-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro Delle Palme – Napoli
Giovedì 4 novembre la Stagione della Associazione Alessandro Scarlatti ospita l’omaggio a Tartini di Mario Brunello e dell’Accademia dell’Annunciata diretta da Riccardo Doni
Giovedì 4 novembre, alle ore 20.30 al Teatro Delle Palme, per il secondo appuntamento con la Stagione Concertistica della Associazione Alessandro Scarlatti, il violoncellista Mario Brunello propone, con l’Accademia dell’Annunciata diretta da Riccardo Doni, un omaggio a Giuseppe Tartini, nel … Continua a leggere
Concerti a Napoli dal 18 al 24 ottobre 2021
Questi gli appuntamenti previsti nella settimana dal 18 al 24 ottobre 2021: Martedì 19 ottobre, alle ore 20.00 (Turno C / D), al Teatro di San Carlo, per la stagione lirica 2020-2021, ultima replica de La Bohème, opera in quattro … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Talenti Vulcanici, “Babelicantes - suoni diversi dalla Torre di Babele”, Basilica di San Francesco di Paola - Napoli, chiesa Anglicana di Napoli, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Concerti di Autunno, Convivio Armonico di Area Arte, Francesco Canessa, Riccardo Canessa, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Teatro Delle Palme - Napoli, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Giovedì 21 ottobre l’Associazione Alessandro Scarlatti inaugura la prima parte della stagione con l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, e la violinista Anna Tifu
Giovedì 21 ottobre, alle ore 20.30, al Teatro Delle Palme inaugura la “mezza stagione” della Associazione Alessandro Scarlatti: in discontinuità con una tradizione di più di 100 anni, la Associazione ha deciso di dividere in due parti la propria offerta … Continua a leggere
Dal 21 ottobre al 16 dicembre 2021 la prima parte della stagione in abbonamento dell’Associazione Alessandro Scarlatti
Nel presentarsi al pubblico napoletano con una nuova Stagione Concertistica dopo un così lungo periodo di interruzione, la Associazione Alessandro Scarlatti sceglie di dividere in due parti la propria offerta concertistica, presentando in abbonamento 7 concerti tra ottobre e dicembre … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Dell’Annunciata, Alessandro Cadario, Anna Tifu, Associazione Alessandro Scarlatti - Stagione concertistica 2021, Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli, Coro da Camera Italiano, Coro Mysterium Vocis, Erica Piccotti, Giordano Antonelli, Marco Angius, Mario Brunello, Musica Antiqua Latina, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica di Benevento, Oreste de Divitiis, Peter Philips, Riccardo Doni, Rosario Totaro, Signum Saxophone Quartet, Tallis Scholars, Teatro Delle Palme - Napoli, Tommaso Rossi, Valentina Lisitsa
Lascia un commento
Il duo Gringolts-Laul continua il suo significativo viaggio attraverso l’integrale delle sonate di Beethoven
Si è tenuto, al Teatro delle Palme, il terzo appuntamento con il ciclo integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven, proposto all’interno della rassegna in streaming dell’Associazione Alessandro Scarlatti, ed affidato al duo costituito da Ilya … Continua a leggere
Sabato 23 e domenica 24 gennaio, nell’ambito di “Scarlatti Live Streaming”, il duo Gringolts-Laul continua l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven
Prosegue Scarlatti Live Streaming, la stagione in streaming della Associazione Alessandro Scarlatti, che propone 7 concerti registrati live e trasmessi in differita attraverso la piattaforma http://www.ilteatroinrete.it, arricchiti da una breve guida all’ascolto per ciascun concerto, con sottotitoli in inglese con … Continua a leggere
Una magnifica passeggiata musicale in streaming con un duo napoletano di caratura internazionale
Il secondo appuntamento della stagione in streaming della Associazione Alessandro Scarlatti, inserito nel progetto “Silenzio in sala a tempo di musica”, realizzato dal Comitato nazionale Amur (da un’idea del fotografo Daniele Ratti), ha avuto come splendidi protagonisti il soprano Maria … Continua a leggere
Pubblicato in Recensioni concerti
Contrassegnato Antonio Sacchini, Associazione Alessandro Scarlatti - stagione concertistica 2021 in streaming, Charles Gounod, Comitato nazionale Amur, Daniele Ratti, Domenico Cimarosa, Ferdinando Paër, Francesco Mancini, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Guillaume Cottrau, Maria Grazia Schiavo, Mario Pilati, Maurizio Iaccarino, Reynaldo Hahn, Silenzio in sala a tempo di musica, Stefano Donaudy, Teatro Delle Palme - Napoli, Teodoro Cottrau, Victor Herbert, Vincenzo Bellini, Vincenzo de Meglio
Lascia un commento
Sabato 16 e domenica 17 gennaio terzo appuntamento di “Scarlatti Live Streaming” con il duo Gringolts-Laul che prosegue l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Beethoven
Prosegue Scarlatti Live Streaming, la stagione in streaming della Associazione Alessandro Scarlatti, che propone 7 concerti registrati live e trasmessi in differita attraverso la piattaforma http://www.ilteatroinrete.it, arricchiti da una breve guida all’ascolto per ciascun concerto, con sottotitoli in inglese con … Continua a leggere