-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro Bolivar
Concerti a Napoli dal 22 al 28 ottobre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 22 al 28 ottobre 2018: Mercoledì 24 ottobre, alle ore 13.30, a Palazzo Zevallos Stigliano (v. Toledo, 185), per la rassegna “E’ aperto a tutti quanti”, concerto delle pianista Bianca Corrente (I parte) e Giada … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Maggio della Musica, “I Concerti del Conservatorio”, Chiesa dell’Immacolata al Vomero, chiesa di San Domenico Maggiore, Chiesa di San Vitale a Fuorigrotta, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa di Santa Maria della Carità, Chiesa Evangelica Luterana, Concerti di Autunno, la Feltrinelli libri e musica, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Nuovo Teatro Sancarluccio, Ottobre Organistico Francescano, Palazzo Venezia Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Stagione di concerti 2018-19 del Teatro di San Carlo, Teatro Bolivar, Teatro di San Carlo, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Concerti a Napoli dall’8 al 14 ottobre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dall’8 al 14 ottobre 2018: Lunedì 8 ottobre, alle ore 11.00, presso la Sala Martucci del Conservatorio, riprende il ciclo “I tesori della Biblioteca” con la presentazione del libro “Lo sposo burlato da Piccinni a Dittersdorf … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “I Cavalieri della Tavola Balorda”, Associazione Golfo Mistico, Associazione Maggio della Musica, Associazione Musica Libera, “I Concerti del Conservatorio”, “I tesori della Biblioteca”, Centro Culturale Domus Ars, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Posillipo, Concerti di Autunno, Concerti in Villa Floridiana, Museo del tessile e dell’abbigliamento “Elena Aldobrandini”, Note d’autunno - Ottobre in Musica, Nuovo Teatro Sancarluccio, Palazzo dello Spagnolo, Palazzo Zevallos Stigliano, Sala Martucci del Conservatorio, Sala Rossini del Conservatorio, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Scarlatti Contemporanea, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Teatro Bolivar, Teatro Salvo D'Acquisto
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 5 all’11 febbraio 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 5 all’11 febbraio 2018: Martedì 6 febbraio, alle ore 20.00 (Turno A), con repliche mercoledì 7 febbraio, alle ore 20.00 (Turno C/D), giovedì 8 febbraio, alle ore 18.00 (Fuori Abbonamento), venerdì 9 febbraio, alle ore … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Antonello Cannavale, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Musica Libera, Associazione Napolinova, “I venerdì musicali”, “Le Armonie di Partenope”, Centro Culturale Domus Ars, chiesa delle Crocelle a via Chiatamone, Diciassette & Trenta Classica, Fondazione Pietà de’ Turchini, I Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, laFeltrinelli Libri e Musica, Orchestra San Giovanni, Palazzo Zevallos Stigliano, Pomeriggi in Concerto alla Sala Chopin, Sala Chopin, Sala della Loggia del Maschio Angioino, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Teatro Bolivar, Teatro di San Carlo, Teatro Diana, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Domenica 15 gennaio la stagione del Teatro Bolivar propone “Musica Libera” con Luca Amitrano e l’Orchestra San Giovanni diretta da Keith Goodman
Domenica 15 Gennaio 2017, alle ore 19.00, il pianista e compositore Luca Amitrano sarà protagonista di un concerto per pianoforte, fisarmonica e orchestra che si terrà sul palco del Teatro Bolivar di Napoli (via Bartolomeo Caracciolo, 30 – Quartiere Materdei) … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Keith Goodman, Luca Amitrano, Orchestra San Giovanni, Teatro Bolivar
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 9 al 15 gennaio 2017
Questi gli appuntamenti previsti dal 9 al 15 gennaio 2017: Sabato 14 gennaio, alle ore 18.00, presso la Chiesa delle Crocelle al Chiatamone (via Chiatamone 24), per la rassegna “Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone”, recital del duo formato da … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Golfo Mistico, Associazione Napolinova, Concerti di Golfo Mistico al Chiatamone, Coro “Bellarus Spadcina”, Coro “I Cantori del Plebiscito”, I Concerti dell'Accademia, Orchestra San Giovanni, Teatro Bellini, Teatro Bolivar
Lascia un commento
Domenica 18 dicembre al Teatro Bolivar “Concerto di Natale” dell’Orchestra San Giovanni e del Coro Vox Artis diretti da Keith Goodman
Domenica 18 dicembre, alle ore 11, al Teatro Bolivar di Materdei (via Bartolomeo Caracciolo 30, Napoli – adiacenze metropolitana Linea 1 – fermata Materdei) prosegue la stagione teatrale 2016/17 con il “Concerto di Natale” dell’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman, … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Coro Polifonico Vox Artis, Keith Goodman, Maurizio Esposito, Orchestra San Giovanni, Teatro Bolivar, Yohanta Sottile
Lascia un commento
Domenica 6 novembre al Teatro Bolivar concerto dell’Orchestra San Giovanni, diretta da Keith Goodman, con la partecipazione del pianista Massimo Tomei
Domenica 6 novembre, alle ore 11, al Teatro Bolivar di Materdei (via Bartolomeo Caracciolo 30, Napoli – adiacenze metropolitana Linea 1 – fermata Materdei), prosegue la stagione teatrale 2016/17 con il concerto dell’Orchestra San Giovanni, diretta dal Maestro Keith Goodman, musicista … Continua a leggere
Pubblicato in Prima del concerto
Contrassegnato Antonio Vivaldi, Keith Goodman, Massimo Tomei, Orchestra San Giovanni, Teatro Bolivar
Lascia un commento