-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro Mediterraneo – Napoli
Domenica 31 ottobre al Teatro Mediterraneo di Napoli serata finale della I edizione del concorso internazionale di canto lirico “Vincerò”
Si terrà il 31 ottobre, alle ore 20.30, al Teatro Mediterraneo di Napoli la serata finale della prima edizione di “Vincerò”, concorso internazionale di canto lirico.Ideato e realizzato dal Maestro Angelo Taddeo, Presidente di Euro Artists e Direttore artistico del … Continua a leggere
All’insegna dei giovani lo scoppiettante Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterraneo
Giunto alla ventiduesima edizione, il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti si è svolto, come consuetudine, al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli. Dopo una brevissima presentazione del maestro Gaetano Russo, suo direttore artistico, la compagine partenopea, rinforzata … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Beatrice Venezi, Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, Federico Odling, Gaetano Russo, Gennaro Cardaropoli, Jerry Brubaker, Johann Strauss figlio, Johann Strauss padre, Johannes Brahms, Josef Strauss, Manuel de Falla, Nuova Orchestra Scarlatti, Pablo de Sarasate, Teatro Mediterraneo - Napoli
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 16 al 22 novembre 2015
Questi gli appuntamenti previsti dal 16 al 22 novembre: Lunedì 16 novembre, alle ore 21.00, al Teatro Mediterraneo (Mostra d’Oltremare), per il quinto anniversario del riconoscimento Unesco della Dieta Mediterranea, in collaborazione con il Teatro di San Carlo, allestimento de … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Associazione Trabaci, Auditorium dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “…nel cortile del Castello”, Chiesa dei Santi Marcellino e Festo, Comunità Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, Federimusica, Festival di Musica da Camera di Napolinova 2015, Fondazione Pietà de' Turchini, Museo Diocesano, Musica libera tutti, Stagione Sinfonica 2015-16 del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatro di San Carlo, Teatro Mediterraneo - Napoli, Vespri d'organo
Lascia un commento
Giovedì 1 gennaio Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterraneo di Napoli
Giovedì 1 gennaio, alle ore 19.00, al Teatro Mediterraneo (Viale Kennedy 54 – Napoli), Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Gianna Fratta. Un inizio a sorpresa, poi tre deliziosi valzer di Dmitrij Shostakovich porteranno a Strauss e … Continua a leggere
Grande successo per il Concerto di Capodanno 2013 della Nuova Orchestra Scarlatti presso il Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, forse ultimo appuntamento dell’orchestra a Napoli
Grande successo per il Concerto di Capodanno 2013 della Nuova Orchestra Scarlatti, che si è tenuto la sera dell’1 gennaio alle ore 18.30 presso il Teatro del Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, dinanzi a un’ampia e gremita platea, conquistata … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Antonín Dvořák, Carlos Gardel, Concerto di Capodanno Nuova Orchestra Scarlatti, Fritz Kreisler, Gaetano Russo, George Gershwin, Giuseppe Verdi, Jean Sibelius, Luigi De Filippi, Nuova Orchestra Scarlatti, Teatro Mediterraneo - Napoli
Lascia un commento
Venerdì 21 dicembre al Teatro Mediterraneo l’Orchestra Accademia San Giovanni, in collaborazione con il Coro della Pietrasanta, propone un poema sinfonico di Mario Jazzetti
Venerdì 21 dicembre, alle ore 19.00, al Teatro Mediterraneo (viale Kennedy, 54 – Napoli), concerto dell’Orchestra Accademia San Giovanni, diretta da Keith Goodman e del Coro della Pietrasanta, diretto da Rosario Peluso, con la partecipazione di Clelia Montagnaro (soprano), Stefano … Continua a leggere
Martedì 1 gennaio 2013 Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti al Teatro Mediterraneo
Martedì 1 gennaio 2013, alle ore 18.30, al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare (Viale Kennedy 54, Napoli), ritorna il Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti: un programma ricco di emozioni diverse tutte da gustare. Si va dal Verdi eroico … Continua a leggere
La Nuova Orchestra Scarlatti verso la sospensione dei concerti nel 2013 – L’appello del direttore Gaetano Russo: “Non fateci chiudere”
“Abbiamo rappresentato il nostro paese a Pechino per l’anno dell’Italia in Cina, suonato a San Pietroburgo, tenuto due concerti per la pace a Gerusalemme e Ramallah e solo due settimane fa abbiamo ottenuto un successo enorme a Monaco di Baviera, … Continua a leggere
Il 13, 14, 16 e 20 novembre la Nuova Orchestra Scarlatti propone “Musica Insieme”, progetto dedicato agli alunni delle scuole primarie e secondarie della Campania
Giovani studenti che prendono in mano una bacchetta per dirigere un’orchestra vera o che accompagnano, battendo le mani e i piedi, pagine musicali del repertorio classico o melodie più moderne. E’ questa l’atmosfera che si respira durante i concerti della … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Gaetano Russo, Musica Insieme, Nuova Orchestra Scarlatti, Teatro Mediterraneo - Napoli
Lascia un commento