-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro Delle Palme
La stagione 2021 dell’Associazione Alessandro Scarlatti parte in streaming nel nome di Beethoven con una splendida “Kreutzer” eseguita da Ilya Gringolts e Peter Laul
La stagione in streaming dell’Associazione Alessandro Scarlatti ha avuto inizio con il duo, formato da Ilya Gringolts (violino) e Peter Laul (pianoforte), al quale è stata affidata l’esecuzione integrale delle sonate per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven (1770-1827), … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 12 al 18 ottobre 2020
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 12 al 18 ottobre 2020: Mercoledì 14 ottobre, alle ore 20.30, presso il Teatro delle Palme (via Vetriera, 12) per la Stagione della Associazione Alessandro Scarlatti, concerto del Quartetto Prometeo Programma R. Schumann: … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato antico refettorio del Complesso Monastico Santa Maria in Gerusalemme, Associazione Alessandro Scarlatti, “Sicut Sagittae”, Basilica del Carmine Maggiore, Centro di Cultura Domus Ars, Centro di Musica da Camera Cersim, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa di S.Orsola a Chiaia, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Convivio Armonico di Area Arte, Fondazione Pietà de’ Turchini, Maggio della Musica, rassegna “Artesalvarte”, Stagione lirica 2019-2020 Teatro di San Carlo, Teatro Delle Palme, Teatro Diana
Lascia un commento
Mercoledì 28 dicembre al Teatro delle Palme “Neapolitan Shakespeare”, 17 sonetti musicati e tradotti in napoletano, da un progetto di Gianni Lamagna
Mercoledì 28 dicembre, alle ore 21.00, al Teatro delle Palme (Salita Vetriera a Chiaia 12 – Napoli), concerto dal titolo “Neapolitan Shakespeare”, 17 sonetti musicati e tradotti in napoletano, da un progetto di Gianni Lamagna, e arrangiati da Paolo Raffone, con la partecipazione … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Alessandro De Carolis, Arcangelo Michele Caso, “Neapolitan Shakespeare”, Cira Romano, coro Mamme di Sisina, Gennaro Cappabianca, Giosi Cincotti, Luigi Pettrone, Michele De Martino, Paolo Propoli, Paolo Raffone, Teatro Delle Palme, Vincenzo Lamagna
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 26 dicembre 2016 all’1 gennaio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 26 dicembre 2016 all’1 gennaio 2017: Lunedì 26 dicembre, alle ore 19.00, con replica martedì 27 dicembre, alle ore 20.30, presso il Centro Culturale Domus Ars (via Santa Chiara 10c), concerto di Natale “La Cantata … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Basilica di San Francesco di Paola, Centro Culturale Domus Ars, chiesa di S. Aniello a Caponapoli, chiesa di San Nicola alla Carità, Convivio Armonico di Area Arte, Coro della Pietrasanta, Coro Exsultate Deo, Ensemble “Le Musiche da Camera”, Ensemble Comtessa de Dia, Ex-OGP occupato, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Giorni delle Calende, Museo Diocesano, Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Museum Shop, Nuova Orchestra Scarlatti, Oratorio dei Nobili del Liceo Genovesi, Orchestra San Giovanni, Pina Cipriani, Sala Scarlatti del Conservatorio, Tableaux vivants, Teatro Delle Palme, Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare
Lascia un commento
La Grande Guerra fra favola musicale e tragica realtà nel concerto-racconto di Corrado Augias, supportato dall’Ensemble del Sud diretto da Marcello Panni
Durante il primo conflitto mondiale, Igor Stravinskij risiedeva in Svizzera con tutta la famiglia, lontano dai precedenti fasti parigini e in condizioni economiche molto disagevoli. Lo scoppio della rivoluzione russa, avvenuto nel 1917, ruppe quei pochi contatti che il compositore … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 24 al 30 ottobre 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 24 al 30 ottobre 2016: Lunedì 24 ottobre, alle ore 17.00, nella Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, in collaborazione con l’Associazione Amici del Teatro di San Carlo di Napoli, il direttore Elsa Evangelista ospiterà, … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Area Arte Associazione, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musica Libera, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, Centro Culturale Domus Ars, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Artistico Politecnico, Circolo Canottieri Napoli, Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, Concerti di Autunno, Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, Ensemble “Le Musiche da Camera”, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Lunedì Musicali, Museum Shop, Orchestra da Camera del Teatro di San Carlo, Palazzo Zevallos Stigliano, Pina Cipriani, premio “Aristide La Rocca”, Sala Martucci del Conservatorio di Napoli, Stagione sinfonica Teatro di San Carlo, Teatro Delle Palme, Teatro di Corte di Palazzo Reale, Villa Pignatelli
Lascia un commento