano Zenni, Teatro Mediterraneo
Lascia un commento
Strepitoso successo del Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare
Strepitoso successo del consolidato Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti che si è tenuto ieri 1 gennaio 2014 dinanzi, ancora una volta, alla gremita platea del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli. Al concerto, diretto dal M.° napoletano … Continua a leggere