-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro Augusteo
Concerti a Napoli dal 19 al 25 novembre 2018
Questi gli appuntamenti previsti dal 19 al 25 novembre 2018: Martedì 20 novembre, alle ore 19.30, all’Institut Français Napoli – Grenoble (v. Francesco Crispi, 86), spettacolo di solidarietà dell’Associazione Marco Mascagna per l’Asilo Sector Primero con la partecipazione del Crossover Ensemble … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione “PeoniArt eventi”, Associazione Marco Mascagna, Associazione Musica Libera, Autunno Musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, “I Concerti del Conservatorio”, Bistrot "Il tempo del vino e delle rose", Centro Culturale Domus Ars, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo - Napoli, Chiesa di Santa Caterina da Siena, Chiesa di Santa Maria Incoronatella nella Pietà de’ Turchini, Chiesa Evangelica Luterana, Circolo Canottieri Napoli, Concerti di Autunno, Fondazione Franco Michele Napolitano, Fondazione Pietà de’ Turchini, Institut Français Napoli - Grenoble, Instituto Cervantes di Napoli, Palazzo Venezia Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano, Passione Musica, Sala Scarlatti del Conservatorio di San Pietro a Majella, Stagione lirica 2018-2019 Teatro di San Carlo, Susanna Canessa, Teatro Augusteo, Teatro di San Carlo, Teatro Politeama, Teatro Salvo D'Acquisto, Teatro Sannazaro
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 30 maggio al 5 giugno 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 30 maggio al 5 giugno 2016: Lunedì 30 maggio, alle ore 20.00, nella chiesa di Santa Maria del Soccorso all’Arenella (piazzetta Arenella, 4), concerto della Corale Giubileo, diretta da Filomena Scala, accompagnata all’ organo da … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica Santuario del Carmine Maggiore, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico, Corale Giubileo, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Maggio del Conservatorio, Museum Shop, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro Augusteo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
La Nuova Orchestra Scarlatti verso la sospensione dei concerti nel 2013 – L’appello del direttore Gaetano Russo: “Non fateci chiudere”
“Abbiamo rappresentato il nostro paese a Pechino per l’anno dell’Italia in Cina, suonato a San Pietroburgo, tenuto due concerti per la pace a Gerusalemme e Ramallah e solo due settimane fa abbiamo ottenuto un successo enorme a Monaco di Baviera, … Continua a leggere
Venerdì 30 novembre conferenza stampa al Teatro Augusteo del Maestro Gaetano Russo relativa alla sospensione delle attività napoletane della Nuova Orchestra Scarlatti per il 2013
Venerdì 30 novembre, alle ore 11.00, al Teatro Augusteo (piazzetta Duca D’Aosta 263 – Napoli), il M.° Gaetano Russo, fondatore e direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti, annuncerà alla stampa e al pubblico la sospensione dell’attività dell’Orchestra sul territorio napoletano … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Gaetano Russo, Nuova Orchestra Scarlatti, Sospensione attività Nuova Orchestra Scarlatti, Teatro Augusteo
Lascia un commento
Il Nuovo IMAIE si presenta
Forse non tutti sanno che, oltre ai diritti d’autore, sui quali vigila la SIAE e che sono dovuti esclusivamente agli autori di composizioni musicale, film, ecc., esistono anche i diritti connessi, relativi alla “tutela degli artisti che hanno prestato la … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato avvocato Andrea Miccichè, diritti connessi, diritti d’autore, Nuovo IMAIE, SIAE, Teatro Augusteo
1 commento