-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro Comunale di Bologna
Dal 17 novembre 2019 al 10 maggio 2020 a Bologna cinque appuntamenti con la XIII edizione del Baby BoFe’
La tredicesima edizione di Baby BoFe’ – rassegna di musica classica per bambini prodotta da Bologna Festival – a partire dal 17 novembre presenta 5 nuovi spettacoli dedicati alla musica sinfonica, al pianoforte, alla musica antica, al balletto classico e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby BoFe’ - XIII edizione, Bologna Festival, Caterina Campagna, Centro Arti e Scienze Golinelli, Claudia D’Ippolito, Compagnia FantaTeatro, Corpo di ballo della Scuola Studio Danza Ensemble, Erica Scherl, Gabriele Ferrara, Giovanni Manna, Ludwig van Beethoven, Maddalena da Lisca, Marika Mazzetti, Oratorio di San Filippo Neri, Orchestra Senzaspine, Pedro Alcácer Doria, Petr Ilic Cajkovskij, Sandra Bertuzzi, Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, Teatro Celebrazioni, Teatro Comunale di Bologna, Teatro dell’Antoniano - Bologna, Tommaso Ussardi, Umberto Saraceni
Lascia un commento
Domenica 18 novembre inizia la XII edizione del Baby BoFe’: la grande classica per i piccoli
La grande classica per i piccoli, dalla sinfonica al balletto. I cinque spettacoli musicali del Baby BoFe’ con orchestra, pianisti, attori e ballerini vanno in scena a partire dal 18 novembre in diversi palcoscenici della città: Fantasia Classica Play List, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Trabace, Anahí Dworniczak, Baby BoFe’ - XII edizione, Centro Arti e Scienze Golinelli, Compagnia FantaTeatro, Corpo di ballo della Scuola Studio Danza Ensemble, DAMSLab/Teatro, Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, Duo Ragazzoni, Fondazione Claudio Abbado, Fondazione Golinelli, Matteo Parmeggiani, Orchestra del Collegium Musicum Almae Matris, Orchestra Senzaspine, Roberto Pischedda, Sandra Bertuzzi, Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, Teatro Comunale di Bologna, Teatro dell’Antoniano - Bologna, Teatro Il Celebrazioni
Lascia un commento
Martedì 11 settembre parte la programmazione autunnale del Bologna Festival 2018
Bologna Festival riprende la sua programmazione d’autunno con due importanti appuntamenti della rassegna Grandi Interpreti: l’11 settembre, al Teatro Manzoni, Martha Argerich, artista legata al festival da un sodalizio artistico decennale, ritorna con la Youth Orchestra of Bahia diretta da … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Accademia Bizantina, Alberto Miodini, André Morsch, Bologna Festival 2018, Cappella Amsterdam, Coro del Teatro Comunale di Bologna, Danilo Grassi, Delphine Galou, ensemble La Reverdie, Ensemble Odhecaton, Enzo Restagno, Fondazione Face 3DBO, Fondazione Istituto Liszt di Bologna, Giordano Montecchi, Grandi Interpreti di Bologna Festival 2018, Hans-Christian Euler, Ilse Eerens, Juri Schmahl, Kammerochester di Hannover, La Stagione Armonica, Luciano Berio, Maddalena da Lisca, Marcel Beekman, Marcus Creed, Mario Messinis, Martha Argerich, Mattia Petrilli, Monica Piccinini, Museo della Musica, Oratorio di San Filippo Neri, Orchestra del XVIII Secolo, Ottavio Dantone, Paolo Nocentini, Pierpaolo Maurizzi, Quartetto Prometeo, Quartetto Van Kuijk, Rete Toscana Classica, Ricardo Castro, Rossana Dalmonte, Sergio Balestracci, Simone Vallerotonda, Stefano Malferrari, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Manzoni Bologna, Youth Orchestra of Bahia
Lascia un commento
Da sabato 17 marzo al Teatro dei Laboratori delle Arti – Università di Bologna Baby BoFe’ propone “La casa dei suoni” su testi di Claudio Abbado
Da sabato 17 marzo (ore 18 e ore 20.30) sino a martedì 20 marzo, al Teatro dei Laboratori delle Arti – Università di Bologna (via Azzo Gardino 65/A), va in scena lo spettacolo musicale La Casa dei suoni con testi … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby BoFe', Bologna Festival, Claudio Abbado, Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna, editore Babalibri, Emanuele Gamba, Fondazione Claudio Abbado, La Casa dei suoni, Laboratori delle Arti – Università di Bologna, Maddalena da Lisca, Roberto Abbiati, Scuola di Teatro di Bologna “Alessandra Galante Garrone”, Teatro Comunale di Bologna
Lascia un commento
Presentato il programma delle rassegne di Bologna Festival rivolte ai ragazzi “Baby BoFe’ ” e “Note sul Registro”
L’undicesima edizione di Baby BoFe’ si inaugura domenica 5 novembre, ore 16 (con replica alle 18.30), al Teatro Il Celebrazioni, con lo spettacolo musicale Un Americano a Parigi. Un pianista, un pittore, un impresario di musical, una ricca signora americana … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby BoFe’ - XI edizione, Bologna Festival, Camille Saint-Saëns, Claudio Abbado, Compagnia FantaTeatro, Emanuele Gamba, Fondazione MAST, George Gershwin, Giacomo Puccini, Massimo Ottoni, Note sul Registro 2017-2018, Pina Coni, Rita Savagnone, Roberto Abbiati, Roberto Polastri, Sandra Bertuzzi, Scuola di Teatro “Alessandra Galante Garrone”, Sergej Prokof'ev, Stefano Conticello, Teatro Antoniano di Bologna, Teatro Comunale di Bologna, Teatro dei Laboratori delle Arti - Università di Bologna, Teatro Il Celebrazioni
Lascia un commento
Venerdì 17 marzo “La Cenerentola” di Rossini al Baby BoFe’
Venerdì 17 marzo, alle ore 18 (con replica alle ore 20.30), al Teatro Comunale di Bologna, va in scena “La Cenerentola” di Rossini in un adattamento per il pubblico dei più piccoli. Nuovo titolo operistico del Baby BoFe’ – realizzato in … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Baby BoFe’ - X edizione, Bologna Festival, Compagnia FantaTeatro, Coro del Teatro Comunale di Bologna, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Gioachino Rossini, Roberto Polastri, Sandra Bertuzzi, Scuola dell’Opera del Teatro Comunale, Teatro Comunale di Bologna
Lascia un commento