-
Articoli recenti
- Sabato 6 novembre Asolo Musica inizia la seconda parte con il concerto del Quartetto di Venezia e del flautista Massimo Mercelli
- Sabato 6 novembre parte a Salerno la XIII edizione del Festival Internazionale PianoSolo nell’ambito di Salerno Classica
- Domenica 7 novembre la XXIV stagione musicale della Fondazione Pietà de’ Turchini si apre con “La Petite Écurie”
- Sabato 6 novembre la rassegna di Dissonanzen “Bagliori” propone il duo Ceccarelli-Trovalusci
- Domenica 7 novembre al Teatro dell’Antoniano di Bologna riprende Baby Bofe’ con “Pierino e il lupo” di Prokofiev
Commenti recenti
Fabrizio De Rossi Re su Venerdì 29 ottobre ad Ascoli P… Fabrizio De Rossi Re su “Vox in Bestia – G… Santuario – Ja… su Sincretico, interessante propo… Fabrizio De Rossi Re su Mercoledì 26 maggio a Radio Va… Fabrizio De Rossi Re su Su RAI Radio 3 Suite dal 10 al… Archivi
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: Teatrino di Corte di Palazzo Reale
Lunedì 24 ottobre il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli ospita il Premio “Aristide La Rocca”, kermesse organizzata dal Comune di Nola
Nell’ambito della seconda edizione della kermesse dedicata a quanti hanno speso la propria vita per l’arte e la cultura, lo storico edificio disegnato dall’architetto Ferdinando Fuga, accoglierà il Concerto Sinfonico dell’Orchestra da Camera del Teatro San Carlo. Solista e direttore … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Amelia La Rocca, Andrea Noferini, Comune di Nola, Eugenio La Rocca, Fondazione “Amelia e Concetta Grassi”, Franz Joseph Haydn, Gabriele Blair, Gioachino Rossini, Niccolò Paganini, Premio “Aristide La Rocca” - II Edizione, Teatrino di Corte di Palazzo Reale
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 20 al 26 giugno 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 20 al 26 giugno 2016: Lunedì 20 giugno, alle ore 18.00, presso il Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), per “I Lunedì Musicali”, concerto dal titolo “Aria di Napoli” del duo formato da … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Associazione Napolinova, Caffè Letterario Portanova, chiesa dei SS Marcellino e Festo, Complesso di San Lorenzo Maggiore, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico, Coro della Pietrasanta, I Lunedì Musicali, Maggio della Musica, Museo di Capodimonte, Museo Diocesano, Museum Shop, Musica Antica all’ombra dei capolavori, Organi storici della Campania, Pomeriggi in Concerto, Primavera Musicale Nuova Orchestra Scarlatti, Sala Chopin, Sala del Capitolo della chiesa di San Domenico Maggiore, Stagione Extra del Teatro di San Carlo, Tableaux vivants, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 30 maggio al 5 giugno 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 30 maggio al 5 giugno 2016: Lunedì 30 maggio, alle ore 20.00, nella chiesa di Santa Maria del Soccorso all’Arenella (piazzetta Arenella, 4), concerto della Corale Giubileo, diretta da Filomena Scala, accompagnata all’ organo da … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato "I Venerdì Musicali" del Conservatorio di Napoli, Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica Santuario del Carmine Maggiore, Conservatorio di San Pietro a Majella, Convivio Armonico, Corale Giubileo, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Maggio del Conservatorio, Museum Shop, Stagione lirica del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro Augusteo, Teatro di San Carlo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 25 al 31 gennaio 2016
Questi gli appuntamenti previsti dal 25 al 31 gennaio 2016: Lunedì 25 gennaio, alle ore 19.00, presso il Circolo Artistico Politecnico (piazza Trieste e Trento, 48), inaugurazione de “I Lunedì Musicali” con il concerto della pianista Luciana Canonico. Programma J. … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Associazione Alessandro Scarlatti, Basilica di San Giovanni Maggiore, Centro Culturale Domus Ars, Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini, Federimusica, Giorno della Memoria 2016, I Lunedì Musicali, NapoliMandolinOrchestra, Orchestra San Giovanni, Stagione Lirica 2015-2016 del Teatro di San Carlo, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Vespri d'organo
Lascia un commento
Concerti a Napoli dal 20 al 26 ottobre 2014
Questi gli appuntamenti previsti dal 20 al 26 ottobre 2014: Lunedì 20 ottobre, alle ore 18.00, presso il Circolo Artistico Politecnico (Piazza Trieste e Trento, 48), nell’ambito de “I Lunedì Musicali”, concerto dal titolo “Le sirene di Piedigrotta”, musiche e … Continua a leggere
Pubblicato in Classica a Napoli
Contrassegnato Accademia Musicale Europea, Associazione Napolinova, “I Lunedì Musicali 2014”, Chiesa Evangelica Luterana di Napoli, Circolo Artistico Politecnico, Concerti di Autunno, Palazzo Venezia Napoli, Palazzo Zevallos Stigliano, Stagione sinfonica del Teatro di San Carlo, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Trio Pragma
Lascia un commento
Dal 25 settembre al 3 ottobre la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone l’opera buffa “Don Checco” di Nicola De Giosa al Teatrino di Corte di Palazzo Reale
Giovedì 25 settembre, ore 20.30 l’opera buffa ritrova la sua “casa ideale”: al Teatrino di Corte di Palazzo Reale va in scena “Don Checco” di Nicola De Giosa nella revisione di Lorenzo Fico, per la regia di Lorenzo Amato e … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro Carletti, Bruno Taddia, Carmen Romeu, Don Checco, Fabrizio Paesano, Festival della Valle d’Itria, Francesco Lanzillotta, Giulio Mastrototaro, Giusi Giustino, Lorenzo Amato, Lorenzo Fico, Nicola De Giosa, Nicola Rubertelli, Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, Salvatore Grigoli, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro Nuovo di Napoli, Vincenzo Nizzardo, Vincenzo Spadetta
Lascia un commento
Venerdì 21 giugno, dalle ore 16.30 alle 20.30 la “Festa della Musica” del Teatro di San Carlo, seguita dalla prova generale di West Side Story di Bernstein
In occasione della “Festa della Musica”, il Teatro di San Carlo in collaborazione con la Caritas cittadina, ha invitato un gruppo di senza fissa dimora ad assistere alla prova generale del musical West Side Story. “In una occasione di festa”, … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Caritas Diocesana di Napoli, Festa Europea della Musica 2013, Foyer del Teatro di San Carlo, Giardini di Palazzo Reale - Napoli, Leonard Bernstein, Palazzo Reale, Rosanna Purchia, Salvatore Caputo, Stefania Rinaldi, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, West Side Story
Lascia un commento
Da mercoledì 29 maggio a venerdì 7 giugno la stagione operistica del Teatro di San Carlo propone “Demetrio e Polibio” di Gioachino Rossini
Mercoledì 29 maggio, alle ore 20.30, per la Stagione d’Opera 2012-13, il Teatro di San Carlo presenta al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, per il “Progetto Napoli – Regione Campania”, la mise en scene del primo titolo di Gioachino … Continua a leggere
Pubblicato in Dal mondo della musica
Contrassegnato Alessandro De Marchi, Dario Russo, Davide Livermore, Demetrio e Polibio, Gioachino Rossini, Jessica Pratt, Lyubov Petrova, Rossini Opera Festival, Salvatore Caputo, Stagione operistica 2012-13 del Teatro di San Carlo, Teatrino di Corte di Palazzo Reale, Teatro di San Carlo, Viktoria Yarovaya, Yijie Shi
Lascia un commento