-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatro alla Scala
Domenica 18 ottobre il concerto della pianista Mariangela Vacatello inaugura il Festival “Milano Musica”
Mariangela Vacatello apre il Festival “Milano Musica” al Teatro alla Scala, domenica 18 ottobre, alle ore 20.00, con un recital pianistico, preceduto da una conversazione, alle ore 18.00 con Georges Aperghis, Yan Maresz, Marco Stroppa e Luciana Galliano. Il programma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Festival “Milano Musica”, Georges Aperghis, Marco Stroppa, Mariangela Vacatello, Teatro alla Scala, Yan Maresz
Lascia un commento
Da domenica 29 ottobre in scena al Teatro di San Carlo “Il Ratto dal Serraglio” di Wolfgang Amadeus Mozart nel memorabile allestimento di Strehler e Damiani
Domenica 29 ottobre, alle ore 19, per la Stagione d’opera 2016-17, il Teatro di San Carlo presenta “Il Ratto dal Serraglio” di Wolfgang Amadeus Mozart nello storico allestimento di Giorgio Strehler con scene e costumi di Luciano Damiani: uno spettacolo … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Bjarni Thor Kristinsson, Carla Ceravolo, Giorgio Strehler, Hansjörg Albrecht, Karl-Heinz Macek, Luciano Damiani, Marco Filibeck, Marco Merlini, Maria Grazia Schiavo, Mart Süngü, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Regula Mühlemann, Rosanna Purchia, Sibylle Ulsamer, Steve Davislim, Teatro alla Scala, Teatro di San Carlo - Stagione d’opera 2016-17, Wolfgang Amadeus Mozart
Lascia un commento
Le Edizioni Curci presentano “A Milano con Verdi” di Giancarla Moscatelli
E’ in uscita per Natale 2011 la nuova guida turistico-musicale A Milano con Verdi di Giancarla Moscatelli (Edizioni Curci), con la prefazione di Mirella Freni. Ricco di illustrazioni e immagini d’epoca, il libro accompagna il lettore in una passeggiata per … Continua a leggere
Pubblicato in Libri e musica
Contrassegnato A Milano con Verdi, Edizioni Curci, Giancarla Moscatelli, Giuseppe Verdi, Mirella Freni, Teatro alla Scala
Lascia un commento
UTET presenta il volume di pregio celebrativo dedicato a Verdi
La storica casa editrice UTET, impegnata negli ultimi anni nella realizzazione di opere di pregio a tiratura limitata con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico, letterario e scientifico del nostro Paese, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, anticipa le … Continua a leggere