Archivi tag: Teatrino di Corte di Palazzo Reale – Napoli

Lunedì 3 giugno il Teatro di Corte di Palazzo Reale ospita “Pagine del ‘900 italiano” a cura del Dipartimento di Canto del Conservatorio di Napoli in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti

Lunedì 3 giugno, alle ore 16, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale , va in scena “Pagine del ‘900 italiano”, uno spettacolo ideato e realizzato dal dipartimento di Canto del Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli in … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da mercoledì 18 a venerdì 27 maggio la stagione lirica del Teatro di San Carlo propone “Zenobia in Palmira” di Paisiello al Teatrino di Corte di Palazzo Reale

Una prima rappresentazione in tempi moderni per celebrare i duecento anni dalla morte di Giovanni Paisiello (1740 – 1816). È Zenobia in Palmira, dramma per musica in due atti del compositore tarantino su libretto del Signor Abate D. Gaetano Sertor … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 16 dicembre il Teatro Mercadante di Altamura ospita l’allestimento del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli dell’Aida di Scafati di Luigi Matteo Fischetti

Ad un anno dalla prima ripresa in tempi moderni, la partitura dell’ Aida di Scafati, prodotta dal Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, si avvia ad essere rappresentata in trasferta al Teatro Mercadante di Altamura, mercoledì 16 dicembre alle … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La stagione 2015-2016 della Associazione Alessandro Scarlatti apre mercoledì 21 ottobre con gli Archi dell’Accademia di Santa Cecilia diretti da Luigi Piovano

La stagione 2015-16 dell’Associazione “Alessandro Scarlatti – Ente Morale” di Napoli propone ventidue concerti collegati tra loro da linee diverse, composte con l’auspicio di raggiungere “un’armonica polifonia”: “polifonia” perché molte e diverse sono le personalità degli artisti ospiti e degli … Continua a leggere

Pubblicato in Dal mondo della musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un talento lèttone chiude la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti

La stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti, chiusasi con il concerto de “I Turchini di Antonio Florio” e del soprano Roberta Invernizzi, ha avuto una coda che ha permesso agli abbonati di recuperare la data saltata lo scorso gennaio, quando il Teatrino … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Mercoledì 10 giugno l’Associazione Alessandro Scarlatti propone il pianista Georgijs Osokins nell’ambito del concerto organizzato in occasione del semestre lèttone di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea

Mercoledì 10 giugno 2015, alle ore 20.30, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale, si terrà un concerto straordinario della Associazione Alessandro Scarlatti. L’ evento, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Lettonia e con la Soprintendenza di Palazzo … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale un magnifico concerto dedicato agli albori del Settecento napoletano

Ultimo appuntamento, al Teatrino di Palazzo Reale a Napoli, con il ciclo “Una balconata per la musica di corte”, inserito nell’ambito della stagione ufficiale dell’Associazione Alessandro Scarlatti. Il concerto conclusivo, dal titolo “Sotto le ali dell’Aquila Imperiale”, in quanto incentrato … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale una piacevole serata mozartiana con il Quartetto Hugo Wolf

Il penultimo appuntamento del ciclo “Una balconata per la musica di corte”, inserito nell’ambito della stagione in abbonamento dell’Associazione Alessandro Scarlatti, ha ospitato il Quartetto Hugo Wolf, formato da Sebastian Gürtler e Régis Bringolf (violini), Thomas Selditz (viola) e Florian … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Domenica 14 dicembre la stagione dell’Associazione Alessandro Scarlatti ospita l’Europe Union Baroque Orchestra al Teatrino di Corte di Palazzo Reale

Domenica 14 dicembre, nel Teatrino di Corte di Palazzo Reale, alle ore 20.30, per il quarto concerto del ciclo di concerti dedicati alla musica composta per le corti europee nel’700 “Una balconata per la musica di corte”, in collaborazione con … Continua a leggere

Pubblicato in Prima del concerto | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Al Teatrino di Corte di Palazzo Reale un sontuoso recital di Enrico Baiano dedicato a Carl Philipp Emanuel Bach

Figlio di Johann Sebastian Bach e della prima moglie Maria Barbara, Carl Philipp Emanuel (1714-1788) è sicuramente il più noto fra i discendenti del grande compositore al punto che, in vita, fu addirittura più noto del padre. Nato a Weimar, … Continua a leggere

Pubblicato in Recensioni concerti | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento